prometheus Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 10 ore fa, indifd ha scritto: Difficoltà: da elevata a molto elevata a quasi impossibile Sigh!! 10 ore fa, indifd ha scritto: Costi: con le specifiche legittimamente richieste + affidabilità del venditore = costo molto elevato, il prodotto/servizio si paga Il problema sussiste quando si paga un prodotto scadente e un servizio che non c’è… A questo punto sarebbe utile sapere quali venditori - oggi - assicurano un minimo di competenza, un prodotto di qualità e un servizio decente…… per tutto il resto c’è Mastercard 😁
prometheus Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 Condivido una bella recensione sulle 6H23N-EB https://theartofsound.net/forum/showthread.php?63212-FS-Reflector-6H23N-EB-valves
indifd Inviato 4 Maggio 2022 Autore Inviato 4 Maggio 2022 46 minuti fa, prometheus ha scritto: bella recensione sulle 6H23N-EB Come valutare il valutatore leggendo la sua valutazione🤣 Poi de gustibus non disputandum est ...
indifd Inviato 5 Maggio 2022 Autore Inviato 5 Maggio 2022 13 ore fa, Rodolfo Luffarelli ha scritto: Prima le senti e poi le misuri Consiglio perfetto
walge Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 @prometheus quelle valvole ben selezionate sono notevoli. Per selezione intendo qualla dinamica e non solo quella statica tipica dei provavalvole d'epoca. CI sono due tipi di 6922 sovietiche ; quella della foto con il getter fissato in due punti e alla sommità della meccanica, è a mio parere la migliore. Tra l'altro la microfonicità è contenuta rispetto alla maggioranza delle nos ed anche qui una selezione aiuta. Quel modello la uso da anni nei miei progetti di miei finali dato che in abbinamento con la 6H30 ( ma anche la 6N6) si riesce ad ottenere valori ampi di swing con distorsioni molto contenute. Walter 1
prometheus Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 @indifd A proposito di Philips Heerlen, che cosa sono queste?
indifd Inviato 5 Maggio 2022 Autore Inviato 5 Maggio 2022 14 minuti fa, prometheus ha scritto: che cosa sono queste? Una delle ultime versioni di PCC88 prodotte, essendo facilmente reperibili le ECC88 del periodo "buono", non mi sono mai interessato a queste 1
indifd Inviato 11 Maggio 2022 Autore Inviato 11 Maggio 2022 Pubblico un paio di foto di una valvola "stanata" 👍 con sagacia da una persona che ha conseguito in solo due mesi una ottima conoscenza e metodo di ricerca che evidentemente "funziona": complimenti sinceri Categoria: "roba moolto buona", per pochi ... per gli altri ci sono sempre le Reflektor 🤣 ça va sans dire: non cercatele, lasciatele ai pochi che le hanno provate, tanto le differenze sono minime ..., poi va a finire che le compra per sbaglio uno che preferisce veramente le Reflektor 🤬 1 1
gabel Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 Ecco, questo è il mio (nuovo) sistema di pre amplificazione: un’orgia di valvole E88CC/6922 (ben 19 fra linea e fono). Sul Ref phono sono montate delle Sovtek e delle JAN Philips con etichetta turchese e verde e purtroppo soffrono di problemi di microfonicità, che si manifesta in maniera evidente (seppur non troppo fastidiosa) al momento dell’ascolto. Ho provato a sostituirne alcune con altre che avevo di scorta, ma il risultato è stato peggiore. Adesso ho acquistato degli anelli di silicone, per vedere (soprattutto sentire) se il problema può essere ulteriormente attenuato, anche se ne dubito. Quale può essere una valida alternativa? Mi metto alla caccia di NOS e sostituisco tutte le 11 valvole? 🤔
indifd Inviato 12 Giugno 2022 Autore Inviato 12 Giugno 2022 Sei sicuro che il problema non sia in una o più valvole del pre LS22, quali valvole hai trovato installato?
gabel Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 Assolutamente no, il problema si manifesta solo col giradischi, non col cd. Ho fatto anche delle prove empiriche, battendo col dito su entrambi i telai dei pre con il volume alzato (non troppo) e l’ingresso fono selezionato: il problema viene senz’altro dal canale destro del fono, segno che qualcuna delle valvole ha problemi di microfonicità. La situazione si attenua (ma non si risolve) montando le JAN Philips, poiché con le sue montata e originariamente è anche più rumoroso. Sul linea sono montate 8 Sovtek con circa 300 ore di utilizzo.
indifd Inviato 12 Giugno 2022 Autore Inviato 12 Giugno 2022 Cerca lo schema del Ref Phono poi alterna a coppie le valvole dal canale dx al sx per individuare le valvole potenzialmente microfoniche, ovvero isola le valvole microfoniche poi decidi cosa fare
walge Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @gabel Quelle Jan Philips ( scritta verde o blu) sono problematiche per la microfonicità. Ho avuto a che fare molti anni fa e non è stato un piacere selezionarle. Per andare sicuro o richiedi il set ad AR o cerchi un rivenditore che abbia le 6H23 russe ( le 6922) da selezionare bene. I costi sono ragionevoli, la resa è alta e non ti fai venire i mal di testa con le Nos ( e NIB) Walter 1
indifd Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 1 ora fa, walge ha scritto: ...sono problematiche per la microfonicità Grazie per l'info, molto utile per tutti IMHO. Con le Sylvania 6922 made in USA anni 80 marchiate "Philips JAN ECG 6922 made in USA" in colore blu o verde non ho molta esperienza, ne ho avute solo 3 "ereditate" da un acquisto di un ARC PH3SE usato, nuove come valori, ma subito rimpiazzate e poi vendute/regalate 1 ora fa, walge ha scritto: 6H23 russe ( le 6922) da selezionare bene. Ottimo consiglio per evitare valvole a rischio microfonicità a costi "umani", poi anche le TFK E88CC per la mia esperienza sono a ridottissimo rischio microfonicità se non a zero rischi (oltre 60 TFK E88CC ed E188CC con zero problemi di microfonicità nella mia statistica personale), ma il costo è molto più elevato
gabel Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 5 ore fa, walge ha scritto: 6H23 russe ( le 6922) da selezionare bene. Tipo questa? 🤔https://www.tubeampdoctor.com/en/6n23p-ev/6h23p-eb-nos/russia?number=S6N23P-EV-MP
walge Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @gabel quella è la EV quella normale https://www.audiokit.it/it/valvole-nos-6922-e88cc-7308-e188cc-cca/291953-6h23n-6n23p-ecc88-6922-reflector-saratov-russian-nos-coppia-v60-v74.html
gabel Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Purtroppo esaurita! 😢 Ho trovato queste (sempre all’estero 😕😞https://www.thetubestore.com/russian-6h23-standard?quantity=10&additional_options=3 https://www.thetubestore.com/6h23n-eb-6922?additional_options=3 so che @indifd non ama troppo le Reflektor (per usare un eufemismo) 😂
walge Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 vedi qui https://www.banzaimusic.com/search.php?mode=search&page=1&keep_https=yes
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora