Vai al contenuto
Melius Club

Sae: storia del marchio e sue elettroniche iconiche


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

Chi mi riesce a sintetizzare la storia di questo (importante) marchio, indicandomi (se ci sono) i suoi modelli iconici tra integrati, pre e finali?

Ciao,

Gianluca

 

Inviato

Mi sono appena avveduto che già esiste una discussione aperta; lascio agli amministratori/moderatori di decidere se lasciare aperta questa discussione oppure far confluire la mia domanda nell’altra discussione.

Grazie,

Gianluca 

Inviato

@GFF1972 questi la serie 01 e mark i sae two  non si possono nemmeno citare non valgono una cippaimage.png.6613f2637f32e2b96d24a2eaf377f9bd.png

Inviato

@akla Non ho capito, anche perché non conosco nessuna serie di questo marchio (da ragazzo, ascoltai qualcosa, ma non ricordo).

Le foto che hai postato rappresentano elettroniche di poco valore? Nel

caso, quali sono? Di contro, viceversa, quale elettronica ha lasciato traccia?

Grazie,

Gianluca 

 

Inviato

@GFF1972 la serie mark e  la serie 00 01 ultimi numeri finali  .sono i migliori esempi 2900 3000 2400 2600 8000 180  1800 in foto .... quelli poco significativi sono la serie   SAE  TWO .non in foto.

oscilloscopio
Inviato

Anche perché la serie SAE TWO non era prodotta dalla sede americana ma era stata commissionata ad un produttore nipponico.

Inviato

@akla @oscilloscopio Grazie.

Pertanto, la serie two non ha lasciato il segno, mentre le serie migliori sono la serie mark e la serie 01; non ho ancora capito, però, che rapporto c’è tra la serie 01 e i modelli riportati da @akla

Inoltre, volendo isolare, se ci sono, i modelli iconici (per storia e musicalità), quali sarebbero?

Inviato

@akla Questi, pertanto, sarebbero i migliori. Nella foto, il finale con i vu meter non è il 2600? Non lo consideri tra i migliori?

Grazie

 

Inviato

@GFF1972 e un 2400 e appartiene alla serie prodotta in california  negli anni 79 80 si e tra i migliori .

Inviato

@akla Grazie.

Qual è la differenza con il 2600, che sembra avere una quotazione maggiore; inoltre, qual è il suo pre?

Infine, mi sembra di aver capito che la produzione SAE è avvenuta sia in America (California) che in Giappone e che la produzione giapponese sia di scarsa qualità, giusto?

Grazie ancora 

 

 

Inviato

@GFF1972 si la produzione a taiwan e di bassa qualita ...il 2600 eroga una potenza maggiore 350 watt rms 8 ohm e circa 500 su 4 ohm. Vi e anche la serie X ipersonic class  A  di gran qualita".

image.png

Inviato

@akla Grazie; pertanto, la differenza tra 2400 e 2600, mi sembra di aver capito

che sia rappresentata dalla potenza; con quale pre si “accoppiavano”?

Inviato

@oscilloscopio si era la inkel con componenti di bassa qualita e basette non piu in vetronite ignifuga a norme mil ma bachelite  da 2 soldi stile radiolina sanyo della domenica sportiva.una schifezza

Inviato

@GFF1972 in foto  sinto 8000, preamplificatore sae 2100  finale sae 2401 high resolution power amplifier  tutti realizzati in California..image.png.a9d92fce17609bd2219b87078c88f048.png

Inviato

@akla Molto bello ed interessanti.

Immagino che suoniamo anche bene

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...