Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori Avantgarde con cosa le pilotate ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Chiedo ai possessori di Avantgarde o a chi ha avuto esperienze con cosa pilota le Avantgarde.

Spesso con tanti amplificatori sopratutto a valvole sento un rumore di fondo abbastanza forte,

che con gli stato solido non si crea.....

Grazie

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@vannigsx CON DIFFUSORI AD EFFICIENZA ELEVARA SERVONO AMPLI MOLTO SILENZIOSI, PIù FACILI DA TROVARE BEGLI SS, MA UN BUON VALVOLARE PUò ESSERE SILENZIOSISSIMO

  • Melius 1
Inviato

@cactus_atomo ehhhh ma ultimamente ne ho provati diversi ma tutti i valvolari con questo fastidiosorumore di fondo molto presente

Inviato

@vannigsx togli l’orecchio dalla tromba 😊 con l’80% dei valvolari è così 

Inviato

Ho pilotato per diversi anni le Uno con Audio Note Conqueror e mai avuto problemi di rumore di fondo.

Luigi.

Inviato

Sun audio SV-300, silenziosi.

D. klimo Beltine, ancora più silenziosi......

Audio Note Quest oppure intergrato Meishu vanno discretamente bene 8sempre dal punto di vista del rumore di fondo)

 

Certo, non ti aspettare il silenzio di tomba di un Accuphase

Emanuele

 

Inviato

Eh allora credo che si sia creato un loop di massa perchè il rumore si sente 

anche solo passando nella stanza a svariati metri di distanza !! 

Inviato

Diversi amici con AG usano le elettroniche della Viva Audio, anzi ricordo che per un periodo le due case hanno pure collaborato. Di sicuro esibiscono un silenzio tombale, oltre ad aver qualità timbriche e dinamiche, a mio modesto avviso - inarrivabili. 🙂

Inviato

@vannigsx  Io ho dei diffusori da 107db e con i Sun non ho problemi, il fruscio lo senti solo se piazzi le orecchie dentro le trombe.

Non posso dire lo stesso di un vecchio Spectral DMA80 che è inascoltabile per via del "soffio", migliora leggermente con un più recente DMA100, ma anche qui non ci siamo.....

 

Nessun problema invece con Accuphase A60, assolutamente muto.

 

In passato ho avuto Uno e Duo, il negozio (Solidago) aveva solo elettroniche Audio Note e nessuna di queste ronzava o soffiava, nemmeno con le Trio.

Emanuele

 

 

 

 

  • 1 anno dopo...
Inviato

Io ho delle Avantgarde Trio e le ho pilotate , con soddisfazione, per diversi anni con un Audio Note Meishu. Il rumore di fondo era veramente marginale: io non lo notavo. Recentemente ho sostituito il Meishu con degli Jadis d’annata…pre JP80 e finali JA80. All’inizio avevo un soffio su un canale, fino a quando non ho cambiato le valvole perché una stava partendo. Con le valvole nuove, silenzio di tomba :-).

sinceramente non vedo problemi ad usare dei valvolari, se di qualità 

Inviato

Il soffio dipende sempre dalle valvole anche in cardiologia

  • Haha 1
Inviato
17 ore fa, DarioMilano ha scritto:

Io ho delle Avantgarde Trio e le ho pilotate , con soddisfazione, per diversi anni con un Audio Note Meishu

Per curiosità: che dimensioni ha il tuo ambiente? 

Inviato

Scusate se vado fuori tema ma visto che siete in più avantgardisti, qualcuno di voi aveva mai ascoltato le uno meta picco, forse non le fanno più, avevano il mobile in legno con 2 wf da 12" per cassa e la tromba dei medi era in mezzo, non in alto come solitamente è montata sulle altre uno o duo 

Inviato

Provocazione:

un bel TA 2024 ? O analogo ? 
o Pass in classe A, Sudgen 

Nei valvolari un Leben ? 
 L’unica cosa certa è che non servono watt, pochi ma buoni 

 

Inviato

@McRyan Se vuoi utilizzare l'amplificazione attiva che ha il sub devi avere un integrato con uscita pre da collegare all'ingresso del sub. Ricordo la prova delle duo su ar in cui questa configurazione era stata messa da parte in favore di un finale  con le 300B a pilotare il tutto. Invece sulla prova della rivista online re music, sempre con le duo, raccontano di uno scollamento tra sub e sezione alta se lo si amplifica tradizionalmente. Utilizzando invece l'amplificazione attiva del sub, cioè praticamente biamplificando, raccontano di grandi performance. Chi avrà ragione?

Comunque sembra che questi vecchi modelli avessero il problema che il sub non riusciva a stare dietro alle trombe, cosa invece che non accadeva sui modelli con sub formato da 2 woofer da 12", tipo le duo grosso o le uno meta picco di cui ho chiesto due post fa invano notizie 

Inviato
2 ore fa, Rxy ha scritto:

Se vuoi utilizzare l'amplificazione attiva che ha il sub devi avere un integrato con uscita pre da collegare all'ingresso del sub. Ricordo la prova delle duo su ar in cui questa configurazione era stata messa da parte in favore di un finale  con le 300B a pilotare il tutto. Invece sulla prova della rivista online re music, sempre con le duo, raccontano di uno scollamento tra sub e sezione alta se lo si amplifica tradizionalmente. Utilizzando invece l'amplificazione attiva del sub, cioè praticamente biamplificando, raccontano di grandi performance. Chi avrà ragione?

Comunque sembra che questi vecchi modelli avessero il problema che il sub non riusciva a stare dietro alle trombe, cosa invece che non accadeva sui modelli con sub formato da 2 woofer da 12", tipo le duo grosso o le uno meta picco di cui ho chiesto due post fa invano notizie 

le Avantgarde anche quelle recensite da Rocchi utilizzavano la biamplificazione . Di fatto la sezione medio alta poteva inviare via cavo di potenza il segnale al sub che comunque era amplificato attivamente ed funzionava qui di come Booster , c’era pure la possibilità di utilizzare un segnale pre bilanciato per utilizzare il sub attivo . Si poteva benissimo allineare sub e trombe senza scollamenti , non era facilissimo da fare , perché con 104 db di efficienza qualsiasi particolare diventa importante , ma io un paio di impianti che “cantavano” con le Avantgarde li ho ascoltati . 

Inviato

@nexus6 è una stanza di 45 metri. Sicuramente è un diffusore che richiede spazio, ed i 45 metri credo siano un limite minimo.

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...