Vai al contenuto
Melius Club

Collegare un giradischi ad un ampli 2 canali senza ingresso phono


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@il Marietto personalmente trovo il sistema gira testina pre phono abbastanza anonimo, forse il punto debole è il pre phono. Lo ritengo una soluzione per un approccio facile al vinile, ma assai basica. Il td150 perfetto non è ma ha una sua personalità, il tc750 è il phono che uso per far provare il gira a chi non ha un pre phono o unazezione phono integrata ma non vuole spendere. A mio parere un ottimo comoromesso

Inviato

@Collegatiper Dai per scontata la presenza di un maritozzo...? Col tempo mi faro conoscere meglio, diciamo che uomini in giro per casa ci sono, ma non fissi...

Non siate troppo maliziosi adesso.

 

Inviato
22 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

presumo che @Enigma non abbia una grande collezione di vinili,

Allora, stranamente invece è così, e colpevolmente sono rimasti in cantina per tutti questi anni sostituiti (in gran parte) dai cd degli stessi album o più ultimamente dalla liquida.

Ad un certo punto in famiglia (di audiofili ovviamente) la rivoluzione digitale degli anni '80 fece le sue vittime illustri e circa 450-500 album LP o vinili come va di moda oggi, scesero dalla libreria per far posto ai cd; stessa sorte toccò ad un centinaio di musicassette.

Lo so che molti staranno pensando che fu un errore, ma è andata così e voglio provare ad essere completamente sincera con voi.

Ora, complici alcuni amici che mi hanno fatto vedere e sentire i loro impianti con setup analogici di prim'ordine mi è tornata la voglia di riprendere i vecchi album dal loro inglorioso destino e portarmeli a casa. Operazione questa non semplice in quanto sono in una sorta di grande cantina comune sotto casa dei miei genitori, in una scaffalatura (protetta) posta su una parete con davanti ogni sorta di mobile e suppellettile anche pesante il che, per una signora, non è proprio il max.

Cmq per la Vs curiosità vi posto la foto del glorioso TD 150 (comprato metà anni '70) che è in attesa di una revisione.

Saluti e baci

20220307_203024.jpg

Inviato

@releone71 Esatto, bravissimo! E anche qui cari amici sono a chiedervi un Vs parere su come sostituirla visto che mi sembra evidente

che dovrò farlo, se non altro per i 20 e passa anni di fermo forzato.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Enigma il tuo è un percorso comune a molti, da me il vinile ha resistito perché mio padre con cd non aveva confidenza e passava molto tempo ad ascoltare lirica. Quindi il gira è sempre rimasto attivo, anche con la musica di altro genere. 

Però il vinile richiede pazienza, non è solo questione di suono ma anche di praticità. 

Io viste le premesse farei ripartire il td150 é poi investire senza esagerare su pre phono e testina. Per il pre phono se lo trovi lo schiit mani è una buona soluzione ma si può alle brutte ordinare dalla case madre americana per un importo di poco più di 160 euro spedizione e dogana incluse, consegna in pochi giorni, per la testina una at come la at100 e simili

La m75 è longeva, se non ha preso botte potrebbe anche essere in buone condizioni. 

Comunque una audiotecchnica come  la vm95 o la at100 andrebbe benissimo

Inviato

@cactus_atomo Cactus, davvero grazie di tutto, mi sembra di essere subito fra vecchi amici e - soprattutto dati i tempi - questa non è cosa da poco.

Sto guardando i pre che mi avete consigliato.

Ho pure contattato ausiosilente per una revisione del giradischi.

Credo di essere in buone mani con voi.

Un abbraccio e buona giornata.

Inviato
5 minuti fa, Enigma ha scritto:

mi sembra evidente che dovrò farlo

Non è detto. Magari è sufficiente cambiare solamente lo stilo con uno compatibile (originale ovviamente non si trova più), ma per iniziare direi che potrebbe andare bene.

Teniamo presente che all'epoca sia il giradischi che la testina non erano propriamente degli entry level.

Prima di investire su componenti nuovi ti consiglierei di verificare quello che hai e se funziona ancora. C'è sempre tempo per sostituire i vari componenti con pezzi nuovi e più performanti.

Inviato

@Enigma mi associo anch'io al suggerimento di provare a recuperare la testina, una all rounder e best buy all'epoca. Le Shure ad oggi, parlando per grandi linee, si sono dimostrate longeve quanto a durata della sospensione dello stilo. In ogni caso, già che porti il gira da Lucchetti, ti saprà dire anche per la testina. Se necessario esistono, come già detto, i ricambi compatibili.

Inviato
2 ore fa, Enigma ha scritto:

che fu un errore, ma è andata così

....non fu un errore, ma una scelta: l'errore sarebbe stato di disfarsi dei vinili come fecero in parecchi , poi pentiti😊

Per il pre phono sono anch'io dell'idea di aggiungerne uno esterno e tenere il Thorens: un domani se vorrai migliorare non dovrai ripartire da capo ma sostituire solo la sezione phono.

 Benvenuta anche da parte mia👍

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@rock56 se la shure stesse bene si potrebbe recuperare, ma sinceramente senza spenderci. uno silo valido come il jico costa non poco, uno stilo generico after marke non ha molto senso, visto che ci sono testine valide nche nuove costano cofre accettabili, at100, at vm95

le shue sono longeve ma occorre essere in grado di verificare la situazione. per giunta dopo 25 anni di traversie credo che una messa in dima sia obbligatoria, se il gir dve passare da simone lucchetti io ci andrei con una testina nuova e la farei montare e regolare a lui

Membro_0020
Inviato

@Enigma ovviamente ci aspettiamo accurate impressioni d’ascolto circa le differenze delle medesime edizioni fra streamer, cd (quali???) e giradischi…

Inviato
2 ore fa, Enigma ha scritto:

Credo di essere in buone mani con voi.

Non credere.

Se ci prendi gusto in poco tempo stravolgerai impianto, arredamento e ti troverai col conto in rosso🤣 

 

  • Haha 1
Discopersempre2
Inviato
1 ora fa, rock56 ha scritto:

di disfarsi dei vinili come fecero in parecchi , poi pentiti😊

Approvo e sottoscrivo.

Io, al contrario di @Enigma , al tempo che spopolavano i cd, di dischi ne avevo pochi e punti e cominciai a comprarne (i cd) parecchi; poi per mia fortuna "una mattina di  settem"....pardon...dicevo: un giorno mi sono ri- fatto lo stereo, giradischi in primis😍, e da lì i cd sono stati permutati (per du bucce) con dischi....e la storia continua😎.

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@pass Non esagerare, nessuno ha suggerito un phono kondo con una kiseki lapisluzoli (finora)

Inviato

solo perchè non è compatibile col braccio del TD150 😄 😄

(in realtà non so se sia compatibile o no 😉 )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...