Aletto Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 Benvenuta su Melius Elena. Per favore Ci dici bene che tipo di Shure hai montata sul tuo klugenarm? In casa Thorens il braccetto tuo veniva chiamato klugenarm ( dal tedesco klugen che vuol dire palla, riferendosi al fatto che i pesi di regolazione sono appunto delle palle....vietata ogni battuta...). Nella scelta del pre devi sapere se hai una testina tipo MM o una MC perché non tutti i pre accettano entrambe le tecnologie. MM o MC sta per magnete mobile o fisso, è appunto la tecnologia della testina. La Shure Me 95 ED per esempio, che potrebbe essere la tua, è a magnete mobile. Ti hanno consigliato dei pre entry level più che decorosi, però per esempio il TCC o il Dynovox accettano solo testine MM mentre IFI Zen phono accetta entrambi i tipi. Spero di esserti stato d’aiuto, un salutone.
Enigma Inviato 15 Marzo 2022 Autore Inviato 15 Marzo 2022 @Aletto Grazie anche a te. La testina Shure che io sappia è MM quindi il pre consigliato da @cactus_atomo va bene. Su Amazon ho trovato il TC 750 a ca. 59,00 Euro. Penso lo prenderò.
Enigma Inviato 15 Marzo 2022 Autore Inviato 15 Marzo 2022 Il 12/3/2022 at 17:46, Aletto ha scritto: il braccetto tuo veniva chiamato klugenarm ( dal tedesco klugen che vuol dire palla, riferendosi al fatto che i pesi di regolazione sono appunto delle palle Confermo il braccetto ha due palle - direi standard 🙂 - solo che una è più grande messa direttamente sullo stilo principale mentre la seconda, più piccola, sta un un piccolo braccio che spunta del principale. C'è pure un terzo braccetto che porta un microscopico pesetto con tre possibili regolazioni.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora