Vai al contenuto
Melius Club

Node 2021 o Cambridge Cxn V2?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, quesito banale e riproposto più volte, purtroppo non ho modo di ascoltare i due apparecchi e la mia domanda si rivolge pertanto a chi ha avuto modo di confrontarli direttamente con le seguenti precisazioni:

1) utilizzo solo con DAC interno;

2) utilizzo con Qobuz;

3) collegamento preferibilmente WI-FI.

 

Il mio impianto: ampli Accuphase E212 - diffusori Totem Arro.

 

Non mi interessano altre soluzioni al momento e non ho intenzione di modificare gli apparecchi (al limite un buon cavo di alimentazione in sostituzione di quello in dotazione).

 

Il mio gusto personale è per un ascolto naturale, trasparente (non iper dettagliato) e con una buona ricostruzione della scena sonora.

 

Inviato

@conte00 ciao, li ho avuti entrambi….intanto il prezzo cambia….il Node nuovo costa come in Cambridge usato…..

per la mia esperienza acquisterei il Cambridge…il dac interno mi è parso migliore…ha il Display e se ricordo bene anche le uscite bilanciate….è il telecomando.

il Node dalla sua ha l’ingombro limitato…e l’App migliore….

È un ottima rivendibilita’

saluti.

Inviato

grazie per la risposta, la differenza di prezzo non è un problema, lo streamer resterebbe chiuso nel mobile porta hifi quindi il display è abbastanza irrilevante, mi interessa unicamente la qualità audio con il dac interno e stabilità app in WIFI;

le uscite bilanciate sono un plus interessante anche perchè con l'Accuphase andrebbero a nozze ... leggevo sul Cambridge di un suono più "arioso" e tridimensionale, anche se alcuni lo definiscono "smooth" con una leggera carenza nelle altissime frequenze mentre altri lo ritengono troppo "digitale" quindi ho le idee un po'confuse non potendolo ascoltare in prima persona .. 

Inviato

@conte00 con un po’ di pazienza, ti arriveranno molte altre indicazioni e suggerimenti….dal forum.

e ti farai un idea più completa leggendo esperienze dirette dai moltissimi che hanno utilizzato uno o l’altro streamer…..o entrambi come me.

credo che qualunque sceglierai, cadrai sicuramente in piedi!!!

saluti. Orazio

Summerandsun
Inviato

@conte00 non li ho confrontati direttamente, ma il cxn V2 tutte le volte che l'ho ascoltato non mi è piaciuto. Non mi sembrava avere il suono caldino Cambridge che mi sarei aspettato. Tanti però leggo che lo preferiscono al Node. Forse l'ho sempre ascoltato con diffusori che non mi piacevano. Risultava molto stridulo, l'accezione peggiore di digitale. Non so se sia così anche con altri abbinamenti. Gli ho preferito il Node.

Anche se più vecchio, in casa Cambridge darei una possibilità allo Azur 851n. Quello sì che l'ho sentito suonare bene (sempre non in confronto diretto).

piergiorgio
Inviato
34 minuti fa, Summerandsun ha scritto:

il suono caldino Cambridge

non mi risulta che i Cambridge attuali propongano questo tipo di suono.

forse i vecchi apparecchi, con componenti oramai fuori specifiche: per fare un esempio (non del marchio ma significativo)  il NAD3020 che tutti magnificano per il suo suono 'caldo' ma in origine non era così.

io invece il cxn (così come il predecessore Stream Magic) l'ho trovato neutro e naturale, non colorato ed eufonico.

Inviato

grazie per i suggerimenti, in effetti il Cambridge mi sembra più completo soprattutto per un uso con DAC interno, anche se appunto leggevo di qualche "critica" per una sonorità un po' troppo digitale (che io interpreto come non particolarmente musicale) mentre altrove si parla di un suono "scuro" pertanto i pareri mi sembrano molto contrastanti (ovviamente dipenderà anche dall'impianto in cui lo streamer è inserito, la mia catena è abbastanza neutra anche se Accuphase non è certo iperanalitico o poco musicale quindi si potrebbe combinare bene con uno streamer neutro e trasparente).

In effetti prediligo la neutralità e una buona ricostruzione prospettica, il suono "caldo" non è necessariamente una mia priorità.

 

Inviato

Attenzione che l'app di controllo è importantissima, difficile fare meglio del BlueOs..

Summerandsun
Inviato

@piergiorgio sì sì infatti.

Ho scritto che il Cambridge non propone quel suono caldo.

Avendolo sentito in un impianto molto monitor non mi è piaciuto granché. Probabilmente in un impianto più caldo sarebbe andato meglio

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Gici HV perfettamente d'accordo con te, una app di gestione user friendly è più importabte di un dac migliore, il dac si può upgradare la app no e e il sistema diventa scomodo da usare lo streaming perde molti punti

  • Melius 1
Inviato

in effetti concordo sul fatto che la fruibilità dell'app sia importantissima ... sarebbe da capire se tra i due dac interni ci siano differenze qualitative e timbriche sostanziali o solo sfumature marginali che a questo punto sacrificherei per avere una app migliore

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...