Aniroceppa Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 Per la serie: "chiedo per un amico" . Orbene, questo caro amico si è fatto trascinare nel vortice ed il negoziante gli ha venduto un Naim supernait3 ed una coppia di Harbeth super HL5. Anche se ascolta a volumi davvero condominiali (quando mi invita ad ascoltare è una sofferenza, io così basso non sento neppure il mini impianto della tv), vorrebbe aggiungere uno/due subwoofer alle Harbeth, e in questo non posso che concordare. Il Naim ha un'uscita sub stereo, che però è a gamma intera, e quindi si limiterebbe a "sovrapporre" il contributo dei sub a quello delle Harbeth, vanificando così la possiiblità di sgravare queste ultime dalle frequenze riprodotte dal Sub. Fra i vari sub papabili ci sono ad esempio gli SVS 2000 pro, che hanno un'ingresso ed un'uscita rca. Non avendo il Naim una vera sepazione pre finale, non mi è però chiaro se si possa fare un collegamento di questo tipo: sorgente->ingresso Naim->uscita stream Naim(tapeout)-> ingresso sub SVS-> uscita sub SVS->ingresso power amp Naim-> Harbeth. Secondo me si perderebbe l'uso del pre del Naim, e forse anche del selettore ingressi. Temo che l'unica sia cambiare il Naim con un pre finale, o prendere un pre e usare il Naim come finale.
Cano Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 20 minuti fa, Aniroceppa ha scritto: Non avendo il Naim una vera sepazione pre finale, Come no? Ce l'ha
Aniroceppa Inviato 8 Marzo 2022 Autore Inviato 8 Marzo 2022 @Cano il manuale dice che se entri nel connettore power amp in, si spengono le lucine degli ingressi, da cui deduco che si perdano le funzionalità del pre (volume e selezione degli ingressi).
IlMazzinga Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 Buongiorno a tutti, ho avuto sia Supernait3 che svs1000, puoi uscire dall’ampli con una coppia di cavi in parallelo alle uscite delle cassa, due cavi di potenza per capirci; ed entri negli ingressi rosso/nero del sub. Il sub cosi prende solo il segnale, non cambia il carico in uscita(o comunque non cambia così drasticamente, al sn3 a basdi volumi gli fai il solletico). Oppure usi l’uscita sub, senza preoccuparti troppo del fatto che non tagli, se ascolta a volumi così bassi non credo la stanza andrà in crisi. A volumi così bassi è un dispiegamento di forze che è un peccato!
Cano Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 41 minuti fa, Aniroceppa ha scritto: manuale dice che se entri nel connettore power amp in, si spengono le lucine degli ingressi, Ma perché devi entrare in power in? Quello si usa per AV per usarlo come finale
Cano Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 @Aniroceppa il sn3 è un pre e finale vero dentro ad un'unica scatola ha sia l'uscita pre che l'uscita sub
Gici HV Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 Anche io ho un SVS 1000,come detto da @IlMazzinga lo puoi collegare ad alto livello,a dir la verità io lo preferisco così pur avendo 2 uscite sub sul Nad.
Marcy65 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 @Aniroceppa Ma non è più semplice collegare il sub all'uscita dedicata e poi tagliare la frequenza a 30/40 hz con la regolazione presente sul subwoofer?
Aniroceppa Inviato 8 Marzo 2022 Autore Inviato 8 Marzo 2022 Forse non mi sono spiegato : l’uscita sub, se ci collego un sub, non consente di sgravare i diffusori dalla gamma riprodotta dal sub. L’uscita pre anche, dato che i diffusori prendono sempre la gamma intera dal Naim, se li voglio amplificare con quello. Altrimenti devo acquistare un altro finale, o un altro pre. Se avessi una separazione pre finale con un ponticello e potessi usare le due sezioni contemporaneamente potrei fare quello che dico io. Poi, chiaro, si può aggiungere un sub, “on top” alla riproduzione delle Harbeth.
Cano Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 2 ore fa, Aniroceppa ha scritto: Forse non mi sono spiegato : l’uscita sub, se ci collego un sub, non consente di sgravare i diffusori dalla gamma riprodotta dal sub Ma non ha senso Il sn non ha problemi a gestire il woofer delle harbeth Il sub lo tagli più basso, più o meno dove la risposta in basso delle harbeth è a -6 db Così eviti di perdere coerenza Comunque per fare quello che dici basta aggiungere hicap Hicap alimenta il pre del sn, esci da hicap e vai al sub, poi esci dal sub e vai al finale del sn
Aniroceppa Inviato 9 Marzo 2022 Autore Inviato 9 Marzo 2022 @Cano Li ha da circa un anno. Mi sa che la prima soluzione sarà aggiungere un sub collegato all'uscita sub, acquistare un altro scatolo Naim magari in seguito.
Aniroceppa Inviato 9 Marzo 2022 Autore Inviato 9 Marzo 2022 9 ore fa, Cano ha scritto: Ma non ha senso Il sn non ha problemi a gestire il woofer delle harbeth Certo che ha senso. Se il sub riproduce una gamma di frequenze, l'ideale è non farle riprodurre ai diffusori, che lavoreranno meglio, non dovendo riprodurre la gamma su cui sono più deficitari. E' come aggiungere una via quando progetti un sistema di altoparlanti, usi un crossover, non ti limiti ad appicicare un woofer più grande e a tagliarlo in alto. Poi per semplicità si fa come dici tu, ma senso ce l'ha eccome. Ci sono altri modi (scatoli come i mini dsp esterni all'ampli, crossover elettronici, un processore AV...), ma, appunto, richiedono l'utilizzo di altro hardware.
Cano Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 42 minuti fa, Aniroceppa ha scritto: Se il sub riproduce una gamma di frequenze, l'ideale è non farle riprodurre ai diffusori, Certo Ma basta tagliare il sub più basso Infatti si chiama subwoofer Il woofer delle harbeth è eccellente e sicuramente più coerente con il resto della gamma rispetto ad un sub 1 ora fa, Aniroceppa ha scritto: acquistare un altro scatolo Naim magari in seguito. Però hicap è importante Così pre e finale avranno la loro alimentazione dedicata
senek65 Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 13 ore fa, Aniroceppa ha scritto: Forse non mi sono spiegato : l’uscita sub, se ci collego un sub, non consente di sgravare i diffusori dalla gamma riprodotta dal sub. Per fare quello che chiedi ti serve un pre, un crossover e due finali. Senza crossover ai satelliti arriva tutto 1
Aniroceppa Inviato 9 Marzo 2022 Autore Inviato 9 Marzo 2022 24 minuti fa, Cano ha scritto: Ma basta tagliare il sub più basso Infatti si chiama subwoofer Il woofer delle harbeth è eccellente e sicuramente più coerente con il resto della gamma rispetto ad un sub Non riesco a farmi capire, non fa nulla. Ci provo un'ultima volta: il woofer dei diffusori a cui aggiungi un sub può anche essere il migliore del mondo, ma dal monento in cui non lo tagli in basso, riprodurrà tutta la gamma di frequenze contenute in un brano, da 0hz (teoricamente) fino al suo limite superiore, dove è tagliato in alto dal crossover dei diffusori. Il subwoofer riprodurrà da 0hz fino al suo al suo limite superiore, dove è tagliato in alto dal crossover interno. Anche se questo limite superiore è regolabile, ci sarà sempre una zona dove le emissioni di sub e diffusore si sovrapporranno, perchè il diffusore NON è tagliato in basso. Inoltre, tagliando in basso il woofer del diffusore, questo lavorerà meglio, perchè parte del suo lavoro lo fa già il sub.
Aniroceppa Inviato 9 Marzo 2022 Autore Inviato 9 Marzo 2022 7 minuti fa, senek65 ha scritto: Per fare quello che chiedi ti serve un pre, un crossover e due finali. Senza crossover ai satelliti arriva tutto Esatto: il crossover è già nel sub, così come un finale. Putroppo il supernait non è adatto a funzionare iniseme da pre e da finale. Sempre ammesso che le uscite del sub siano a valle del crossover e non a banda intera. Altrimenti l'unica è usare qualcosa di esterno tipo MIniDsp o un crossover elettronico o un un processore AV con sub management.
Gici HV Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 @Aniroceppa bisogna vedere a quanti -db arrivano i diffusori in basso,io ho provato a tagliare i diffusori principali dove si interfacciavano con il sub,70hz,non ho sentito nessuna differenza senza taglio. ..scatolo/scatoli non si può sentire..🤭😁😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora