ar3461 Inviato 11 Marzo 2022 Autore Inviato 11 Marzo 2022 @McRyan ti prego non scrivere queste cose che svegli la scimmietta che dormeeeeeee......beh allora gia' che ci siamo nei tuoi ascolti di cd player Wadia quali sono quelli che ti hanno maggiormente colpito ed oggi come oggi quale consiglieresti ? Eventualmente anche solo meccanica.......tanc iu'
alex2 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @McRyan Ribadisco che il gruppo ottico sony KSS-151A che equipaggia tutte le wadia top, oltre ad essere stato utilizzato su altri lettori top di esoteric, accuphase, denon e la stessa sony, è fuori produzione da almeno 15 anni quindi ne circolano esemplari usati o rarissimi New old stock venduti a 5-6-700 euro e cmq con elastomeri che reggono la lente vecchi di 15 anni, come comprare un pneumatico fabbricato 10 anni fa. Un conto è se queste macchine le hai comprate nuove e quindi le hai usate solo tu, tenute con cura e con laser di ricambio originale acquistato per tempo e ben conservato sottosopra (lente rovesciata), un conto è prendere un oggetto con una storia ignota che magari ha girato 4-5 proprietari in 20 anni e ha avuto una manutenzione non ottimale. E' vero che i laser odierni hanno una vita minore anche perchè hanno emettitori meno potenti credo anche per normativa, ma sono stati fatti passi avanti consistenti in materia di servocontrolli e software di gestione dei dati rispetto alle vecchie macchine e la sostituzione del laser stesso è stata semplificata non richiedendo particolari tarature. Inoltre sono molto migliorate nelle macchine odierne le schede di uscita che un tempo erano un elemento più trascurato, e la connessione I2S è presente solo su macchine moderne e solitamente fornisce prestazioni migliori delle spdif. Il piano emozionale è sempre importante, ma quando subentrano le rogne poi l'emozione diventa imprecazione....e aggiungiamo il fatto che i tecnici competenti in italia e in grado di riparare e fare manutenzione a meccaniche vintage top si contano sulle dita di una mano monca, e si fanno pagare a caro prezzo..... Un mio amico che aveva un problema su una esoteric vintage top con VRDS è stato rimbalzato da un tecnico molto quotato con la seguente motivazione "mi dispiace ma non le ritiro una macchina del genere perchè, per esperienze precedenti, perderei troppo tempo nel trovare l'origine del problema a causa della complicatezza meccanica ed elettronica". Questa sotto https://www.audio-markt.de/market/wadia-7-4336912326 ai tempi era la cosa migliore che si potesse comprare e costava quanto una berlina, ora vogliono 2290 euro senza imballo e con 25 anni sul groppone...... auguri all'acquirente. Tutto ovviamente IMHO ciao a tutti alex2
ar3461 Inviato 12 Marzo 2022 Autore Inviato 12 Marzo 2022 @alex2 condivido tutto ma ho 2 osservazioni, la prima.. Allora perché I prezzi di queste macchine, se nessuno le acquista, sono così alti? La seconda I laser che citi e che vengono venduti a caro prezzo non sono dei Sony originali nos ma li fanno passare per tali, info avuta da mio conoscente, tecnico specializzato e di alto livello....
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Marzo 2022 Amministratori Inviato 12 Marzo 2022 i laaser originli sono introvabili e a rischio, ci sono le copie, che non so come vadano, comunque fino a poco tempo fa un riparatore di roma ex aSISTENZA UFFICIALE TEAC MI DICEVA DI NON AVEFE PROBBKLEMI A REPERIRE I RICAMBI POER LE VRDS, MA SONO PASSSATI ALMENO 4 ANNI@alex2 Tutto giusto, ma chi acquista una meccanica wadia compra anche un pezzo di storia, ilprezzo tine perchè ci sono i collezionisti la connessione I2S non la considero un plus, non essendo standardizzata nulla garantice che dac e meccanica dotati di i3s ma pootti da marche differenti parlino tra di loro, e neòl giditale il rispetto dello standard è basilare.
McRyan Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @ar3461 beh ! : L’ accoppiata 7 e 9 (se ricordo bene i numeri ) li ho solo avuti a casa per un breve periodo: fantastici, superlativi…. Il 16 che ho posseduto per diversi anni è probabilmente il miglior rapporto prezzo prestazioni, l’ho ceduto solo perché volevo passare alla liquida. Anche nei confronti con macchine molto più costose è sempre stato il mio preferito ed ha ancora margini di miglioramento con alcuni interventi a detta di alcuni tecnici e per quanto difficile io credo di sì. Il 6 ha un suo appeal, non è il 16 ma piace . Il 21 è praticamente un 850 e secondo me inizia un po’ un declino. Un cd attuale che mi sento di dire : vai ad ascoltare è il Norma .
McRyan Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @cactus_atomo @alex2 c’è un tecnico in quel di Varese, un professionista ed ufficiale di marchi blasonati che sistema i Wadia con reperimento pezzi direttamente dagli Stati Uniti ed è pure economico, molto meno dell’assistenza ufficiale che ho trovato scostante ed esagerata nei prezzi. In alcuni casi costruisce o fa fare i pezzi artigianalmente: ricordo un classico della sostituzione di un ingranaggio in plastica smangiato causa uso ed età sostituito con uno in materiale metallico (mi pare alluminio) con grande risultato sia tecnico che economico. 1
ar3461 Inviato 12 Marzo 2022 Autore Inviato 12 Marzo 2022 @McRyan gentilmente ed ovviamente in mp se puoi girarmi il nome ed il contatto di questo tecnico te ne sarei grato ,grazie Angelo p.s. del wt2000 invece cosa ne pensi ? pps. del Norma quale modello in particolare il 1 ds o 1 br ?
ar3461 Inviato 14 Marzo 2022 Autore Inviato 14 Marzo 2022 comunque dopo letto e riletto , chiesto ed ottenuto informazioni il risultato pare che sia...lassa perde' ....e' vero che siamo nel gotha delle macchine per la lettura del cd ma oggi come oggi macchine con 25 o 30 anni sul groppone alla fine forse davvero non ne vale la pena , certo si possono acquistare e non le regalano , possono durare altri 5,10 anni pero' puoi restare fregato dopo poco e visto che pare che il cd rifiorisca a nuova vita e nuove macchine si affacciano sul mercato forse vale la pena di prenderne una nuova con una bella cdm4 o cdm2 pro e vai alla grande senza pensieri.....ora e' solo questione di vile ....denaro
gianniroma Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 Dico la mia, ho da qualche anno la wt 3200 col dac x 64.4 moddato aurion , macchine eccellenti. Ho solo sostituito le cinghie del carrello della meccanica. Ultimamente ho provato sia la meccanica 31.5 col wadia x 64.4 che il convertitore 30.6 col wt 3200, per me solo differenze al limite dell udibile a volte a vantaggio di un’accoppiata a volte dell’altra. Di certo il livello estetico costruttivo dei mark levinson è più convincente però a livello di riproduzione siamo lì 1
ar3461 Inviato 14 Marzo 2022 Autore Inviato 14 Marzo 2022 @gianniroma sono belle macchine se vanno bene quasi indistruttibili.....chissa con il suo dac 2000 digimaster se riesce a fare un ulteriore passettino in avanti..... Se posso chiedere quanto ti e' venuta la spesa ? opsss scusa ho letto male pensavo fosse la wt2000
alex2 Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 @ar3461 valuta questa disponibile come meccanica e come cd integrato acquistando la scheda dac successivamente. lo fanno nero, silver e bicolore, e la ditta è seria ciao a tutti alex2
goldeye Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 @gianniroma Anche io ho il combo Wadia WT 3200 e 64.4 non modificato però... Soddisfatto del suono
mastergiven Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 In America vanno molto le macchine Jay's Audio che utilizzano meccaniche Philips nos e una propria scheda di gestione. Dicono essere molto valide.
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Marzo 2022 Amministratori Inviato 15 Marzo 2022 @mastergiven le schede di gestione proprietarie sono la prima causa di obsolescenza di una meccanica, se la ditta chiude, nessuna speranza di riparazione.
ar3461 Inviato 15 Marzo 2022 Autore Inviato 15 Marzo 2022 @cactus_atomo non penso allora esista nulla di eterno se questa e' la filosofia , ma almeno una macchina moderna penso qualche anno di ricambi lo abbia...anche se una macchina di nuovo brand....
ar3461 Inviato 15 Marzo 2022 Autore Inviato 15 Marzo 2022 @mastergiven una meccanica che mi piace assai e' la cdt 2 mk2 o signature della Ayon Audio , certi rispetto alle Jay's i prezzi sono diversi , qualcuno l'ha mai ascoltata o posseduta ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora