eduardo Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 2 minuti fa, maxgazebo ha scritto: che poi siano teorie "vecchie" significa che non sono giuste? Vallo a dire ad Einstein...🤣 Intendevo che sono teorie conosciute. Ma le teorie restano teorie. 5 minuti fa, maxgazebo ha scritto: per cui tutti i produttori di DAC o lettori CD/SACD curano con molta cura lo stadio di uscita, perchè è quello che spesso dona il Questa teoria invece mi suona nuova. Sei proprio sicuro di questo ? 7 minuti fa, maxgazebo ha scritto: ..se hai un buon DAC o player che esce bene, con 2V RMS che bastano al finale il pre non Ma poi, quanti hanno una sola sorgente ? E magari qualcuno ha anche il giradischi. Ed io avrei pure due finali, in verità. Teorie, appunto ........
PippoAngel Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 9 minuti fa, maxgazebo ha scritto: come ho detto magari l'attenuatore digitale era fatto male e degradava il segnale, non è cosa strana... Non credo proprio che quel Teac avesse un attentatore digitale ….
eduardo Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 1 minuto fa, Pippo87 ha scritto: attentatore digitale …. È vero, in effetti attentava parecchio alle mie orecchie 😂
PippoAngel Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 3 ore fa, maxgazebo ha scritto: eliminare il pre ed entrare direttamente nel finale, e raggiungi due target, togli un elemento non necessario e togli il dubbio, che ha generato questa discussione, alla radice 😉 Potrebbe essere vero se: - tutte le sorgenti avessero stessa tensione di uscita, stessa impedenza, stesso tutto … - tutte le sorgenti avessero stessa modalità di controllo del volume - tutte le sorgenti ed i finali fossero alla stessa distanza e collegati con il medesimo cavo - tutti i finali avessero stesso stadio di ingresso, sensibilità, impedenza allora forse il pre non servirebbe, ma mi sembra che la verità sia abbastanza lontana da ciò … la tua drastica affermazione è “concettualmente errata” . Un pre può migliorare il suono di una catena, come può peggiorarlo … Anche Ford affermava che “i componenti che non ci sono non si possono rompere” … da cui meglio ci sia solo il necessario: tu andresti al mare con la Ford dell’epoca ? Guarda quante cose si sono aggiunte da allora …. e le automobili hanno aumentato l’affidabilità, non diminuita …
Elettro Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 @eduardo all'epoca era inaccettabile eticamente parlando 😀, collegare un cd diretto al finale. Ma più che altro non era ottimizzato elettricamente per tale uso, ecco xche faceva schifo. Oggi anche un dac economico può essere almeno dignitoso se collegato ad un finale. Cmq io sono pro preampli, da me è indispensabile sia per la qualità sia per praticità. E non ho sorgenti di basso livello, anzi ... Conta la sinergia tra pre e finale e non ultimo il livello qualitativo dei dispositivi utilizzati. Ovviamente parere personale. Alla fine , dato le infinite possibili variabili offerte dall' attuale tecnologia, non faccio fatica a credere che chi non usa il preampli sia pianamente soddisfatto dei risultati ottenuti. Anche perchè, oggi, è sempre più difficile incappare in un componente che suona male.
maxgazebo Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 @Pippo87 @eduardo perdonate ma non vorrei che si innescasse un loop...ognuno faccia quello che reputa più giusto, va bene così...le ultime affermazioni di pippo87 non le commento, in quanto credo stia scherzando Per le cose di sopra @eduardo lo stadio driver di uscita è quello che mette in "comunicazione" l'uscita analogica del chip DAC con i jack RCA del DAC o player, è stadio delicatissimo, non a caso vengono usati chip OpAmp di alto livello, non lo dico...è risaputo Se hai solo sorgenti digitali ti possono bastare gli ingressi del DAC, SPDIF, Toslink, USB etcetc se hai anche il giradischi serve un pre phono, ma anche questo è risaputo Se hai due finali (dual mono o biamplificazione passiva?) dov'è il problema?
Cano Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 @maxgazebo sto provando questo pre passivo a trasformatori Un prodotto di qualità altissima per costruzione Con molti finali dimostra di non poter sostituire un pre attivo ad alto guadagno Va bene se il finale ha una sensibilità decisamente inferiore ad 1 volt
maxgazebo Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 3 minuti fa, Elettro ha scritto: Alla fine , dato le infinite possibili variabili offerte dall' attuale tecnologia, non faccio fatica a credere che chi non usa il preampli sia pianamente soddisfatto dei risultati ottenuti. Anche perchè, oggi, è sempre più difficile incappare in un componente che suona male. pilotare direttamente il finale con l'uscita fissa del DAC è la cosa migliore in assoluto, non ci sono discorsi per nessuno Anni fa il pre esisteva perchè doveva esserci, sorgenti loffie Tuner, Tape, etc che uscivano a livelli mosci, 0,75V pp, e gamma dinamica sempre molto sotto i 100dB, altra mosceria, serviva un boost per uscire fino al finale...ora in digitale si viaggia tutto a oltre 100dB di gamma dinamica, livelli di uscita e dinamica molto elevati, anniu luce rispetto a prima, in XLR si arriva a 4V di uscita, 120dB di gamma dinamica...il pre è un concetto vecchio, è morto da tempo, questa si che è teoria vecchia 😉 1
Cano Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 42 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Ergo...se hai un buon DAC o player che esce bene, con 2V RMS Non sono assolutamente sufficienti per il 90% dei finali
maxgazebo Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 @Cano bellissimo!! Se non ce la fa a pilotare il finale evidentemente la sorgente stessa non ce la fa, non è un problema di pre passivo
eduardo Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 4 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Se hai solo sorgenti digitali ti possono bastare gli ingressi del DAC, SPDIF, Toslink, USB etcetc se hai anche il giradischi serve un pre phono, ma anche questo è risaputo Io ho anche il giradischi, il pre phono, e lo step up. Ma se avessi solo sorgenti digitali, tu stai consigliando di collegarle al lettore cd e poi collegarlo ad un pre passivo ?
maxgazebo Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 1 minuto fa, Cano ha scritto: 45 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Ergo...se hai un buon DAC o player che esce bene, con 2V RMS Non sono assolutamente sufficienti per il 90% dei finali 90%?? Finali che hanno bisgono di più di 2V sono finali molto potenti, che riferimenti hai?
Cano Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 Adesso, maxgazebo ha scritto: bellissimo!! Se non ce la fa a pilotare il finale evidentemente la sorgente stessa non ce la fa, non è un problema di pre passivo La sorgente esce a 2.5 volt e il pre si può settare a +6db Ma rispetto ad un pre attivo ad alto guadagno è più moscio e più piatto Più lento e meno arioso La scena è più piccola
maxgazebo Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 2 minuti fa, eduardo ha scritto: Io ho anche il giradischi, il pre phono, e lo step up. Ma se avessi solo sorgenti digitali, tu stai consigliando di collegarle al lettore cd e poi collegarlo ad un pre passivo ? Scusami cos'è lo step-up? Se hai solo sorgenti digitali le colleghi tutte al DAC, il lettore CD prendi uscita coax spdif, lo streamer in USB e l'ingresso ottico per altra sorgente
Cano Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 1 minuto fa, maxgazebo ha scritto: 90%?? Finali che hanno bisgono di più di 2V sono finali molto potenti, che riferimenti hai Se hai un'uscita max a 2 volt considerando che il digitale è registrato almeno 40 db sotto lo zero Fai due calcoli per vedere quale sia la reale uscita della sorgente
maxgazebo Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 1 minuto fa, Cano ha scritto: La sorgente esce a 2.5 volt e il pre si può settare a +6db Ma rispetto ad un pre attivo ad alto guadagno è più moscio e più piatto Più lento e meno arioso La scena è più piccola Se è un pre passivo il +6dB è impossibile...se è fatto a trasformatori è settato per i secondari che "guadagnano" rispetto al primario...non lo comprerei mai 1 minuto fa, Cano ha scritto: Se hai un'uscita max a 2 volt considerando che il digitale è registrato almeno 40 db sotto lo zero Fai due calcoli per vedere quale sia la reale uscita della sorgente In che senso? Non capisco cosa intendi
eduardo Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 34 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Scusami cos'è lo step-up? Se hai solo sorgenti digitali le colleghi tutte al DAC, il lettore CD prendi uscita coax spdif, lo streamer in USB e l'ingresso ottico per altra sorgente E' un pre-pre phono da usare con mc a basso livello. Non ho capito la tua risposta sui collegamenti; se non ho un regolatore di volume, come convinco il suono ad uscire ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora