Vai al contenuto
Melius Club

Conta più il pre o il finale?


Messaggi raccomandati

Inviato

@maxgazebo a parte il fatto che si usa l'uscita variabile non quella fissa del dac altrimenti ti ritrovi gli altoparlanti sulla capoccia quando spingi play. Per il resto, sei libero di fare come credi. Io esprimo un parere personale e non assoluto.

Il mio di pre, non ha i problemi che tu dici, quindi sta bene cosi , collegato e acceso,  non lo vendo manco da morto. (ML 320S)😀

 

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

Un buon pre è buono in tutte le salse

👍

Inviato
32 minuti fa, eduardo ha scritto:

E'  un pre-pre phono da usare con mc a basso livello.

Non ho  capito la tua risposta sui collegamenti;  se non ho un regolatore di volume,  come convinco il suono ad uscire ?

Ah OK. quindi alza il livello delle MC...per i collegamenti come dicevo se hai tutte sorgenti digitali bastano gli ingressi del DAC, poi l'uscita del DAC attraverso un attenuatore passivo/potenziometro e poi il finale (non diretto al finale, naturalmente, ma bastava leggere la discussione sopra)

Per il giradischi c'è bisogno di un pre, qualcosa con prephono e controllo volume, ma così cambia lo schema del sistema, in quanto a questo punto il DAC anche lo si fa passare per il pre che poi pilota il finale

Non sto dicendo che avere un pre è un problema, se è necessario bisogna metterlo, se non si hanno sorgenti digitali non lo è più e conviene toglierlo, tutto qui...spero di aver chiarito il concetto 👌

Inviato
33 minuti fa, Elettro ha scritto:

Il mio di pre, non ha i problemi che tu dici, quindi sta bene cosi , collegato e acceso,  non lo vendo manco da morto. (ML 320S)😀

E certo che non lo vendi, bellissimo oggetto...ma chi dice che i pre hanno problemi? Non mi sembra...dico solo che se non sono necessari vanno tolti, tutto qui 😊

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

Se hai un'uscita max a 2 volt considerando che il digitale è registrato  almeno 40 db sotto lo zero 

Fai due calcoli per vedere quale sia la reale uscita della sorgente 

La maggior parte dei CD moderni, quelli fortemente compressi per intenderci, vanno molto vicini allo 0 dB, mentre la stragrande maggioranza delle vecchie registrazioni sono parecchi dB sotto, ma non credo arrivino a -40. Comunque, a -6 dB, gia ci si mangia la metà dei 2 Volt.

Inviato

Per me il pre è di importanza fondamentale per il buon suono: non chiedetemi perché, ma empiricamente nella mia esperienza è così.

.

Anche adesso potrei evitarne l'uso, visto che ho un DAC della Bel Canto con uscite variabili, cui ho collegato sia il CDP, che lo streamer. Però niente, suona peggio. E ci stavo provando sia dai tempi del mio vecchio Sony 555ES, e prima ancora col mio antichissimo Philips Cd880 (se ricordo bene le sigle).

.

Va anche detto che uso il giradischi, la piastra a cassette ed il tuner, che quindi richiedono necessariamente un elemento di controllo.

.

Come pre ho un ARC LS-25mkII, molto versatile e ricco di regolazioni, che mi permettono l'ottimizzazione degli interfacciamenti (tre livelli di guadagno, memorizzabili singolarmente per ciascun ingresso) e la comoda fruizione della musica, da ogni sorgente.

.

Sto bene così 🤗.

Inviato
1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

Se è un pre passivo il +6dB è impossibile...se è fatto a trasformatori è settato per i secondari che "guadagnano" rispetto al primario...non lo comprerei mai

Certo che è a trasformatori 

Ma sono trasformatori di altissima qualità 

1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

In che senso? Non capisco cosa intend

Nel senso che quando hai una sorgente dichiarata a 2V lo è per il segnale a -0db 

Praticamente mai 

Inviato
4 minuti fa, Cano ha scritto:

Certo che è a trasformatori 

Ma sono trasformatori di altissima qualità 

OK ma che siano di altissima qualità non cambia...un trasformatore con secondario "elevatore" io non lo inserirei mai

5 minuti fa, Cano ha scritto:

Nel senso che quando hai una sorgente dichiarata a 2V lo è per il segnale a -0db 

Praticamente mai 

Si certo, ma la maggior parte dei finali saturano con 1V - 1,2V in ingresso, a meno che non sia un finale molto potente, oltre i 150 - 200W dove serve più segnale in ingresso

Inviato
5 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

OK ma che siano di altissima qualità non cambia...un trasformatore con secondario "elevatore" io non lo inserirei mai

Ma puoi escluderlo 

 

5 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Si certo, ma la maggior parte dei finali saturano con 1V - 1,2V in ingresso, a meno che non sia un finale molto potente, oltre i 150 - 200W dove serve più segnale in ingresso

Hai mai sentito un finale saturare?

Non ci arrivi mai a quelle tensioni 

E con un pre passivo devi avere necessariamente un finale sotto ad 1 V per ottenere qualcosa di decente 

Inviato
2 minuti fa, Cano ha scritto:
10 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

OK ma che siano di altissima qualità non cambia...un trasformatore con secondario "elevatore" io non lo inserirei mai

Ma puoi escluderlo 

10 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Si certo, ma la maggior parte dei finali saturano con 1V - 1,2V in ingresso, a meno che non sia un finale molto potente, oltre i 150 - 200W dove serve più segnale in ingresso

Hai mai sentito un finale saturare?

Non ci arrivi mai a quelle tensioni 

E con un pre passivo devi avere necessariamente un finale sotto ad 1 V per ottenere qualcosa di decente 

Ok ok...non discuto, parlo per esperienza...per anni ho fatto assistenza tecnica, riparavo anche i finali, e con carico fittizio e oscilloscopio ho portato alla saturazione tanti e tanti finali

Non voglio convincere nessuno, ognuno di noi è giustamente fermo sulle proprie convinzioni e gusti, per cui ognuno per la propria strada, ma su alcune cose non transigo 👌

Inviato
15 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

con carico fittizio e oscilloscopio ho portato alla saturazione tanti e tanti finali

Ah certo 

Ma con un lettore cd o un dac non riuscirai mai 

Perché è appunto tutto molto sotto lo zero 

E non avrai mai 2 volt in uscita 

Inviato
1 minuto fa, Cano ha scritto:

Ah certo 

Ma con un lettore cd o un dac non riuscirai mai 

Perché è appunto tutto molto sotto lo zero 

E non avrai mai 2 volt in uscita 

Comunque portare a massima potenza un finale bastano già 0,8 - 1V, un DAC che ha 2V a 0dB va benissimo

 

Poi forse ascoltiamo generi diversi, io sento rock, blues, jazz, non mi sembra di aver mai sentito dischi incisi talmente bassi...poi certo se pretendi di portare a saturazione il finale nei momenti di piano orchestrale alzo le mani..😒

Inviato
25 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

rock, blues, jazz

Sempre che non sia un pessimo cd compresso in alto sei sempre sotto tra 10 e 20 db 

  • Haha 1
Inviato
8 ore fa, Cano ha scritto:

Sempre che non sia un pessimo cd compresso in alto sei sempre sotto tra 10 e 20 db 

Ok, va bene, hai vinto tu...non mi va ora di andare avanti a colpi di dB perchè non ha senso e non ho bisogno di sapere di avere ragione...io il pre l'ho tolto con grande soddisfazione, ed utilizzo il sistema senza problemi, anzi esco con tutta la dinamica pulita dal DAC, non torno indietro, poi ognuno fa ciò che reputa meglio 👌

Inviato
38 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

tu...non mi va ora di andare avanti a colpi di dB perchè non ha senso e non ho bisogno di sapere di avere ragione...io il pre l'ho tolto con grande soddisfazione, ed utilizzo il sistema senza problemi, anzi esco con tutta la dinamica pulita dal DAC, non torno indietro, poi ognuno fa ciò che reputa meglio 👌

Sostenere che si possa togliere il pre senza specificare come è quando e senza considerare i db, visto che il guadagno in tensione necessario si esprime in db non ha senso 

Non è questione di vincere o di perdere anche perché un pre non diminuisce certo la dinamica 

Inviato
8 minuti fa, Cano ha scritto:

Sostenere che si possa togliere il pre senza specificare come è quando e senza considerare i db, visto che il guadagno in tensione necessario si esprime in db non ha senso 

Non è questione di vincere o di perdere anche perché un pre non diminuisce certo la dinamica

Ok, capisco che se non si specificano i dB in dettaglio non si viene presi in considerazione...va bene, l'esperienza non conta

Una tensione di 28V circa su carico di 8ohm sono 100W di potenza, un finale di solito guadagna 30-35 volte (anche 40) per cui 1V in ingresso quasi sempre satura un finale di potenza standard fino a 150-200W, ed 1V di segnale da un DAC che sta convertendo un CD o un FLAC è la norma

Se il pre ha un rapporto S/N inferiore alla sorgente ed al finale diminuisce la gamma dinamica del sistema

Tieni il pre sul tuo sistema, per l'amor del cielo...se poi vuoi avere per forza l'ultima parola basta dirlo, io chiudo qui 😉

Inviato

@maxgazebo questo è il pre atc 

roba professionale 

perché presenterebbe queste specifiche per pilotare i loro monitor attivi e non hanno fatto un pre che esca al massimo a 2 volt?

Risposta in frequenza:  DC – >500kHz (-3dB)
THD:  < 0,0005%/ -106dB (1kHz, 1V, 600 ohm) 
Rapporto S+N/N :  >108dB (IEC 'A')
Crosstalk :  >90dB (10Hz – 20kHz) )
Sensibilità di ingresso :  230 mV (uscita 1 V) Livello di uscita massimo  –  Bilanciato :  17 V  rms  (600 ohm) Livello di uscita massimo  –  Non bilanciato :  8,5 V  rms  (600 ohm) Uscite preamplificatore analogico :  1 x   XLR maschio s tereo (bilanciato) ,  1 x 

Ho fatto mille prove, nessun altro pre o dac è in grado di fare suonare le atc come il loro sca2 e non saturano neanche a livelli da discoteca 

Lo stesso vale per i finali krell e naim, tanto per fare due nomi 

Invece i graaf sono pilotabili con soddisfazione anche con pre passivi ma perché in fase di progetto sono stati pensati per poter essere utilizzati anche così 

Inviato

A proposito di ATC, quando avevo le 50 attive anniversary, avevo fatto alcune prove con DAC con sezione pre incorporata, anche costosi, ma il risultato non mi convinceva, ho sempre preferito anteporre ai diffusori il pre classico (era un YBA nella fattispecie, ma anche con altri pre era meglio)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...