Cano Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 24 minuti fa, davenrk ha scritto: era un YBA nella fattispecie Ottimi pre Tanto per dire... ....Il massimo guadagno dello stadio di linea dell'YBA 2 per tutti gli ingressi diversi da Aux ha misurato un sensibile 16dB a 1kHz. Il resistore interno in serie con l'ingresso Aux ha ridotto il guadagno a 6,7 dB, che sarà sufficiente per sorgenti con uscite molto elevate, ad esempio i processori Theta... . E i theta escono davvero molto alti
davenrk Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @Cano con le ATC avevo un YBA 1 alpha con super alimentazione, ma a parte i signature 4 e 7 telai, li ho provati tutti questo è un gioiellino che suggerirei ad occhi chiusi a chi cerca un buon pre, ultima versione serie classic prodotta in Francia, potenziometri a resistenze YBA 😋 https://usato.audiograffiti.com/annunci/pre-amplificatori/278583/ 1
subsub Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @Cano Esatto.. Con 2volts non vai da nessuna parte.. Nel senso che non piloterai quasi mai nessun finale di potenza.. I finali con sensibilità di 1,5 volts sono pochissimi. Secondo me l unico modo per eliminare il Pre.. Da una catena è quella di.. purtroppo.. Investire parecchio per un pre digitale. Dove il termine PRE sta a significare come minimo un controllo volume analogico per poi avere componentistica adeguata. Se si usano i dac.. Con attenuazione in una fascia di prezzo intorno a 1k euro il risultato potrebbe sembrare entusiasmante.. Visto magari la dinamica del suono.. Ma.. Con un confronto ci si accorgerebbe di ritrovarsi con un piattume totale senza tridimensionalità e palcoscenico. .
shastasheen Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @eduardo Comunque presa per il cesto o meno è esattamente così.
maxgazebo Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 55 minuti fa, subsub ha scritto: Esatto.. Con 2volts non vai da nessuna parte.. Nel senso che non piloterai quasi mai nessun finale di potenza.. I finali con sensibilità di 1,5 volts sono pochissimi. Secondo me l unico modo per eliminare il Pre.. Da una catena è quella di.. purtroppo.. Investire parecchio per un pre digitale. Dove il termine PRE sta a significare come minimo un controllo volume analogico per poi avere componentistica adeguata. Se si usano i dac.. Con attenuazione in una fascia di prezzo intorno a 1k euro il risultato potrebbe sembrare entusiasmante.. Visto magari la dinamica del suono.. Ma.. Con un confronto ci si accorgerebbe di ritrovarsi con un piattume totale senza tridimensionalità e palcoscenico. Ma di cosa stiamo parlando? Con 2V non vai da nessuna parte? Vabè ragazzi, ma ci rendiamo conto? Avete mai scaricato i manuali tecnici dei finali per capire la sensibilità di ingresso per avere la massima potenza? Un finale fino a 150-200W ha bisogno di 1V circa Il piattume è fare discorsi "tanto per"...a mio giudizio
Cano Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @maxgazebo prova a chiederti perché facciano pre che escono tra 6 e 20 volt Conosci finali che abbiano una sensibilità di 20 volt? 1
maxgazebo Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Certo che me lo sono chiesto, tu che risposta ti sei dato? Che i finali da 100W hanno bisogno di 6V anche più per erogare la massima potenza? Perdonami ma capisco che io parto da concetti diversi, più da tecnico....se un finale ha bisogno di 1V, 1,3V o simile per avere la massima potenza mi basta dargli quello che gli serve Tutto ciò che è in più è inutile per me, solo un dato da mostrare
subsub Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @maxgazebo Scusa ma cosa stai dicendo.... La maggior parte dei finali esige almeno 4.8volts per erogare la massima potenza... Poi esiste l impedenza cosa non meno importante.. Per quanto riguarda un immagine piatta del risultato se parli in questo modo secondo me non hai mai provato a sentire come suonano diverse elettroniche. 1
subsub Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @Cano si la maggior parte dei Pre fatti in un certo modo.. Escono con almeno 13volts..poi.. bisogna vedere con quale impedenza.
subsub Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @maxgazebo avere una tensione alta.. Ed una impedenza bassa significa entrare nel finale con una corrente.. Corrente.. Non tensione maggiore. Corrente uguale qualità... Ecc ecc.
PippoAngel Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 L’unico modo per eliminare un pre è un produttore di dac che progetta un finale per essere collegato ai suoi pre: vedasi MSB la cui linea di finali ha parametri di interfaccia mooolto diversi dai “soliti” … esempio impedenza di ingresso di 75 ohm … c’è una intervista al progettista nella quale spiega il perchè di questa scelta “estrema” descrivendo lo stadio di ingresso dei finali M500
maxgazebo Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 43 minuti fa, subsub ha scritto: Scusa ma cosa stai dicendo.... La maggior parte dei finali esige almeno 4.8volts per erogare la massima potenza... Poi esiste l impedenza cosa non meno importante.. Per quanto riguarda un immagine piatta del risultato se parli in questo modo secondo me non hai mai provato a sentire come suonano diverse elettroniche. ??? ma di quali finali parli? Forse i mostri professionali da 2KWatt...qui stiamo parlando di finali terrestri da 100-150W, quindi buona parte del mercato del pianeta Terra Esiste l'impedenza? Ma va'? Non lo sapevo...e quindi? Cosa farebbe mai questa impedenza? Impedire qualcosa? 🤣 Ok ragazzi mi fermo qui, capisco che stiamo entrando in una fase "romantica" della discussione per cui non ne ho più interesse, buon proseguimento 👌 41 minuti fa, subsub ha scritto: avere una tensione alta.. Ed una impedenza bassa significa entrare nel finale con una corrente.. Corrente.. Non tensione maggiore. Corrente uguale qualità... Ecc ecc. Era bòno er vino a pranzo, eh? 🤣
subsub Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @maxgazebo e meglio che la finisci li.... Altrimenti diventi.. Scusa.. Ridicolo... La maggior parte dei finali hi fi terrestri esige quella tensione.. Se vuoi possiamo anche parlare di vini. Ciao. PS.. La fase in cui siamo non diventa romantica.. E già un po' tecnica. 1
maxgazebo Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 13 minuti fa, subsub ha scritto: La maggior parte dei finali hi fi terrestri esige quella tensione Va bene, ma qui è possibile dimostrare, non parliamo di sensazioni, scene sonore etc..hai dei datasheet tecnici dove è specificato il valore di sensibilità in ingresso per avere la massima potenza? Perdonami ma se non vogliamo dare indicazioni false ai forumer non skillati dove è possibile trasmettiamo certezze, non chiacchiere come spesso accade Poi magari mi sbaglio io, pronto ad ammetterlo, ma credo sarà difficile trovare un finale di potenza da 100-150-200W che chieda più di 1 - 1,5V per saturare Basta andare sulle specifiche tecniche del finale, non sempre lo specificano, ma visto che sei così sicuro evidentemente hai già pronto il dato 👌
subsub Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @maxgazebo Tutti i MC ad esempio esigono 4,8 volts.. E scritto anche sugli amplificatori ben leggibile.. Sempre per non confondere i lettori del forum. Di solito i finali con tensione più bassa sono quelli in classe D.
maxgazebo Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Cosa sarebbero "i MC"?? Forse i McIntosh? E quindio per te tutti i finali del mondo li riconduci ai McIntosh? Oppure cosa intendi? Si sente già il rumore delle unghie sullo specchio 😊 La sensibilità di ingresso è legata intimamente alla potenza del finale, in quanto il guadagno in tensione di un finale di solito va da 30 a 40, è molto semplice...1V in ingresso in un finale che guadagna 40 volte eroga 200W su 8ohm...non lo dico io, è scritto sui libri di elettronica Se qualcuno fa un finale con filosofia diversa è perchè vuole legarti ad acquistare solo certi prodotti che hanno queste caratteristiche, sono strategie di mercato, le aziende che producono elettroniche devono fatturare e vendere per riempire il frigorifero, poi sta a chi compra capire certi giochetti ed agire di conseguenza, ma lo standard non è questo per fortuna
subsub Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @maxgazebo allora.. Pensala come vuoi... Sto lontano dagli specchi... Io. MC KRELL CLASSE ROTEL PASS ecc ecc hanno una sensibilità d ingresso superiore a1 4 volts!!! Quella relativa ai loro preamplificatori è superiore ai 12 volts Ciaoooooooooo.
maxgazebo Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 4 minuti fa, subsub ha scritto: allora.. Pensala come vuoi... Sto lontano dagli specchi... Io. MC KRELL CLASSE ROTEL PASS ecc ecc hanno una sensibilità d ingresso superiore a1 4 volts!!! Quella relativa ai loro preamplificatori è superiore ai 12 volts Ciaoooooooooo. OK insomma ci dobbiamo fidare di quello che dici 😢 Ho dato un'occhiata al volo....il Krell KSA100 dichiara 1V/47Kohm per la massima potenza...è il primo che mi veniva in mente tra i brand citati, bastava poco...comunque capisco che ognuno di noi ha le proprie fisse e gusti, ma non capisco l'ostinarsi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora