Vai al contenuto
Melius Club

Come misurare i condensatori del cross-over passivo


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi indicate il modo più semplice per misurare i valori dei condensatori dei cross-over passivi dei diffusori? Ovviamente sono inesperto! Grazie.

Inviato

@gimmetto devi necessariamente acquistare un qualsiasi ponte di misura LCR oppure lo strumento LCR45 della Peak. Entrambi più che sufficienti per un uso hobbistico, il secondo più completo e costoso...

 

 

IMG_0171.JPG

 

 

IMG_0172.JPG

 

Inviato

Io mi sono accattato questo, unico inconveeniente, bisogna attaccarlo ad un PC.

100.jpg

Inviato

guarda che se sono montati sulla scheda li devi staccare

Inviato
Il 10/3/2022 at 20:10, gimmetto ha scritto:

il modo più semplice per misurare i valori dei condensatori

servono

- un tester con capacimetro 

- un saldatore

Scolleghi un capo del condensatore che vuoi misurare

misuri

ricolleghi il capo del condensatore

 

Inviato
12 ore fa, gimmetto ha scritto:

Grazie per i suggerimenti. Buoni ascolti.

@gimmetto a dire il vero io non ti ho suggerito nulla ho solo fatto una domanda a marino29 😉

 

Inviato

@Fran78 con quello del link ho misurato diversi cap polipropilene da 1/100uf ed i valori erano realistici e comparabili con quelli di un capacimetro professionale

Inviato

io a suo tempo comprai questo su amazon, sui 27 euro, molto preciso.

image.thumb.png.be535ac4bc4a234b807409764bea4e9d.png

Inviato

comunque dipende dalle tolleranze, da quello che si deve fare e soprattutto dai valori che si misurano, con i tester da 20€ non ho mai avuto risultati degni di nota

Inviato

@Fran78 Che poi sono pure true rms e autorange,non sò come fanno a costare così poco,il Fluke 175 che ho acquistato diversi anni fà, mi è costato un botto.Sono sicuro però che le misure le fà precise.

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, nixie ha scritto:

Sono sicuro però che le misure le fà precise

si, ma anche quello li mio è preciso. cioè se ho dei condensatori nuovi di diverso valore, tutti al 

2/3/5 % di tolleranza, li misuro e quello viene, stessa cosa con le resistenze e le induttanze, si vede

che funziona. poi misuro dei vecchi elettrolitici e il valore è sballato del 40%, stessa cosa con un' induttanza

di marca che non era mai andata bene, il valore era diverso del 30 %. poi magari non è adatto per costruirci

un razzo, però per il livello nostro ( mio ) credo di si.

Inviato

@audio2 Vedi sono appassionato anche di meccanica,gli utensili che adopero anche se lo faccio per hobby, sono tutti professionali,costano parecchio di più ma sei sicuro che fai un lavoro fatto a modo,oltre tutto durano parecchio di piu di quelli del Brico.Per esempio questo utensile costa senza inserti sulle 170€ (15€ cadauno gli inserti),comprato su Amazon, circa48€ compreso di inserti,giace in fondo ad un cassetto,cosicchè in fondo ho speso molto di più.Tutto ciò per dire,che se hai un attrezzatura buona (qualsiasi)sei sicuro del lavoro che vai a fare.Questa è la mia filosofia.Per inciso di multimetri ne ho altri quattro e altre cosucce.

51fFRUxMN2L._SX522_.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...