ArupSureela Inviato 15 Marzo 2022 Autore Inviato 15 Marzo 2022 @il Marietto in realtà (sto' leggendo pian piano il mastodontico manuale) è chiaramente indicato che le tele possono essere tolte in caso di ambienti assorbenti o comunque se si desidera una maggior vividezza del suono senza inficiarne le prestazioni. Come detto in precedenza oltre ad una sala bella pienotta (ma che comunque,a parte alcuni trattamenti specifici che non si vedono in foto è pensata per avere un suo equilibrio tra superfici assorbenti,riflettenti e diffondenti) il punto è probabilmente che possiedo elettroniche che seppur tutte ad alta corrente virano leggermente verso il versante caldo del suono. Elettroniche che al momento non mi sogno neanche di cambiare... domani vado a ritirare il Dartzeel Nhb 108 ma non credo che si discosti molto dall'impostazione dell'Am Audio,anzi...
Suonatore Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 5 ore fa, ArupSureela ha scritto: il Dartzeel Nhb 108 ma non credo che si discosti molto dall'impostazione dell'Am Audio,anzi... Sono curioso di sapere come si comporterà sulla gamma bassa di quei diffusori... mi immagino però una splendida gamma media! Facci sapere
Turandot Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Forse non avete ben presente la gamma bassa di una Avalon ben interfacciata dove è come arriva. L’impatto è una cosa ma per tutto il resto c’è Avalon…
Membro_0016 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 @Turandot assolutamente d'accordo. Io le avevo cambiate per prendere delle TAD Pioneer SX4, ma sono ritornato alle Avatar, meravigliose.
noam Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 @Suonatore 100 watt li vedo un po' esigui per pilotare le Avatar , se penso che il finale da 250 watt dell'audio analalogue maestro a stento le faceva muovere . Molto meglio con il perreaux da 300 watt che finalmente le faceva fiorire 😀
noam Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 @davenrk hanno una marcia in più , conservano la grande raffinatezza della gamma media però picchiano forte . Le Avatar le definirei dei bookshelf un po' cresciuti .
mauscatt Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto al club, e ho comprato da poco delle Avalon Arcus usate. Casse magnifiche, il problema è che dopo tre giorni si è rotto un tweteer. Qualcuno conosce un riparatore o se è possibile sostituirlo con un altro? grazie.
Dufay Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 15 minuti fa, mauscatt ha scritto: Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto al club, e ho comprato da poco delle Avalon Arcus usate. Casse magnifiche, il problema è che dopo tre giorni si è rotto un tweteer. Qualcuno conosce un riparatore o se è possibile sostituirlo con un altro? grazie È incociato a 1000 hz è un miracolo che abbia resistito fino ad adesso a meno che già non l'avessero sostituito
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Maggio 2023 Amministratori Inviato 9 Maggio 2023 @mauscatt non so che tweeter usino le arcus, potresti scrivere alla casa madre per farti dire marca e modello del tweter. Poi dipende anche dal guasto, quasi tutto si può riparare. Proviamo a sent9ire @ilbetti che ha grossa esperienza ri ripe altoparlanti. Certo trovrne un altro identico sarebbe più facile intervenirema se non si può.Ma dipende anche dal danno che ha subito il tweeterrazion
il Marietto Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @mauscatt Contatta Acustica Applicata , magari hanno ancora qualche ricambio . in ogni caso vanno entrambi cambiati e modificati i filtri se non trovi i tw originali . gli xover se non ricordo male sono resinati .
Membro_0021 Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 Il 11/3/2022 at 11:03, Turandot ha scritto: Non farti ingannare dal titanio suonano tutto ma mai affaticante (lo stesso tw focal è montato sulle ammiraglie di altre marche per dire di che qualità si tratta...) @Turandot insomma....diciamo che i tw a cupola rigida hanno iniziato a suonare meno brillanti e metallici solo con materiali più leggeri (e altrettanto rigidi) come il berillio e il diamante, che hanno spostato la risonanza in alto...nei tw al titanio la frequenza di risonanza è rimasta bassa e all'ascolto si sente...certo con amplificazioni scure tipo McIntosh il problema diventa meno evidente.
Dufay Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 Comunque già usare un tweeter a quelle frequenze è da pazzi usarne uno addirittura con bobina da 2 cm è ridicolo.
evange Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 3 ore fa, Dufay ha scritto: È incociato a 1000 hz è un miracolo che abbia resistito fino ad adesso a meno che già non l'avessero sostituito Ma dai Franco, le ho avute per anni e strapazzate per bene, mai rotto un tw....
Suonatore Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @mauscatt visivamente sembrerebbero gli stessi Focal delle Avalon Symbol. Se hai un minimo di manualità, rimuovi le quattro viti periferiche, estrai il tweeter (rimarrà un poco adeso per la guarnizione in gomma, dissaldi i cavi e dietro (sul magnete) c'è scritto tutto. Anni addietro ho sistemato le Symbol ed era così. Al limite li smonti entrambi e li mandi da Audioconika di Moncalieri... A me hanno revisionato i mid woofer e sono tornati nuovi con una spesa onestissima!
Membro_0021 Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 46 minuti fa, evange ha scritto: Ma dai Franco, le ho avute per anni e strapazzate per bene, mai rotto un tw.... @evange dipende dalla tenuta del tweeter...se l'altoparlante regge perché no? Ho visto tw tagliati anche a 800hz. Anni fa uno pseudo installatore hifi car mi faceva bruciare continuamente i tw in auto perché si ostinava a tagliarli a 1000khz (per giunta anche con un filtro a 6db ottava) e questi erano dei componenti che avevano una piccola bobina con un piccolo magnete in neodimio....una volta tagliati a 3500 non mi diedero più problemi.
Promo Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 @Turandot ti può aiutare sicuramente….. Le Arcus montano un Focal TC90 TDX
Dufay Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 58 minuti fa, evange ha scritto: dai Franco, le ho avute per anni e strapazzate per bene, mai rotto un tw. A te non è capitato ma ad altri scommetto di sì... Sai ad esempio uquanti Tweeter diamond B&w (filtari alti ma sono con un condensatore) sono partiti per un uso home theater e non solo? Un bel po' ma è bene che non si sappia . Un incrocio a quelle frequenze oltre a mettere in pericolo il tweeter fa distorcere in maniera evidente e, per una volta, perfettamente misurabile . Se tirare così in basso un tweeter fosse senza conseguenze chi adopererebbe mai un midrange ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora