Vai al contenuto
Melius Club

Avalon Avatar. Vale ancora la pena?


Messaggi raccomandati

Inviato
12 ore fa, Dufay ha scritto:

Se tirare così in basso un tweeter fosse senza conseguenze chi adopererebbe mai un midrange ?

Dipende se il TW è stato costruito per reggere anche "basse" frequenze. Ricordo di un Peerless (non rimembro la sigla)

che arrivava ai 900 hz!

Inviato
22 minuti fa, xalessio ha scritto:

Dipende se il TW è stato costruito per reggere anche "basse" frequenze. Ricordo di un Peerless (non rimembro la sigla)

che arrivava ai 900 hz

Non esiste alcun tweeter che possa essere incrociatio a 1000 hz che sua un tweeter e non una via di mezzo quindi con problemi di dispersione.

Il tweeter che si può incrociare più basso che io conosca è il Sesso Exotic t35 che può arrivare fino a 1500 senza troppi problemi però è un 35 mm e non 25 cambia parecchio e sono 1500 e non 1000 hz.

La quantità di energia a quelle frequenze è molto alta e basta poco per fare andare fuori giri un componente.

La frequenza di risonanza non vuol dire che sia possibile portare nei pressi l'incrocio  

Ci sono tweeter con fs di 400 hz simili a quelle di un mid a cupola che però devono essere incrociati al massimo pioco sotto i 2000 hZ 

Esempio di cassa recente e sensata la perlisten che ha si un incrocio a 1000 hz ma con due cupole e un tweeter in mezzo .

https://www.stereophile.com/content/perlisten-s7t-loudspeaker

Che spreco usare tre cupole invece di una sola ...

1121perl.1.jpg

Inviato

Avalon Eclipse incrocio a 1000 hz con un tweeter da 25 mm

E Perlister con due cupole da 29 mm più tweeter incrocio a 1400...

 

aveclFIG3.jpg

1121Perl7fig3.jpg

Inviato
15 ore fa, Dufay ha scritto:

Sai  ad esempio uquanti Tweeter diamond B&w (filtari alti ma sono con un condensatore) sono partiti per un uso home theater e non solo? Un bel po' ma è bene che non si sappia .

Un incrocio a quelle frequenze oltre a mettere in pericolo il tweeter fa distorcere in maniera evidente e, per una volta, perfettamente misurabile .

Se tirare così in basso un tweeter fosse senza conseguenze chi adopererebbe mai un midrange ?

@Dufay mi trovi d'accordo. Le casse con i filtri 6db ottava mi hanno sempre dato l'idea di scarsa tenuta in potenza, poi se tagliamo il tw anche in basso...sarebbe interessate verificare la tenuta di quelle casse che usano due tweeter con i 6db ottava, tipo Am audio.  

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ho visto adesso che mi avete taggato, se avete ancora bisogno fatemi sapere.

Comunque per saltare il TW deve essere andato pesantemente in clipping oppure deve essere passata della continua. Altrimenti non succede nulla, almeno fino a 110db a 2mt :classic_laugh:

Inviato
21 minuti fa, Turandot ha scritto:

Comunque per saltare il TW deve essere andato pesantemente in clipping oppure deve essere passata della continua

È successo anche ad un mio amico con le 802 D2, ha esagerato (neanche tanto) col volume di un finale sottodimensionato e...💥🔥🔥🔥

  • Thanks 1
  • 8 mesi dopo...
Inviato

Ho appena preso una coppia di Avalon Indra e sono assolutamente meravigliose, il Flauto Magico, i quartetti per archi del Borodin e il piano di Glenn Gould hanno un’ariosità, una trasparenza e una scena straordinaria, sembra di avere il palco davanti ed essere al buio di una sala da concerti. 
Anche con Joni Mitchell, Patti Smith e Janis Joplin tutto ok e naturali. 
Ottimi bassi frenati e realistici, il violoncello scende bene, ovviamente sono diffusori progettati per essere naturali e senza punch artificiale. 
Un passo in avanti rispetto alle ottime Magneplanar 1.5QR (che sono trasparenti ma meno granitiche e con meno bassi). 
 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
10 ore fa, AlbertoL ha scritto:

Magneplanar 1.5QR

E cavolo....ci mancherebbe....le tue Avalon costano 20 volte le povere magneplanar...

Inviato

Vero che le Indra sono un modello piuttosto alto, ma avendo sentito anche le Ascendant (che costano la metà), mi viene da dire che anche i modelli più piccoli suonano bene per spazialità, timbro e coerenza. (Solo meno bassi). Insomma se il budget è relativamente contenuto vale la pena di prendere le Avatar etc. 
Riguardo alle problematiche di posizionamento non ho trovato difficoltà perché già le

Magneplanar dovevo tenerle in mezzo alla stanza. 

Inviato

Per la cronaca, nel 1993 pagai le Magneplanar 1.5QR Lire 3.900.000 che equivalgono a € 3650 attuali

Inviato
9 ore fa, AlbertoL ha scritto:

Per la cronaca, nel 1993 pagai le Magneplanar 1.5QR Lire 3.900.000 che equivalgono a € 3650 attuali

Spero che tu non faccia l'agente di cambio.:classic_smile:

  • Haha 1
Inviato

Meglio dimenticare i costi di queste cose 🤡🥴

  • 7 mesi dopo...
Inviato

Ciao ArupSureela, premetto che sono inesperto nella navigazione in rete. Volevo solo sapere se eri ancora possessore delle Avalon Avatar....se non ricordo male le piloti con un integrato AM Audio che eroga 50 W. Sono sufficienti a pilotarle?

A breve andro' a visionare un paio di Avatar ma mi rimane il dubbio relativo al tweeter dopo che sono venuto a conoscenza

che Acustica Applicata dl 2020 non le tratta piu. Anzi mi hanno confermato che non hanno mai effettuato riparazioni del tweeter. Ci sono accorgimenti per capire qualche anomalia?

Graziw

Inviato

Togli le telette e controlla visivamente la sospensione.

Falle andare a volume sostenuto (ma non da rottua ovviamente) per un'oretta

Se ci sono problemi vengono fuori.

Secondo me non sono tanto i watt ma la qualità e la capacità di pilotare il modulo anche a bassa impedenza.

Però un centinaio li vedo meglio.

Ciao

Inviato

@Corry se io fossi in te non mi preoccuperei più di tanto del problema tweeter, certamente controlla che tutto sia in ordine seguendo le indicazioni che ti ha fornito @Turandot ,se avalon è il suono che ti piace difficilmente riuscirai a trovare diffusori migliori a quel prezzo….. 

  • Melius 1
Inviato

Ciao a tutti, intanto grazie per i suggerimenti. Io posseggo un finale Am Audio A70 che pilota un paio di RM 4 Improved entrambi acquistati dal Sig. Conti. Pertanto volendo giustamente sostituire  i diffusori, il suono che mi pare più consono è quello dell' ing. Zaninello di Sigma acustica. Recentemente ho avuto l' occasione di ascoltare le Orchestra 2.0 e posso confermarvi che le scatole di scarpe esprimono tanta gioia e armonia all' ascolto. Purtroppo per accedere a livelli superiori occorrono tanti soldini che non posso permettermi. Ora probabilmente dirò una "castronata" ma sono convinto, anche senza aver ascoltato le Avatar, che possa esistere una qualche affinita'.

Che cosa ne pensate.?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...