Vai al contenuto
Melius Club

Avalon Avatar. Vale ancora la pena?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Corry

Sinceramente non saprei.

Utilizzano anche altoparlanti differenti sia come fornitori che come materiali.

Gli AM audio li vedo bene hanno un sacco di ampere e non sono uno scherzo.

C'è un negozio che ha in showroom sia delle avalon che delle sigma delle serie elevate, magari se le vuoi sentire potresti chiedere.

Ciao

Inviato

Ciao Turandot, il finale A 70 fa parte della prima produzione di Conti. Sono ormai affezionato al calorifero e non lo cambio. La classe A, salvo eccezioni, la sfrutto con la levetta al 50%. Unico difetto pesa 40 kg. Successivamente sempre ii Conti mi ha sostituito i condensatori blu con i Kendell neri. Questo negozio dove sarebbe collocato? Grazie e buona serata

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti, vorrei lasciare alcune riflessioni in merito al titolo oggetto della discussione. La scorsa settimana ho acquistato un paio di Avatar e posso sostenere la convinzione che se un diffusore, progettato e costruito bene, può ancora essere acquistato a distanza di 30 anni. Le Avatar vengono pilotate da un AM Audio A70,che eroga 70 watt dichiarati da Conti. Tale potenza, per le Avatar, è appena sufficiente e sicuramente con un buon finale più potente la resa sarebbe migliore. Per rendere l' idea se prima per pilotare le AM Audio 4 RM Improved(efficienza 87 db/impedenza 4 ohm) il potenziometro del pre era sulle "ore 9", ora invece devo portarlo a"ore 10/11". Dopo questa considerazione, con tutto rispetto, mi domando come ArupSureela possa sostenere che i suoi 50 Watt del finale AM Audio siano sufficienti per le sue Avatar, considerando inoltre che lui ha una metratura maggiore della mia che è 6 x 4 metri con soffitto alto 3,4 metri. Sarei curioso di confrontarmi sottolineando che la mia non vuole essere assolutamente una critica. Bene passo ora alle impressioni positive delle piccoline come le chiamava B. Moroni. Subito colpisce la profondità del palcoscenico molto estesa. Logicamente questa impressioni sono il frutto di un confronto costante con RM 4 Improved. Per quanto concerne le alte frequenze, a dire la verità, non ho notato grandissima differenza, ma probabilmente  abituato al tweeter delle Seas millenium, ritengo i 2 altoparlanti abbiano delle affinità. Invece la differenza maggiore lo riscontrata immediatamente sulle medio basse frequenze.  In generale sono pertanto molto soddisfatto senza però denigrare le Am audio di Conti che a fine anni 90 costavano a listino 7 milioni di lire. Grazie a tutti per l' attenzione IMG_20240927_164615.thumb.jpg.96fd8c61d899a9640f7a9f2e66aac813.jpg

IMG_20240927_164636.jpg

Inviato

Ciao Goldeye, sicuramente non sarà una collocazione ottimale, ma non ho alternative. Se un giorno cambierò casa approntero' una stanza apposita per l'ascolto. Al momento i diffusori sono ad una distanza di 160 cm Ca dalla parete di fondo e laterali ai braccioli del divano e collocati un po' indietro rispetto al divano. Altro non posso fare. 

Inviato

Effettivamente le 2 fotografie non rendono giustizia. Domani in fase di ascolto faccio invio foto più consone all'effettivo ascolto. Buona serata

Inviato

praticamente come ascolti? con un divano in mezzo ?

 

 

Inviato

@saltato Certamente..non ho alternative.....ma ti posso assicurare  che il suono non è poi così malvagio

Inviato
51 minuti fa, Corry ha scritto:

@saltato Certamente..non ho alternative.....ma ti posso assicurare  che il suono non è poi così malvagio

Cioè, tu ascolti di fronte alle casse che hanno in mezzo il divano, in più quella di sinistra è a 20 cm dalla parete laterale e la destra sembra non avere nulla di fianco.... magari il suono sarà anche buono, ma la ricostruzione scenica (che per altro è una prerogativa di quei diffusori) immagino un mezzo casino.... 

Ma hai variato da terra l'altezza dei diffusori, o è un effetto della foto?

Inviato

Effettivamente quelle povere Avalon sono posizionate in modo surreale!!!

Inviato
9 ore fa, Corry ha scritto:

.non ho alternative.....ma ti posso assicurare  che il suono non è poi così malvagio

se non ne hai d'alternative c'è poco da discutere.. di fatto da ex possessore del marchio non stai ascoltando le Avalon ma penso che valga anche per molti altri diffusori. 

Ti chiedo , puoi con dei cavi diffusori (anche di fortuna) più lunghi arrivare quantomeno in linea con il divano che hai difronte alla seduta d'ascolto  magari spostandolo di qualcosa indietro ? Contrariamente a quanto si pensi , quel modello suona bene anche con un discreto toe-in 

Inviato

Non si capisce bene com'è la stanza globalmente, ma secondo me con un pò di volontà e ingegno potresti fare di meglio!

Inviato

Ringrazio tutti per i preziosi consigli. Allora intanto preciso che i supporti, notato da Suonatore, elevano le Avatar di 9 cm. Le 2 fotografie sono state inviate al vecchio possessore per documentare la stanza dove sarebbero poi con calma posizionate. Poiché la parete interessata è lunga 4 metri e il divano 2,40 sono costretto ad collocarle molto vicine ai braccioli e possibilmente più avanti possibile, pertanto le fotografie non fanno testo.

Per il momento ho iniziato ad avvicinare alla finestra il mobile che supporta le elettroniche e di conseguenza anche il divano. Comunque al momento grande suono pur senza ricostruzione scenica. Grazie ancora a tutti  dei consigli. 

Inviato
4 ore fa, Corry ha scritto:

intanto preciso che i supporti, notato da Suonatore, elevano le Avatar di 9 cm.

No buono! sono progettate per funzionare all'altezza prevista utilizzando le punte originali, alzandole vai a modificare la loro risposta (vero è che attualmente le stai ascoltando al 30-40% delle loro potenzialità)

Inviato
12 ore fa, Suonatore ha scritto:

No buono! sono progettate per funzionare all'altezza prevista utilizzando le punte originali, alzandole vai a modificare la loro risposta

Sicuramente, con le loro punte Apex però da prove fatte rialzate di "qualcosa" c'era un miglioramento generale in termini d'immagine , altezza della scena e profondità a discapito di una gamma bassa leggermente meno profonda. 

tant è che venne prodotto uno stand dedicato dalla GM Audio

https://audiocostruzioni.com/en/product/avalon-avatar-2/

 

Inviato

Sono d'accordo con @Suonatore.

Devono essere utilizzate soltanto con le loro punte apex, che elevano il condotto del reflex alla giusta distanza dal pavimento.

Una soluzione che, pur essendo un pò scomoda, ho sempre molto apprezzato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...