Pimpinotto Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 @Massimiliano S. Il cestello di quel woofer assomiglia ad alcuni cestelli di quelli utilizzato sulle coeve ESB serie LD .... che sia Ciare anche lui ? Sperando che la Perser non abbia utilizzato prodotti Ciare customizzati, occorrerebbe rintracciare un catalogo di componenti sciolti del periodo per cercare di rintracciare il modello e i suoi parametri T&S, sperando di trovarne un altro usato (magari da ribordare) o un diretto equivalente sempre della Ciare. Non ti prometto niente ma spero, nei prossimi giorni, di andare a vedere nell'annuario 1978 nel paragrafo degli altoparlanti sciolti 1
Massimiliano S. Inviato 17 Marzo 2022 Autore Inviato 17 Marzo 2022 @Pimpinotto anche secondo me è piuttosto probabile, solo che la vedo dura a pescarne uno senza un riferimento.
viale249 Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 Sembra un Ciare anche a me. 6 ore fa, Pimpinotto ha scritto: rintracciare il modello e i suoi parametri T&S È una soluzione anche se la cosa migliore sarebbe ribordarlo e poi misurarne i parametri: a basarsi sui dati dichiarati a catalogo si rischia di cercare un sostituto distante dall'originale causa dispersione dei parametri (ed una certa libertà da parte del costruttore nel dichiararli...).
Massimiliano S. Inviato 27 Marzo 2022 Autore Inviato 27 Marzo 2022 Sono arrivato al ripristino della componentistica elettronica, per quanto un po' alla cieca in mancanza di schemi. Il display a led del tuner è pilotato da un UAA170 e quello lo ricomprerò tale e quale, mentre il pre ha ben tre SFC245BD (che sarebbero il comune LM1458) più un RC4156. Si accettano suggerimenti per una eventuale sostituzione con equivalenti più prestanti.
Massimiliano S. Inviato 28 Marzo 2022 Autore Inviato 28 Marzo 2022 Un bel fastidio è la sparizione dal commercio dei condensatori assiali. Tocca sostituirli sempre con il tipo radiale e di solito l'effetto non è dei migliori.
Velvet Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 1 ora fa, Massimiliano S. ha scritto: Un bel fastidio è la sparizione dal commercio dei condensatori assiali. Non tutti i valori, ma gli assiali si trovano abbastanza, dai soliti fornitori on line. Per i bipolarizzati ci sono alcuni fornitori specifici 1
Massimiliano S. Inviato 28 Marzo 2022 Autore Inviato 28 Marzo 2022 @Velvet hai ragione, è che io di solito vado al negozio qui vicino, anche per solidarietà (l'anno scorso gli ha preso fuoco tutto) e difficilmente li trovo.
Pimpinotto Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 Il 17/3/2022 at 14:18, Pimpinotto ha scritto: Non ti prometto niente ma spero, nei prossimi giorni, di andare a vedere nell'annuario 1978 nel paragrafo degli altoparlanti sciolti Ieri sono andato nel magazzino dove, attualmente, ho tutte le riviste ...... Queste sono le pagine "promesse". Purtroppo non sono presenti i parametri Thiele & Small. A parità di dimensioni, i vari woofer differiscono per il peso (probabilmente dovuto all'uso di magneti di dimensioni differenti) quindi, in base a tale parametro si potrebbe identificare il modello utilizzato in quelle casse e, in prima ipotesi, provare a cercarlo nel mercato dell'usato o, magari presso qualche rivenditore in possesso di cose piuttosto datate. Comunque, diversi di quegli altoparlanti sono rimasti in produzione per parecchi anni per cui, se si riesce a trovare un catalogo Ciare successivo (a metà degli anni 80 Audio Review ha allegato, alle sue riviste, i cataloghi degli altoparlanti sciolti delle marchè più popolari con i parametri T&S) si possono anche individuare le caratteristiche elettromeccaniche ed un eventuale equivalente tra i prodotti Ciare attuali ..... 1
ilbetti Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 il cestello di quel woofer è inequivocabilmente prodotto da Rocchetti & Lamperti, azienda senigalliese di componenti meccaniche per altoparlanti, che ha sede a poche centinaia di metri da Via fontenovo ovvero la via dove c'era la fabbrica CIARE.... Con quasi certezza dovrei avere un woofer coevo spaiato da qualche parte... se mi esce fuori lo cedo volentieri. ( il problema è trovarlo,,,) 1
Massimiliano S. Inviato 30 Marzo 2022 Autore Inviato 30 Marzo 2022 @Pimpinotto grazie mille, che servizio! @ilbetti troppo gentile, davvero. Ricambierò in qualche modo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora