discus96 Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 il 2245 H è uni dei trasduttori da 18 inch che scende meglio fino a 20 Hz in modo molto lineare. Tutti quelli nuovi reggono molta più potenza ma non sono così sicuro che scendano così in basso in frequenza.
Gici HV Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 10 ore fa, discus96 ha scritto: un mobile ben fatto te lo fa qualsiasi buon falegname e non ti costerà più di mille euro. 4 Consiglio i fratelli Margotto,bravi e onesti.. 1
silvanik Inviato 4 Aprile 2022 Autore Inviato 4 Aprile 2022 @discus96 In effetti quello che dici è molto interessante, le caratteristiche elettriche del 2245H e in particolare il fatto che sia così lineare e che possa scendere a circa 20Hz mi attira molto. La costruzione del mobile per me non sarebbe affatto un problema, e lo farei nella misura da 12 piedi cubi, la più grande del progetto. Di spazio dove collocarlo ne ho abbastanza e vorrei ottenere il massino delle prestazioni. Semmai il problema è reperire un 2245H, anche da riconare, ho guardato un po giro anche oltre oceano e sempre un impresa dura, tu hai qualche contatto/idea in merito?
eduardo Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 6 ore fa, silvanik ha scritto: lo farei nella misura da 12 piedi Bella bestia, 340 litri ! Le mie GRF Memory sono belle grosse, e sono di 220 litri ....
silvanik Inviato 5 Aprile 2022 Autore Inviato 5 Aprile 2022 5 ore fa, eduardo ha scritto: Bella bestia, 340 litri ! In effetti😁, ma il motto è "spremere ogni Hz e ogni dB possibile", Per fortuna questa installazione non dovrà passare il mitico WAF test, è un ambiente staccato dalla casa a esclusivo uso sala musica, un regalo del mio povero babbo che a suo tempo usava questo locale come annesso agricolo e io ho deciso una pesante ristrutturazione ad uso "annesso musica"🤣, misura quasi 70mq. Questa sarà la mia sala musica definitiva, quella di 40 in via di ultimazione sarà transitoria e la lascerò "alle grinfie della moglie" per par condicio😂
eduardo Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 1 ora fa, silvanik ha scritto: questo locale come annesso agricolo e io ho deciso una pesante ristrutturazione ad uso "annesso musica"🤣, misura quasi 70mq. La mia stessa situazione !! Vedrai che ti troverai bene. Molto bene 😁
AlfonsoD Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 1 ora fa, silvanik ha scritto: spremere ogni Hz e ogni dB possibile Beh, o l'una o l'altra direi. E' una coperta, se tiri da una parte...
silvanik Inviato 5 Aprile 2022 Autore Inviato 5 Aprile 2022 11 minuti fa, AlfonsoD ha scritto: Beh, o l'una o l'altra direi. E' una coperta, se tiri da una parte... Se ti piace di pù diciamo "spremere il miglior compromesso possibile"......
Montez Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 @silvanik prova a telefonare a Bacchi tecnologie audio per quell'altoparlante
silvanik Inviato 5 Aprile 2022 Autore Inviato 5 Aprile 2022 @Montez Grazie per la dritta, provo a contattarli😉
AlfonsoD Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 @silvanik in effetti, oltre a tutte le simulazioni l'effetto reale potresti verificarlo solo costruendo entrambi i cabinet e privandoli nel tuo ambiente. Ma sono convinto che la differenza sia marginale. Non conosco quell'altoparlante (peccato!) ma credo che col cabinet più piccolo e con l'aiuto del crown 5000hd o di un buon dsp, magari lavorando sull'accordo, puoi raggiungere traguardi assoluti senza dover usare un guardaroba come box.
Membro_0020 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 @silvanik puoi linkare i progetti che stai valutando? farai uno o due sub?
silvanik Inviato 5 Aprile 2022 Autore Inviato 5 Aprile 2022 4 ore fa, AlfonsoD ha scritto: Non conosco quell'altoparlante (peccato!) ma credo che col cabinet più piccolo e con l'aiuto del crown 5000hd o di un buon dsp, magari lavorando sull'accordo, puoi raggiungere traguardi assoluti senza dover usare un guardaroba come box. Questo è un argomento interessante da sviluppare, in effetti pensavo di prendere un Crown I-Tech 12000HD, nell'usato si trova a poche centinaia di euro più del 5000HD e una riserva di potenza non è mai sprecata. Vediamo intanto di trovare almeno un 2245H, sembra siano diventati molto rari sul mercato.
silvanik Inviato 5 Aprile 2022 Autore Inviato 5 Aprile 2022 3 ore fa, Collegatiper ha scritto: puoi linkare i progetti che stai valutando? farai uno o due sub? eccolo: http://www.lansingheritage.org/html/JBL/reference/technical/1983-subs.htm Dobbiamo ringraziare Mr JBL per questa perla.....@discus96 🙏🙏
roop Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @silvanik Ti instillo un dubbio... Sei sicuro che un driver così "vetusto" abbia un timbro simile a quello montato sulle tue 4367? Non è affatto scontato, anzi. Per dirti, un 2231a suona diverso da un 2235h (che è il sostituto naturale indicato da JBL) e come in questo caso il primo scende di più ed ha minor tenuta in potenza.
Dubleu Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 Anch'io starei molto attento con ciò, non userei driver antichi per risultati importanti. Un bel driver tipo faital pro serio con un finale powersoft/crown con la carte in regola ed il giusto progetto potrà darti mille soddisfazioni in più che un driver JBL datato per una resa 20-50hz. E' da tener conto che sui 50hz avrai le frequenze di somma fra sub e diffusori, il taglio non escludo sarà molto più basso del subwoofer. Potrebbe essere che il taglio sarà sui 35-40hz se sui 12db mentre si potrebbe alzare se si alzano le pendenze. Difficile che con le frequenze di somma sub+diffusori il subwoofer lavori effettivamente sopra i 40hz. Ad esempi onel mio caso ho diffusori lineari fino a 47hz e 52hz in un due distinti impianti, con le frequenze di somma ( diffusori arrivano circa a meno 6db sui 40hz) i tagli sono all'incirca sui 33-35 hz con pendenze 24-48db. Devi calcolare che il subwoofer lavorerà in pieno range dai 35 hz a scendere circa. Nel mio caso uso un subwoofer in passabanda con progetto particolare capace di 135db sui 28hz con un woofer faital pro 12rs1066. I 135db li prende con circa 700watt 8ohm erogati e powersoft. I rari casi sono riuscito a portare il finale capace di 3000w 8ohm in clipping (solo nelle prove) per verificare i carichi e i limiter da impostare nel dsp. Nel grafico da te postato indica circa 115db con 100watt erogati il subwoofer, calcola che con "soli" 800watt ipotetici erogati avrai si e no 124db, non serviranno ma a volte ascoltando percursioni e certi generi aver db di scora e preservare il subwoofer aiuta. Li terrà quel subwoofer carichi importanti? Devi pensarci, specie visto il costo. E' solo un idea, ma prima di spendere capitali in un progetto con woofer datati andrei ad ascoltarmi diversi progetti in ambiente.E' un attimo far saltare un woofer e pensare di far lavorare i limiter per salvaguardarlo in modo invasivo è un peccato per il progetto.
silvanik Inviato 6 Aprile 2022 Autore Inviato 6 Aprile 2022 6 ore fa, roop ha scritto: Ti instillo un dubbio... Sei sicuro che un driver così "vetusto" abbia un timbro simile a quello montato sulle tue 4367? Non è affatto scontato, anzi. Per dirti, un 2231a suona diverso da un 2235h (che è il sostituto naturale indicato da JBL) e come in questo caso il primo scende di più ed ha minor tenuta in potenza. Dubbio legittimo direi, ma se non provo no lo saprò mai. Oltre al consiglio di@discus96 , ho letto molte opinioni eccellenti sulle prestazioni del 2245H e dato che il mobile me lo faccio da solo alla fine secondo me vale la pena provare. Il problema semmai è fare confronti con altri sub potenzialmente meritevoli di prove, non è che li posso acquistare tutti. Quindi tu tra Sub 18 (un 2269H caricato reflex), 5628 (due 2269H caricati reflex) e il 2245H caricato reflex in 340 litri cosa sceglieresti?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora