silvanik Inviato 6 Aprile 2022 Autore Inviato 6 Aprile 2022 @Dubleu Anche le tue considerazioni meritano riflessione, diciamo che a priori sinceramente faccio un pò fatica ad immaginare un progetto ideale dove scegliere massima spl, minima frequenza riproducibile, incrocio ideale etc. Penso che partire da un ottimo altoparlante sia mandatario, il quale è un bel rebus. Se lo trovo un 2245 credo che dovrei pagarlo tra i tra duecentocinquanta e quattrocento euro se in buono stato di bobina e forma, per il mobile solo il costo del multistrato di betulla, boh! me la sento di provare. Tu dici che un Faital Pro 12rs1066 ad esempio sia molto superiore, mi documento. Intanto grazie per il suggerimento.
AlfonsoD Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 24 minuti fa, silvanik ha scritto: Tu dici che un Faital Pro 12rs1066 ad esempio sia molto superiore, mi documento. Intanto grazie per il suggerimento In effetti @Dubleu si riferisce al suo progetto, che è un caricamento a tromba (un po' particolare credo, perché non è molto grosso in confronto alla prestazione): non puoi scindere l'ap dal progetto in cui lo implementi, altrimenti è come paragonare le mele alle rape.
roop Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 55 minuti fa, silvanik ha scritto: Quindi tu tra Sub 18 (un 2269H caricato reflex), 5628 (due 2269H caricati reflex) e il 2245H caricato reflex in 340 litri cosa sceglieresti? Non saprei consigliarti perchè non li conosco. Ma starei su progetti con woofer moderni che sono più rigidi e veloci (come credo sia quelle delle tue 4367). Un faital o simili (anche JBL) suonano molto diversi dai vecchi JBL
roop Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @silvanik Fosse casa mia metterei un paio di questi https://www.powersoft.com/it/applications/oem-solutions/mforce-sub/ Poi, personalmente, non darei troppa importanza alle infrasoniche specie se ci vuoi ascoltare i Dire Straits. Quando vai ai concerti (specie in arene e venues al chiuso) i sub sono, di norma, tagliati verso i 40 hz per evitare problemi. E non è che manchino i bassi. A 20 hz a suonare è la stanza più che il sub e forse diventa più importante la correzione che il sub stesso.
Dubleu Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 3 ore fa, silvanik ha scritto: sia molto superiore Non dico che sia molto superiore, ho un progetto di con un woofer che se messo in scatola chiusa ha da QTS0.5 circa misura solo 20litri circa, invece ho un progetto fatto da altri che è un misto fra passabanda 6Th serie e trasmission line. Ha circa 30 litri di volume paratie interne che fanno uscire un reflex che va in un altro condotto per poi uscire. Non avendo aperto il woofer e preso misure posso solo assirire che la versione centrale passabanda 6th serie con opportune paratie e condotti per 1.5 metri circa che girano attorno al volume di 30 litri del woofer fa si che si ottenga un caricamento importante e fa si che scenda la frequenza di risonanza dai 42hz iniziali a ben più in sotto. Arrivo ora a 135db lineari sui 28hz con 700watt. Uso powersoft M30D in bridge pilotato da dsp. Un woofer come quello riportato dichiara circa 2000wattt di picco a 1000w di continuo. Ha 93 db di sensibilità, dunque non potremmo mai arrivare a pressioni importanti con i soli watt. Non consiglerei un un doppio 38cm metter un sub da 30cm di questo tipo seppur con progetto indicato, ma almeno uno o due 38, meglio se due scatole separate e ben controllate da dsp. L'intento è solo dire che è il progetto che premia, non solo il woofer. Per contro ad esempio ho deu woofer audiotechonology flexunits 15" https://audiotechnology.dk/flexunits/15-e-102-25-10-8249/ è un woofer molto importante e raffinato e sembra che possa dare di più dai dati ma non è minimamente portato alle frequenze basse sotto i 30hz (me neppure i 30hz) con pressioni importanti. Ci sono woofer e woofer, modelli e modelli, progetti e progetti. Un professionista serio con un woofer pro darà mille soddisfazioni se ben guidato. Fra i miei conoscenti amiamo powersoft nei vari modelli e faital pro dopo mille prove. Anche un semplice reflex con faital pro ma ben progettato da molta soddisfazione, specie nel range 20-35 di piena potenza che avrai bisogno. Se ne usi più di uno in due diverse posizioni hai più possibilità di compensare i problemi ambientali. Il woofer usato da me ha un vas da 30 litri e lo scatolone del progetto ne occupa circa 200-220 lordi. Ma due 38 seri con vas mirato avrai molto da offrire con i giusti ingombri.
discus96 Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 Sicuramente i woofer moderni hanno capacità in potenza molto superiori e con un buon progetto, dsp e ITech vai tranquillo che puoi ottenere buoni risultati. Oltre ad un buon progetto del mobile ( comunque se non hai problemi di spazio fallo grande che non sbagli mai) il xover elettronico ti permette di tagliare sia in alto che in basso dove vuoi con la pendenza che vuoi e magari equalizzando un pochino se necessario. Io uso i 2245H perchè sono ottimi trasduttori che si sposano perfettamente con la mia JBL Vintage room dove le 4345 usano proprio gli stessi trasduttori. Ma avendo avuto anche le M2 che sono quasi identiche alle 4367 ti assicuro che problemi di interfaccia o differenze timbriche non ce ne sono affatto. Se mai posso suggerirti di usarne due visto che la tua sala sarà grande, e che avrai meno problemi di posizionamento e potenza. Inoltre un I-tech 12000 con due canali te li pilota con vastissima riserva di potenza. ( come ha sempre sostenuto casa JBL è più facile sfondare un woofer con ampli al limite che con potenze elevatissime) Gli I-Tech 12000 però sono esagerati e devi impostare i limiters ben benino, se no i coni te li ritrovi in faccia con bobine arrosto.
discus96 Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 Dimenticavo, come già detto, per la musica io i Sub non li uso affatto, poichè con la biamplificazione mi basta alzare un pochino i livelli delle vie basse o equalizzare un pò e di bassi sia in estensione che in potenza ne ho quanti ne voglio sia con le 4350 che con le 4345 che normalmente uso in accoppiata. I miei 4 Sub li uso solo con i film dove esplosioni, ruggiti, elicotteri ed effetti speciali in bassa frequenza lo richiedono. Anche li però devo contenere i livelli, pena, sordità permanente di tutti i presenti. 2
AlfonsoD Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 11 ore fa, discus96 ha scritto: Dimenticavo, come già detto, per la musica io i Sub non li uso affatto, poichè con la biamplificazione mi basta alzare un pochino i livelli delle vie basse o equalizzare un pò e di bassi sia in estensione che in potenza ne ho quanti ne voglio sia con le 4350 che con le 4345 che normalmente uso in accoppiata Finalmente qualcuno indica come godersi un impianto audio, alla facciaccia di chi vuole "solo la purezza" disprezzando tutto quello in più rispetto al potenziometro del volume (e poi equalizza con i cavi, le punte e il mobiletto). 1
discus96 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Caro Alfonso, siamo in pochi….. gli “audiofili HI-FI” ancora sono infarciti di preconcetti e falsi miti, io comunque non li biasimo affatto, poichè non tutti hanno i mezzi per provare diverse soluzioni ed apparecchi e capire provando in proprio cosa funziona e cosa no. Alla fine tutti leggono qua e la e si affidano a pareri e falsi miti messi in giro da chi l’Hi-FI la produce e dunque la deve promuovere e commercializzare a suo favore. Io ho avuto la fortuna di provare i migliori e più costosi apparecchi Hi-Fi sul mercato e i migliori apparecchi professionali, inoltre ho sempre giudicato col mio cervello e le mie imperfette orecchie e qualcosina l’ho capita, ma me ne guardo bene dal voler imporre quello che ho capito, come verità assoluta. Alla fine capisco anche a chi piacciono gli ampli a valvole McIntosh, sono esteticamente bellissimi mentre i mie Crown sono delle Ciofeche Inguardabili ! Capisco anche chi non si azzarda a toccare i controlli di tono nel pre ed equalizza comprando cavi da migliaia di euro, se non ha mai provato un sistema professionale in multiamplificazione con xover digitale, eq digitale e DSP di livello, rimanaendo sempre in digitale fino all’unica conversione D/A prima dei diffusori. Come fa a capire o a giudicare? ed alla fine toccare i controlli di tono in analogico nel pre non migliora niente, introduce solo distorsione. Diverso è equalizzare in dominio digitale prima della conversione finale. Io come cavi di potenza uso comunissimo cavo elettrico da 6 mm2 di sezione e cavi di segnale me li faccio con cavo belden professionale e connettori netrik di qualità ma spendo poche decine di euro, inoltre “orrore” Equalizzo e dunque non sarò di moda, ma me ne frego altamente e ho la musica come piace a me! 2
discus96 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Per tornare invece alla questione sub ecco alcune foto dei miei JBL 2245H trasduttori vecchiotti ma meravigliosi, prodotti da JBL quando costruiva senza risparmio, con i migliori materiali e la loro qualità costruttiva si vede anche ad occhio ed a peso, sono 8 kg l’uno! Eccoli montati nelle JBL 4345, nei miei sub 4518 e nella loro impressionante mole, smontati. 1 1
silvanik Inviato 8 Aprile 2022 Autore Inviato 8 Aprile 2022 Proprio la notte scorsa ho acquistato dagli USA (eBay ) un esemplare di 2245H visivamente eccellente ma dichiaratamente "open load", quindi o bobina fritta o una interruzione tra connettori e bobina stessa. In ogni caso so chi me lo puoi riparare in modo professionale, intanto lo porto a casa, poi metto mano alla falegnameria....se ne frattempo non trovo qualcosa di funzionante da acquistare (qualcosa nell'aria in realtà c'è.....), oramai la curiosità di provare questo driver con le 4367 è tanta. Ora tocca recuperare un bel Crown I-Tech 12000HD.... o dite che mi basta un 5000?
alberto1954 Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 @silvanik questi hanno uno stock di Crown 5000 usati .. Bada che non ho idea se sia una ditta seria o meno... https://soundsale.nl/product/crown-audio-itech-5000hd/ 1
Dubleu Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Conosco poche persone che usano i modelli superiori di crown per i subwoofer importanti, li vedo di norma usati in sistemi ad intera gamma. Il woofer acquistato non è predisposto ad alte potenze ed è pure molto facile da pilotare. Da tener conto che andrà a lavorare sotto le frequenze dei diffusori che già possiedono dei woofer da 38cm, le escursioni e la tenuta in potenza è importante man mano che si scende in hz e si aumenta di db. Un buon progetto del mobile può far molto. Poco fa è stato menzionato l'uso dei sub JBL solo per i film e ci sta, ma in un ascolto musicale è ben diverso. Una catena full JBL dall'impronta vintage è una buona idea e sembra oramai intrapresa. Nel caso si virasse e a qualcun'altro interessasse spesso si usa powersoft serie M, K, T, due canali, X dove gli Apeak e le Volt peak per un ottimo controllo dei nostri subwoofer molto importanti dovrebbero in linea di massima essere compresi fra un range direi sui 90Apeak canale ed almento 130Vpeak canale. Personalmente uso 130 Apeak canale powersoft, ho provato pure labgruppen nei modelli FPe posseduto fp10000q originale, seppur buono anche collegato in bridge la resa non era minimamente comparabile ad un powersoft M30d in bridge, che è fra i modelli base. lo si trova nuovo sui 900 euro e con un dsp vola. Allego un po' di foto di dati amplificatori. Di Crown purtroppo non ho i dati di Apeak che trovo più interessnti per i nostri pilotaggi, ma non dovrebbe avere minimamente problemi con il woofer in questione, anzi. Come detto sarà da impostare i limiter del dsp e le giusti correnti di uscite per salvaguardare il woofer JBL ed ottimizzare le prestazioni/risposte. Andando su woofer più nuovi già i limiter servono molto meno, del resto un 18" è facile trovare potenza sui 2000watt in continuo. Ma del resto il 48cm JBL con i suoi 600watt di sicuro non deluderà, anzi la facilità di pilotaggio dovrebbe appagare in qualità. Peccato che nell'idea di due woofer da 46 cm (ne metterei due) se il progetto non sarà molto buono non scenderà moltissimo. Con un ottimo progetto con 2 faital pro 15" già saremmo arrivati verso i 15hz lineari (un buon costruttore). Un occhio ai finali, nel caso trovassimo altro di usato che non sia Crown.
silvanik Inviato 8 Aprile 2022 Autore Inviato 8 Aprile 2022 Devo fare un elogio pubblico a @discus96 che si è accorto che il woofer JBL2245H che avevo appena acquistato su ebay in realtà monta un cono 2240 con sospensione in tela con relativi parametri acustici diversi dal 2245H. Pochi minuti fa ho scritto immediatamente al venditore in USA al quale avevo già pagato l'oggetto , facendogli notare che non aveva dichiarato questo dettaglio non proprio secondario, risultato , dopo un minuto mi ha stornato il totale del pagamento. Quando dico che@discus96 è Mr JBL mi pare di non esagerare. Grazie ancora del competente intervento in mio aiuto😉 1
discus96 Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Una nota per quanto riguarda Crown, io ne ho avuti diversi, evitare come la Peste Bubbonica la serie XTI sono apparecchi economici che non valgono e non suonano. La serie I-Tech all’opposto è eccezionale, essendo prodotta con stile americano, No Compromise, fino a pochi anni fa era prodotta 100% in USA, adesso in Messico ma credo che abbiano mantenuto la qualità originaria. Tutti gli altri li fanno in Cina ed essendo serie più economiche hanno compromessi di progetto e di componentistica che si sentono benissimo. Gli XTI che ho avuto ad esempio avevano un Basso Anemico ed anche il resto della gamma non era nulla di chè. 1
silvanik Inviato 9 Aprile 2022 Autore Inviato 9 Aprile 2022 @discus96 Grazie anche per queste preziose informazioni che fanno risparmiare tempo, soldi e delusioni. Avevo fin da subito puntato sulla serie I-Tech per la presenza del DSP e crossover elettronico, indispensabili per ma mia applicazione sub.
silvanik Inviato 9 Aprile 2022 Autore Inviato 9 Aprile 2022 Il 8/4/2022 at 16:32, alberto1954 ha scritto: questi hanno uno stock di Crown 5000 usati .. Bada che non ho idea se sia una ditta seria o meno... https://soundsale.nl/product/crown-audio-itech-5000hd/ Grazia per la segnalazione, ho appena inviato una mail al venditore per avere maggiori dettagli su questi Crown usati in vendita. Anche dietro consiglio di @discus96 credo che prenderò un Crown I-Tech 5000HD invece del 12000 per pilotare uno o due sub basati sul 2245H.
alberto1954 Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 @silvanik Hanno anche dei sub pro JBL https://soundsale.nl/product/JBL-professional-hla4895-hla4897a/
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora