Vai al contenuto
Melius Club

i termini dell'hifi


setteottavi

Messaggi raccomandati

il Carletto
Inviato

Leggere "l'apparecchio XYZ porge la musica" mi provoca notevoli bruciori di stomaco, ma mai come "il suono diventa più analogico". 

  • Haha 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato

@Discopersempre2 dovremmo per par condicio usare il termine acetato per i nastri audio 

  • Melius 2
ascoltoebasta
Inviato

Però......ragazzi, oltre a criticare certe espressioni usate comunemente e che mal sopportate, proponetene altre meno odiose e ugualmente esplicative.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

tutti i settori hanno un loro metalinguaggio, chiarissimo pe gli addetti ai lavori, osico per i profani. quando facevo divulgazione scientifica, metà del tempo di preparazione la dedicavo alla scelta di termini che fossero insieme tecnicamente rigorosi ma anche comprensibili. e se non c'era una soluzione, usavo il termine tecnico spiegandone il significato. ma in un forum o su una rivista o nella semplice discussione tra appassionati, vince l'immediatezza, tutti diciamo woofer e tweeter senza metterci ogni volta a precisare che ci riferiamo agli altoparlanti dei bassi e degli alti, se diciamo ampli a lmpadine, intendiamo a valvole, edisco per esempio è ambiguo, visto che anche i cd sono dischi. 

ci sono poi termini che a seconda del settore hanno significati totalmente diversi, il transfert in psicologia è una cosa, per le agenzie di viaggio un'altra, per gli addetti alla procreazione assiastita una altra ancora. non sono termini fighetti ma epressioni compattate per evitare lunghi giri di parole. un mio collega datato non diva fotocopia ma copia fotostatica, oggi in ufficio di dice copia e si intende fotocopia, se si lavora con la carta.

anche in musica ci sono termini che hanno una origine storica, adgio, andante, forte, ecc, nessuno li definisce fighetti anche se poi l'andante di mozart non è identico a quello di lvb, sono indicazioni di massima che ci permettono di capir di che bestia si tratta.

ascoltoebasta
Inviato
6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

non sono termini fighetti ma epressioni compattate per evitare lunghi giri di parole.

Condivido e non capisco chi mal digerisce certa terminologia, a me paiono tutti termini molto efficaci nel descrivere le varie peculiarità.

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
27 minuti fa, paolosances ha scritto:

ma fa parte dei termini di laboriosa digestione .

Stucchevole.

Fabio Cottatellucci
Inviato

Ecco una lista:

  • il giragira o il girapadelle per il giradischi (irrispettoso per l'apparecchio) 
  • amply con la y (come Giampy e Sabbry)
  • naturalezza disarmante (perché, con che intenzioni ascolti gli appareccgi?)
  • miglioramento imbarazzante (sei rimasto col cūlus de fori?)
  • caldo e corposo (te sei fatto un apparecchio hi-fi o 'na minestra de semolino?)

e tanti altri...

 

  • Haha 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, eduardo ha scritto:

Il miglioramento drammatico.

Tutti alle scialuppe! 😂

Fabio Cottatellucci
Inviato
43 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Però......ragazzi, oltre a criticare certe espressioni usate comunemente e che mal sopportate, proponetene altre meno odiose e ugualmente esplicative.

"Queste casse ti cappottano il divano";
"Quell'amplificatore ha il freno a mano tirato"
"Un lettore malato di protagonismo"...
 

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

"Queste casse ti cappottano il divano";
"Quell'amplificatore ha il freno a mano tirato"
"Un lettore malato di protagonismo"...

......D'ora in poi le farò mie!!! 😄

Fabio Cottatellucci
Inviato

@ascoltoebasta Sei il padrone, ma solo la prima e la terza sono mie, la seconda l'ho rivenduta anch'io  😁

  • Thanks 1
Inviato
43 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Condivido e non capisco chi mal digerisce certa terminologia, a me paiono tutti termini molto efficaci nel descrivere le varie peculiarità

Concordo. 
La lingua italiana, è ricca di parole e termini, che permettono di descrivere in modo diverso gli stessi concetti. Ben venga tutto ciò. 
Questo può avvenire nella descrizione di un vino, di un quadro, di un’emozione, in un libro, ecc  … fa parte delle della cultura, per chi ce l’ha. Definire fighetta questa terminologia, per me, significa solamente, avere una limitata conoscenza dell’espressioni linguistiche, che rendono così piacevole ed interessante lo scrivere  e il leggere. 😏

Inviato

Avere una parete bianca dietro l'impianto migliora il contrasto del "nero infrastrumentale"? Chiedo per un amico in analisi...

  • Haha 1
Inviato

Ecco, appunto, cos'è il "nero infrastrumentale"?😳

Grazie

Pierluigi

Membro_0014
Inviato

A me viene da ridere quando si parla di “diffusori acustici” riferendosi agli altoparlanti (più semplicemente) quando in acustica un diffusore in realtà è ben altra cosa…poi mi fanno sorridere anche le definizioni per musica solida, liquida e gassosa…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...