crosby Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 ma la più incomprensibile per me rimane "ai transienti" faccio veramente fatica a collocarla durante un ascolto
magoturi Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 a me fa impazzire il termine "nero infrastrumentale...." 😁 SALVO.
Membro_0024 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 19 minuti fa, magoturi ha scritto: a me fa impazzire il termine "nero infrastrumentale...." 😁 SALVO. è quello che quando si materializza fa cadere la mascella? Anche questo termine mi fa ridere, ogni tanto vado per negozi hifi a vedere se ne trovo qualcuna sul tappeto di fronte all'impianto top
Chill Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 E del "basso monocorde"....? Ne vogliamo parlare...? 🤣🤣
Moderatori paolosances Inviato 16 Marzo 2022 Moderatori Inviato 16 Marzo 2022 @setteottavi Si, il 18 Aprile.
Look01 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Personalmente mi danno fastidio i termini in Inglese ,soprattutto quando esiste un corrispettivo in Italiano, ecco questi li definirli fighetti 🤣. Dopo ognuno ha il suo pensiero e la sua ricerca di suono che varia nel corso della vita. Si sa che Marche di elettroniche e diffusori famose hanno un loro "family sound"🤣🤣.
Membro_0023 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 1 ora fa, crosby ha scritto: ma la più incomprensibile per me rimane "ai transienti" Basta la Treccani, si tratta di italiano: transïènte agg. e s. m. [adattam. dell’ingl. transient, alteraz. del lat. transiens (-euntis): v. transeunte]. – Nel linguaggio scient. e tecn., anglicismo che si alterna nell’uso a transitorio e si contrappone a ricorrente, permanente, stabile e simili; è usato in partic. in elettronica per segnali legati a fenomeni con rapida variabilità temporale.
eduardo Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 4 ore fa, setteottavi ha scritto: posso parlare male delle tannoy? non ti azzardare, ho delle conoscenze e potrei farti bannare
eduardo Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 23 minuti fa, audio2 ha scritto: lo "smalto ferroso " è già uscito ? Sta' attento a quello che dici, a quanto mi risulta l'espressione e' una creazione del sommo Mozarteum 😂 1
Renato Bovello Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Il " problema " non sono tanto i termini quanto l'improprio uso degli stessi. Quante volte si leggono mirabilie descrittive del proprio impianto. Profondita' ed altezza dell'immagine, scansione dei piani sonori ,separazione tra gli strumenti e altre amenita' del genere.. Poi ,per caso, vai ad ascoltare certe meraviglie e ti cadono le palle all'ascolto della melma piu' totale e indistinta. A me ,purtroppo, e' capitato parecchie volte. Nessun problema pero' almeno, stai zitto.
audio2 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 2 minuti fa, eduardo ha scritto: attento a quello che dici si appunto che magari poi s' offendono.😄 altra parola che ci ho messo una mezza vita a capire ( forse ), cioè: " attufato " . che poi dalle curve di risposta è più o meno come ascolto io, se è più squillante sugli alti mi causa fatica d' ascolto.
beatleman Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Dai che fra un pò arriviamo anche agli enunciati ed alle formule: L'aria del quadrato dell'ambiente dov'è lo stereo, è uguale alla somma del quadrato della lunghezza dei cavi di segnale e di potenza.
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Marzo 2022 Amministratori Inviato 16 Marzo 2022 @Renato Bovello a me veramente fan ridere quelli che hanno un impianto perfetto ma lo cambiano spesso per averne uno ancora piùmperfetto. per il resto, se non vogliamo limitarci a dire che un impianto suona bene, qualcosa andrà escogitato. tutte le poesie d'amore nascono per dire ti amo e mi paci in 10.000 modi differenti e non convenzionali e le passioni sono amore ps allora ci sarebbe da ridire su tutti i commenti anche di critici famosi, nei campi delle arti, musica inclusa
setteottavi Inviato 16 Marzo 2022 Autore Inviato 16 Marzo 2022 @eduardo mi ha dato il permesso cactus-atomo pertanto sono in regola
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora