31canzoni Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Esistono ancora i sound nazionali? Ad esempio esistono ancora elettroniche/diffusori che esprimano un suono che anni fa si poteva chiamare british o tedesco/nordico, americano, italiano, giapponese e così via? Oppure trovate che oggi vi sia la tendenza sempre più accentuata ad avere un suono "neutro" che tende ad un ideale di suono "dal vivo" e che in questo modo vi sia un appiattimento generale o anche una qualità generale che erode sempre più le differenze una volta più marcate tra differenti elettroniche e differenti diffusori?
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Marzo 2021 Amministratori Inviato 30 Marzo 2021 @31canzoni i sound nazionali, secondo me, non sonomai esistiti, cosa ha in comune una tannoy wd una quad eletrostatica o una linn? esisono esigenze di mercato che facevano si, quando guidava il mercato interno, che si puntasse alle esigenze tipiche di quel mercato. Le case americane, sono spesso molto grandi, con geandi saloni, spesso con i vicini lontani, da qui i grossi finali, i grossi diffusori adatti agli ambbienti ampi, ma anche, per gli abianti degli appartamenti in città, diffusori più compatti. In uk l'hifi di massa ha messo lo stereo nlle case di città, tipicamente piccole, imperativo non disturbare i icini, in queste condizioni non servono amplificazioni surdimensionate e diffusori dalla efficienza elevatissima. Resta il fatto che il sound tedesco e rancse tendeva (e tende anche oggi) a privilegiare la parte alta dello spettro, ma ka globalizzazione del mercato fa si che i prodotti siano progettti svincolandoli a una destinazione nazionale specifica
Lamberto65 Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @31canzoni secondo me esiste il family saund del Brend almeno di quelli con più storia . Il suono mcintosh il suono accuphase il suono rotel il suono nad il suono norma hegel il suono tannoy il suono monitor audio il suono sonus faber ecc ecc . Marchi che si sono affermati con una timbrica ben riconoscibile e che continuano a mantenerla , e più british il suono sonus faber o il suono b&w??? . sono gli audiofili che poi danno la nazionalità alle verie colorazioni timbriche , ma va bene cosi serve per identificare meglio i propri gusti .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora