franz_84 Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 @gierre dp75v senza esitazione alcuna .. per la lettura cd ancora oggi uno dei riferimenti a mio avviso ..
gierre Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 @Sonicrage immagino😁😉 @franz_84 hai avuto modo di confrontarlo con altri lettori Accu? Se sì, nella sola riproduzione CD, lo trovi superiore oltre che al DP-67, anche ai SACD 77-78-85 e il re DP-700? Grazie
codex Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 10 minuti fa, gierre ha scritto: DP-700 Non scherziamo, quello se li mette in tasca tutti senza dare il resto... Naturalmente parlo di riproduzione CD.
ar3461 Inviato 20 Aprile 2022 Autore Inviato 20 Aprile 2022 Quindi se ho capito bene il 700 anche solo per la lettura cd è superiore al 67 e 75v? E di che ordini di grandezza stiamo parlando? Così giusto per farmi un idea
franz_84 Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 Io queste prove none ho fatte, ma non sarei affatto certo che il 700 sia così superiore al 75v con i cd .. i chip sono diversi, e così il suono .. se valesse questo discorso un dp 750.dovrebbe polverizzare un 90/91, ed ho serissimi dubbi che ciò avvenga..
ar3461 Inviato 20 Aprile 2022 Autore Inviato 20 Aprile 2022 @franz_84 in linea di massima sono anche io della stessa idea, aspettiamo un anima pia che li abbia ascoltati tutti e 3...almeno 67, 75v e 700...😊
codex Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 @ar3461 Due su tre, ovvero il 67 ed il 700.. Nel modello più recente, ovvero il 700, la riproduzione del cd risulta più ampia, più scandita, ma anche più profonda. La fluidità del messaggio musicale è tale che spesso ci si dimentica, incisioni permettendo, di avere a che fare con un lettore digitale. Sui gusti personali non discuto, ma che macchine di trent'anni fa siano per forza superiori a quelle più recenti in campo digitale mi suona tanto di aprioristico misoneismo...
gierre Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 @codex ciao Mariano, tu hai avuto modo di confrontare il 75V con il 700, o comunque li hai ascoltati entrambi? EDIT: ho letto adesso la tua risposta👍 @franz_84 @ar3461 il 75V ha 6x AD1853, il 67 e il 700 hanno entrambi l’ AD1955, rispettivamente 4x e 8x. In linea di massima, l’impronta sonora tra i tre dovrebbe essere simile (credo). Alla fine i chip sono sempre degli AD… discorso diverso con gli AKM e gli ESS dei modelli successivi… lì sono quasi sicuro che il suono abbia virato verso il “dettagliato”, con meno calore (anche qui, il condizionale è d’obbligo, non avendoli mai ascoltati).
codex Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 7 minuti fa, gierre ha scritto: confrontare il 75V con il 700 No, come ho appena detto il confronto posso farlo con il 67 ed il 700...magari posso aggiungere il mio primo Accu, un 55V, che peraltro suonava in modo sin troppo rotondo e smussato rispetto agli altri due. Attenzione a fare paragoni, i circuiti analogici dei lettori cd/sacd top di gamma hanno sempre avuto una marcia in più anche con il formato 16/44...
codex Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 @franz_84 Attendiamo allora lumi da chi ha confrontato 67, 75v e 700...
ar3461 Inviato 20 Aprile 2022 Autore Inviato 20 Aprile 2022 @codex nell'usato , tra i primi 2 ovvero 67 e 75v ed il 700 su che livelli di prezzo siamo ?
Sonicrage Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 7 minuti fa, ar3461 ha scritto: nell'usato , tra i primi 2 ovvero 67 e 75v ed il 700 su che livelli di prezzo siamo ? 67= piu' o meno 2.000€ 75V= piu' o meno 3.000€ 700= piu' o meno 5.000€
gierre Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 @Sonicrage mi trovi d’accordo sulle quotazioni… forse 500€ in più il DP700😉👍
ar3461 Inviato 20 Aprile 2022 Autore Inviato 20 Aprile 2022 beh visto che non interessa ( per me ovviamente ) il sacd la tenzone e' allora tra il 67 ed il 75v...i mille euro's di differenza , per chi li ha ascoltati , ci sono tutti ? differenze soniche che maggiormente saltano...all' orecchio ? 😜🤑
Sonicrage Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 @gierre Ho visto che un Dp700 e' venduto a 7.000€ su Audiograffiti😱. Me li ricordavo venduto, l'anno scorso, a poco piu' di 5.000€ sul sito del "famoso" olandese Toni....
Ggr Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 C'è penuria di apparecchi accuphase nuovi. Si stanno sbizzarrendo sull'usato...
ar3461 Inviato 20 Aprile 2022 Autore Inviato 20 Aprile 2022 @Sonicrage vabbe' parli di AG , dove chissa' per quale motivo i prezzi lievitano rispetto al mercato....ho notato che alcuni anni fa' apparecchi gia vecchiotti erano quotati il giusto ora forse per questa strana corsa al vintage , non vorrei dire vecchio , i prezzi stranamente invece di seguire il regolare corso , cioe' decrescere hanno l'effetto contrario...saremo anche noi che con queste discussioni fomentiamo l'aumento dei prezzi ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora