manta Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 Ciao a tutti. A qualcuno risulta che alla Scala i cantanti usino microfoni? Una persona che è alle prove ora di Heras-Casado mista dicendo che sono microfonati.... possibile?
Grancolauro Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 Non mi sorprenderebbe. Molti cantanti e teatri d’opera li usano, ma non lo dicono in giro ovviamente
manta Inviato 19 Marzo 2022 Autore Inviato 19 Marzo 2022 @Fabio Cottatellucci Sono le prove @Grancolauro Alla Scala??
luckyjopc Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 Ma se sono prove …non è detto che poi li usino dal vivo
Grancolauro Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 @manta ci sono state un sacco di polemiche in passato su “riporti” e rinforzi via microfono, anche alla Scala. Non solo durante le prove. È il segreto di pulcinella pare
Fabio Cottatellucci Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 9 ore fa, manta ha scritto: Sono le prove Chissà, magari vogliono riascoltarsi o i tecnici vogliono fare dei test per future riprese.
garmax1 Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 Ma delle voci amplificate dal vivo si notano e danno un effetto gradevole o sbaglio? @Grancolauro
Grancolauro Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 @garmax1 Se fatta bene l’amplificazione non si nota e aiuta a risolvere problemi della sala o a sostenere le voci deboli. Se fatta male, si nota eccome e fa insorgere I loggionisti che gridano “scandalo!” Ci sono parecchi aneddoti famosi al riguardo, con Pavarotti e Domingo ad esempio
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Marzo 2022 Amministratori Inviato 19 Marzo 2022 non dico un cantante lirico, ma anche un attore professionista di teatro (non di cinema o tv) ha una voce impostata per essere ascoltato in un grande spazio chiuso senza bisogno di microfoni. che si usino è ovviamente possibile, ma nasconderli alla vista facile non è.
Grancolauro Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 Come dice Don Alfonso in Così fan tutte, “Che vi sia ognuno lo dice, dove sia nessun lo sa” 😂
FranceGuari Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Buongiorno Manta. Posso affermare con certezza assoluta che i cantanti in teatro non sono assolutamente microfonati e amplificati, e non esiste nessun supporto audio alle voci. Sarebbe un'eresia, per mille motivi. I microfoni sono utilizzati esclusivamente per: 1) le riprese televisive (audio da inviare in regia video e quindi in tv), 2) registrazioni discografiche. In realtà nessun teatro d'opera amplifica cantanti e orchestra, se non in produzioni totalmente differenti ( quindi musical ecc...) 😉
manta Inviato 22 Marzo 2022 Autore Inviato 22 Marzo 2022 @FranceGuari grazie. Come fai ad essere così sicuro? Altri dicono che ci sono i microfoni
Grancolauro Inviato 22 Marzo 2022 Inviato 22 Marzo 2022 I casi di uso “segreto” di microfoni scoperti fortuitamente non sono pochi. Ecco il link a un articolo apparso qualche anno fa sul New York Times relativo al Metropolitan Opera House https://www.nytimes.com/2013/06/30/arts/music/wearing-a-wire-at-the-opera-secretly-of-course.html
faber_57 Inviato 22 Marzo 2022 Inviato 22 Marzo 2022 Da profano. Ma se utilizzassero i microfoni durante le normali recite, ci dovrebbero essere una sala di mixaggio e dei diffusori belli grossi (o tanti piccoli di rinforzo): non mi pare sia cosa che possa passare inosservata. Nel teatro di prosa quando i microfoni vengono utilizzati lo capiscono subito tutti.
FranceGuari Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 @manta buongiorno. I microfoni ci sono, e sono quelli cosiddetti "a fucile" ( molto direzionali a lunga distanza), ma servono per l'audio televisivo e broadcast in generale. L'amplificazione delle voci è tutt'altra cosa e non viene assolutamente praticata in ambito lirico. Per molteplici ragioni che si comprendono bene solo se ci si trova a lavorare in ambito professionale, non sarebbe possibile gestire i rapporti acustici e dinamici tra cantanti e orchestra, rapporti infinitamente delicati. Né i cantanti né l'Orchestra, e soprattutto il direttore d'orchestra, tollererebbero assolutamente dinamiche e nuances viziate da amplificazione. Ma questi sono concetti che purtroppo si comprendono bene solo "sul campo". 1
luckyjopc Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 Massimo Ranieri è l’unico che ce la farebbe senza microfono
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora