Vai al contenuto
Melius Club

Ma non sarebbe l'ora di farla finita con la protezione dei cd ?


Messaggi raccomandati

Membro_0022
Inviato

Premessa: nelle auto, da svariati anni, non esiste quasi più il lettore CD, a parte forse in qualche sistema audio particolarmente economico, rimpiazzato da media player che legge files da chiavetta USB.

Ora sto cercando di rippare tre CD miei, originali e regolarmente acquistati, al semplice scopo di ascoltarli in macchina. Ne avrò il diritto, no ?

Bene: il primo (un doppio "best of" Mariah Carey) non ha dato alcun problema, in una decina di minuti ho estratto tutto con EAC in modalità veloce e convertito in MP3 con tanto di titoli dei brani e metadati inseriti in automatico.

Il secondo (Voyage degli Abba) ha richiesto più di mezz'ora: è protetto ed EAC è passato in modalità lenta, ma alla fine ce l'ha fatta e anche in questo caso ha letto CD-text e nominato correttamente i files.

Il terzo (Magic is alive dei Lionville) oltre a richiedere l'estrazione lenta (EAC prevede 40 minuti) non permette di recuperare il CD-TEXT che peraltro viene letto regolarmente dal player fisso, e mi nomina i files TRACK01... etc... costringendomi alla fine ad un'altra decina di minuti di noioso lavoro.

Considerando che i CD ormai costano un k-zz, non se li fila più nessuno (a detta del mio amico che vende dischi ormai la maggior parte degli incassi li fa col vinile) e tanto meno la gente li copia visto che è più facile scaricarsi le tre canzoni che interessano da youtube, e infine che la protezione viola il mio diritto di fare una copia di sicurezza... non sarebbe il caso di smetterla ? 

Insomma, a che serve la protezione, a parte rompere le balle al legittimo proprietario del disco ?

 

Inviato

@lufranz Accolgo il tuo grido di dolore. L’industria discografica pensava di aver trovato la gallina dalle uova d’oro con il cd, costi di produzione irrisori e prezzi elevati, offrendo come corrispettivo un indecente pezzettino di plastica.

Gli mp3 gli hanno (giustamente) scavato la fossa, e gli assurdi metodi di protezione inventati a posteriori hanno messo la pietra tombale, allontanando ulteriormente i pochi “fedeli”.

Un misto di miopia, cupidigia e presunzione.

Addio ciddi, io non ti rimpiangerò.

  • Melius 1
Membro_0022
Inviato

A proposito della inutilità della protezione anti-rip, quando si compra un CD o vinile (ebbene sì: anche un vinile !) su Amazon spesso - ma non sempre - è compreso l'auto-rip: nella tua cartella di Amazon Music, anche quello gratuito o compreso in Prime, ti ritrovi senza alcun costo aggiuntivo tutti i brani del supporto fisico in MP3 ad alto bitrate.

Insomma, qualche casa discografica sembra avere capito non solo che non serve a niente proteggere il CD, ma addirittura che per il cliente è un "plus" se insieme al supporto fisico gli dai anche la versione su file. Perchè magari dopo aver speso 20-30 euro per un "disco  nero" gradisce ascoltarsi la musica anche in macchina, o mentre passeggia al parco.

Insieme ai tre CD sopra rippati ho messo nella chiavetta anche un doppio vinile dei Queen e un triplo di Battiato comprati lo scorso mese, scaricati in pochi secondi e senza pagare un cent dal mio account di Amazon.

Nella cartella ho trovato il rip anche di vari CD acquistati, e persino di alcuni SACD.

Si chiama serietà.

 

 

Inviato

A forza di mettere paletti se li sono ritrovati nel c …

  • Haha 1
captainsensible
Inviato
1 ora fa, Aniroceppa ha scritto:

costi di produzione irrisori e prezzi elevati

ah perchè il vinile lo vendono a poco.....

 

CS

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, Aniroceppa ha scritto:

Un misto di miopia, cupidigia e presunzione.

 


.....e pura avidità aggiungerei :classic_sleep:

Inviato

Beh, però le protezioni anticopia sui cd non le mettono più, da almeno 15 anni. Adesso hanno inventato la migliore delle protezioni anticopia, si chiama vinile. Poi, va bene esaltare Amazon che ti fornisce i file mp3 dei prodotti acquistati, ma sono file ipercompressi, a DR molto basso. Chi si accontenta gode.... (ma chi gode è più contento).

Inviato

Proprio ieri il negoziante mi ricordava quando sono usciti i CD costavano di più dei dischi  erano la novità.

Quindi non penso che ci siano grosse differenze come costi di produzione.

Solo questione di mercati e profitti.

Membro_0022
Inviato
7 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Beh, però le protezioni anticopia sui cd non le mettono più, da almeno 15 anni

Non direi proprio, i due CD protetti che ho sono uno del 2021 (Abba), l'altro del 2020 (Lionville).

La maggior parte dei CD vecchi che possiedo per contro non ha alcuna protezione.

Membro_0022
Inviato
1 ora fa, captainsensible ha scritto:

puoi sempre farti delle cassette

Per quelle sono bene attrezzato e ho qualcosa come 400 cassette vergini tra cui 50 Sony Metal XR-90 nuove ancora cellofanate 😁

image.png.7fdf036b8cf84d2fdf16c8759677c777.png

Il problema è che quando hanno fatto la macchina si sono dimenticati di fare il buco dove mettere le cassette... 😂

Membro_0022
Inviato
16 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

ma sono file ipercompressi, a DR molto basso

256 o 280KB/s verificato adesso, non mi sembra basso. E non va dimenticato neanche a cosa servono: ascolto in auto o fuori col telefono.

Per l'ascolto in casa c'è il supporto fisico.

captainsensible
Inviato

@lufranz puoi portarti questo appresso, così riprovi le emozioni delle gioventù 😁

immagine.png.4e63d2907a0d9b00ef4b75e0f1de1aac.png

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

se la gente non avesse copiato i cd in modo smodato (io mi ricordo quando i cd masterizzati venivano venduti aagli angoli delle strade) non ci sarebbero state le protezioni, che nascono quando le copie non erano più quelle fatte per l'ascolto in mobilità. ma un vero canale alternativo di vendita. la copia su cd, rispetto a quella su cassetta, è velocissima e una volta rippao il file può essere riprodoto in tempi piccoli e a costi bassi.

oggi i cd in commercio non hanno le protezioni (che i professionisti della copia riuscivano comunque a bypassare),  allcune prtezioni son facili da aggirare altre più toste, ma non c'è solo eac per rippare, diciamo che oggi non c'è unreale interesse a sviluppare programmi per rippare i cd bypassando le protezioni

suggerimento per @lufranz, copia su cassetta e poi estrai il file digitale da li e lo masterizzi, è un po lungo ma sicuramente hai tutto quello che ti serve

Inviato
1 ora fa, Look01 ha scritto:

quando sono usciti i CD costavano di più dei dischi  erano la novità.

Quindi non penso che ci siano grosse differenze come costi di produzione.

I costi di produzione, basta guardare i due oggetti, sono estremamente diversi.

Anche il solo processo di produzione è molto più lungo per un lp, un cd si stampa in una frazione del tempo.

Nonostante ciò, l’avidità delle major impose prezzi ben superiori al vinile, pensando di aver trovato l’eldorado.

1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

se la gente non avesse copiato i cd in modo smodato (io mi ricordo quando i cd masterizzati venivano venduti aagli angoli delle strade) non ci sarebbero state le protezioni

Sono di opinione opposta.

Si è sempre copiato tutto, e sempre si copierà.

La miopia sta nel non capire che la gente smette di copiare quando il delta di prezzo fra copia ed originale non gli conviene più.

Se quello che ti offro è un misero pezzo di plastica, a prezzo elevato , che nulla in più offre rispetto ad una copia fatta in cantina, beh, non ci sarà protezione che tenga.

Se non vuoi la copia devi offrire qualcosa che il consumatore percepisca come degno della spesa superiore.

Non per nulla i vinili vendono ancora, e i cd, che costano un quarto adesso, non più.

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Aniroceppa prima dei progressi dei masterizzatori casalinghi copiare un cd era costoso e lungo (costava lhw, i dischi vergini, le masterizzazioni avvenivano a velocità 1x o 2x), poi sono arivati i masterizzatori a 16x, il prezzo dell'hw è crollato, i sw garantivano un basso numero di errori, il fenomeno da casalngo è diventato industriale

i cd cominciano a rivendersi, la gente comprava i masterizzati er strada perchè costavano poco, ella qualità interessava ppocpo (i figli dei miei amici gran consumatori di uesta merce, si lamentqavano di come i mastrizzati comprati in strada durassero poco rispetto ai cd originali), ma il grosso del fatturato le major lo fanno con la musica usa e getta, con i tormentoni estivi, onsomma roba per la quale no serve qualità, è inutile anche il libretto e la copertina

i cd quando sono usciti costavano più dei vinili e le major usa compravano le rimanenze in vinile dei grandi store per ditruggerli e lasciare spazio al dischetto argentato

la pirateria è un fenomeno inevitabile, 'è anche nella liquida. e per chi produce musica o video il costo non è quello della poduzione dei singoli disxhetti ma tutto il resto, tampa, confezionamento, imballaggio, distribuzione, compensi agli artisti. ricordati la cifra che sony diede a michel jackson per averne la esclusiva

comunque oggi i cd musicali non sono protetti, lo sono alcuni di quelli comprati 20 anni fa

Inviato

Se oggi i CD non sono protetti, il problema è risolto.

Dopo perché sperare che si estinguano sarebbe stupido é un supporto in  più per ascoltare la musica.

Personalmente ascolto solo  CD , ma non ho mai sperato di veder scomparire il vinile, magari prima o poi mi decido.

Comunque in America le vendite sono cresciute nel 2021 di un botto .

  • Melius 2
Inviato

@lufranz Guarda che il DR è il range dinamico. Quello che indichi è il bit rate, che è tutta un'altra cosa. Temo tu abbia perso una parte abbastanza fondamentale della tecnica della musica liquida (e non solo).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...