Vai al contenuto
Melius Club

Ma non sarebbe l'ora di farla finita con la protezione dei cd ?


Messaggi raccomandati

Membro_0022
Inviato
5 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

suggerimento per @lufranz, copia su cassetta e poi estrai il file digitale da li e lo masterizzi, è un po lungo ma sicuramente hai tutto quello che ti serve

Cassetta ?

A 'sto punto con lo Studer a 38 cm/s, anzi a 76 🤣

 

23 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

il DR è il range dinamico

Giusto.

Fondamentale per l'ascolto in macchina, col rumore di fondo che c'è meno dinamica c'è e meglio è.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@lufranz era solo per bypassare xle protezioni, la copia analogica non è inibita

Inviato

@lufranz Punti di vista. A "caval donato" non si guarda in bocca. Personalmente preferirei avere i file alla stessa dinamica del vinile e poi, eventualmente, a comprimere ghe pensi mi' !!!!

Membro_0022
Inviato
Adesso, cactus_atomo ha scritto:

era solo per bypassare xle protezioni, la copia analogica non è inibita

Enrico, volevo dire che se devo passare per il segnale analogico posso collegare direttamente alla scheda di acquisizione del computer l'uscita del cd player senza passare per il nastro. 

Comunque EAC ce l'ha fatta senza problemi, ci ha messo solo circa 5 volte il tempo che avrebbe impiegato per un CD non protetto.

 

 

 

Inviato

Ricordo un dettaglio. Negli anni 2.000 alcuni lettori CD non riuscivano a leggere i cd originali con i sistemi anticopia e le case discografiche furono costrette a commercializzare copie originali sprotette. Vi suggerisco una dritta : le protezioni anticopia sono legate al sistema operativo utilizzato. Io con Microsoft Windows 7 Pro non ho mai avuto problemi.

Membro_0022
Inviato
1 minuto fa, TetsuSan ha scritto:

Personalmente preferirei avere i file alla stessa dinamica del vinile

Certo sarebbe meglio, ma quello danno e ci si accontenta, tanto più che per l'uso che ne devo fare vanno meglio un po' compressi che con dinamica alta che nell'ascolto in macchina è solo un problema (o perdo i passaggi bassi nel rumore ambiente, o quelli più forti mi assordano).

Se un giorno dovesse servirmi il file a dinamica uguale al vinile, me lo farò da solo.

 

Membro_0022
Inviato
Adesso, TetsuSan ha scritto:

Vi suggerisco una dritta : le protezioni anticopia sono legate al sistema operativo utilizzato. Io con Microsoft Windows 7 Pro non ho mai avuto problemi.

Con quale software di estrazione ?

Forse potrei provare se funziona in una VM, temo che se lo installassi nella macchina fisica avrei qualche problema di driver.

 

Membro_0022
Inviato

Piccolo ricordo del passato: comprai un CD di Lucio Dalla e scoprii che era protetto da copia.

All'epoca non riuscii a leggerlo con NIENTE, neppure EAC nella modalità più "cattiva". Impossibile fare la copia di sicurezza (che ci crediate o meno, ho un HDD con quasi tutti i miei cd rippati in flac).

Ricordate il problema dei CD che si "abbronzavano" e diventavano illeggibili ?

Bene, su circa 500 dischi che ho sarà successo a due o tre.

Indovinate un po' quale è stato uno di quei due o tre ? 😁

Inviato

Se EAC ci mette più tempo non mi pare centrino qualcosa le protezioni antipirateria, ma la capacità del lettore CD del computer di leggere il disco. Ci sono CD che, causa "degrado" dello strato di policarbonato (quelli che erano stampati "in economia"), rendono difficile il compito del laser.

Non resta che provare con altro CD drive. Non tutti i laser sono uguali.

Membro_0022
Inviato
49 minuti fa, one4seven ha scritto:

Se EAC ci mette più tempo non mi pare centrino qualcosa le protezioni antipirateria

E invece c'entrano.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

chiamiamole protezioni anticopia, altimenti a @lufranz toccgerò cambiare ninck in lupirata

Inviato

Secondo me si sono dette delle imprecisioni , i sistemi anticopia dei cd non sono  utilizzati da anni  e nel passato era un lecito tentativo di contrastare la pirateria , poi non e mica tanto vero che i cd costano poco ,le nuove uscite si aggirano sui 17 euro circa , e per quanto il mercato del  vinile sia fiorente ,il cd audio sta regendo. Il cd audio ha un potenziale stratosferico se sfruttato al massimo, basta ascoltare le realizzazioni di etichette audiofile dal suono perfetto , poi basta un lettore cd entrilivello da 2-300 euro per ascoltare al 95% della  massima qualità possibile incisa sul supporto ,e rimane costante anche dopo 1000000000000000000000 di ascolti consecutivi,  cosa che il vinile si sogna ,basta pensare che solo la puntina per un ascolto decente di un vinile  costa sui 250 euro . Purtroppo le case discografiche hanno come obbiettivo finale l'azzeramento dei costi produttivi e di distribuzione della musica, per cui lo streaming dove possiamo ascoltare tutto senza possedere nulla sarà il triste futuro .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...