ar3461 Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 @Jackhomo Infatti , giusto per non creare ulteriore confusione con tutte questi nuovi remaster.....
Jackhomo Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 10 minuti fa, ar3461 ha scritto: Infatti , giusto per non creare ulteriore confusione con tutte questi nuovi remaster..... la confusione regna sovrana 😁 Il bello è che quelle del 2014 suonano anche bene 😅
ar3461 Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 @Jackhomo Abbastanza , per curiosita' ho fatto un test con Rimmel 2014 e versione target , beh ti diro' ci sono pro e contro alcune cose mi piacciono nel target altre nel remaster 2014 ma suonano " un po' diverse " e comunque meglio di tutti gli altri remaster ascoltati di De Gregori Il confronto l ho fatto un po' di tempo fa' , lo voglio ripetere e postare le impressioni d'ascolto con piu' freschezza
floyder Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 Ho i box di De André e Battisti (8lp) qualche cd ed lp … non molti per dare un giudizio ma di quel poco li trovo ottimi, non sono un talebano dell’analogico a tutti i costi, per me la cosa importante è che le orecchie ringraziano.
Jackhomo Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 2 ore fa, Progressive ha scritto: Minuto 23:15 Lincetto parla del disco Il fatto che lo dica Lincetto non certifica nulla, ad onor del vero da nessuna parte è indicato che quella edizione sia stata realizzata dall' archivio del suono. Tra l' altro nessun altro disco del 2014 è stato realizzato dall' archivio del suono, visto che i primi lavori sono datati 2017. 2 ore fa, ar3461 ha scritto: Abbastanza , per curiosita' ho fatto un test con Rimmel 2014 e versione target , beh ti diro' ci sono pro e contro alcune cose mi piacciono nel target altre nel remaster 2014 ma suonano " un po' diverse " e comunque meglio di tutti gli altri remaster ascoltati di De Gregori Il confronto l ho fatto un po' di tempo fa' , lo voglio ripetere e postare le impressioni d'ascolto con piu' freschezza Mi riferivo al fatto che si indicasse un edizione, archivio del suono. Una battuta 🙂
Progressive Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 Mi sembra di capire che l'unica edizione dell'archivio del suono di Rimmel è in vinile del 2018, è così? https://www.discogs.com/it/release/12542765-Francesco-De-Gregori-Rimmel?utm_source=mobile&utm_medium=app&utm_campaign=Android App Con tanto di logo in copertina.
ar3461 Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 @Progressive si, così sembra... Qualità sonica della stampa in vinile?
ar3461 Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 @one4seven hai avuto modo di fare un confronto con qualche 1a 0 2a stampa originale ?
Morenik Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 Presi appena uscirono 3 di Battisti, Amore Non Amore, Anima Latina e Il Nostro Caro Angelo. Mi aspettavo molto meglio di una qualità molto analitica ma un suono algido, digitale, alti troppo in evidenza e bassi eterei... Freddi capolavori. 1
hiroshi976 Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 personalmente ho acquistato, tra l'altro in preordine, sia il boxset di Battisti, Masters, che quello di Fabrizio De Andrè usciti nel 2017 in edizione numerata. Che dire, fantastici, sia come qualità riproduzione come qualità e cura del package (mi riferisco alla cura di confezionamento, come contenuti avrebbero potuto e dovuto fare meglio!). Eccitato dalla cosa, avevo preso tutti gli LP di Battisti rimasterizzati Archivio Del Suono, usciti qualche tempo dopo. Pensando di aver trovato il backup ai miei vinili. Purtroppo però totale delusione, e non mi riferisco alla qualità di riproduzione, che in tutta sincerità mi aveva anche impressionato. Lo stato dei vinili era pessimo, tanto per darvi un'idea, si trattava al massimo di vinili VG. Avevano graffi, strisciate, macchie ecc. Cura pessima. Non so se hanno migliorato nel tempo, ma io dopo un paio di sostituzioni per ogni singolo LP, e ritrovandomi sempre con vinili pessimi, ho desistito ed ho rimandato tutto indietro. Dal punto di vista della riproduzione però ricordo di averli trovati molto validi: voce in evidenza, dettagli finalmente tangibili, insomma un buon lavoro a mio avviso. Comparandoli con gli originali è qualcosa di diverso, ma comunque decisamente valido e "nuovo". Spero davvero che in quest'ultimo periodo curino maggiormente la gestione del supporto post stampa, che è li che a mio avviso all'epoca era successo qualcosa.
ar3461 Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 @hiroshi976 è sulla parola "nuovo" che la penso diversamente e mi spiego , nuovo si intende nuovo Remaster? Cambiare qualcosa ed aggiungere o togliere? Allora non sono d accordo ma sono d accordo se nuovo Remaster significa con strumenti nuovi e moderni estrarre dal master originale un qualcosa che prima si era impossibilitati a tirar fuori ma sempre nell ottica di seguire il pensiero e l obiettivo sonico a cui miravano artista e tecnico del suono... Qui pare siano tutti diventati dei novelli Rudy van Gelder...
hiroshi976 Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 @ar3461 Io ho sempre visto i remaster, come una sorta di rivitalizzazione dei brani. Opera che a dire il vero non sempre riesce, ma di questo si tratta. Dare in mano le tracce a qualcuno, che poi ha il compito di rivitalizzare, se ci riesce, migliorare, il pezzo. O in qualche caso sviscerare il nascosto del brano. Chiaramente se si è radicali nel pensiero, o comunque vincolati da preconcetti, inutile puntare questi prodotti, meglio cercare una buona prima stampa.
ar3461 Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 @hiroshi976 il problema è semplice, basta non aggiungere cose che in origine non vi erano. Migliorare se si può certo... Non rendere i suoni più... Affascinanti
hiroshi976 Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 19 minuti fa, ar3461 ha scritto: il problema è semplice, basta non aggiungere cose che in origine non vi erano. Migliorare se si può certo... Non rendere i suoni più... Affascinanti Assolutamente d'accordo con te. Ma nel caso degli album di Battisti, ripeto almeno nel materiale da me ascoltato nel periodo fine 2017, inizio 2018, non ricordo stavolgimenti di quel tipo. Certo, voce messa in primo piano, probabilmente qualche puntatina in avanti di ciò che prima era un dettaglio, ma devo dire che dal punto di vista della riproduzione mi avevano lasciato un buon ricordo. . Ripeto non so come si sono mossi con altri autori e succissamente a questo periodo, ma io ho solo un brutto ricordo sul trattamento fisico dei vinili, non del riversame 😄
ar3461 Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 @hiroshi976 si, sul risultato finale concordo con te, ho sia i cd che i vinili quelli colorati, a prima vista non noto problemi, certo che sui colorati si nota di meno, ad ascoltarli non ho ancora provveduto... 🙃
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora