Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatori sconosciuti, ma interessanti...


Messaggi raccomandati

Inviato

A volte ci si imbatte in qualche amplificatore sconosciuto, ma dal suono più che decente. Spesso si tratta di macchine ribattezzate o frutto di assemblamenti. Altre volte sono prodotti locali...

Due esempi tratti da una pagina youtube:

Fidelity 200A (Made in England)

 

Sound SA-520 (Soundesign?)

 

Inviato

Quel a520 sound esiste anche marchiato Shakard; ne ho anche venduti all'epoca; erano molto economici.

oscilloscopio
Inviato

Fra quelli che ho in scuderia...

Koerting TA 220 è un sintoampli degli anni '80 purtroppo la sezione sinto non funziona e nemmeno il mio tecnico è riuscito a sistemarla, ma lo stadio ampli non è per nulla male, è un 45 watt p/c su 8 Ohm, la costruzione è molto razionale a schede in perfetto stile teutonico e la resa acustica non ha nulla da invidiare ad una media produzione jap coeva.

spacer.png

Altro amplificatore abbastanza raro è il Clarion MA 7400

IMG_20181223_182445.thumb.jpg.850add24786281df06cd2e0a928ae560.jpg

Fà parte dell'unica serie di apparecchi home Hi fi prodotti dal brand, l'estetica si rifà evidentemente alla "space era" di fine anni '70 è un 25 watt p/c su 8 Ohm, monta dei moduli STK che pur non essendo il massimo sono discretamente implementati ed il suono non è disprezzabile.

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

Koerting TA 220

Bellissimo 😍

oscilloscopio
Inviato

@corrado Si..se lo vedi acceso con tutte i led fà la sua porca figura, anche la colorazione bronzo metallizzato è molto bella, peccato non essere riusciti a sistemare la sezione sinto (manca fisicamente una scheda) 😥

Inviato

@oscilloscopio vedo che su Elektrotanya si trova il service, magari provare a ricostruirla anche cablata in aria ? 

oscilloscopio
Inviato

@Bazza  E' un casino Stefano...se ci ha rinunciato Riccardi io non mi ci metto...

oscilloscopio
Inviato

@Bazza Lo sò ma mi conosco...inizio e poi mi perdo via in altre cose 🤗

Inviato

@oscilloscopio  Ricordo anche Körting radio werke, prodotto tedesco, mi pare di Grassau; prodotti discreti che erano prevalentemente destinati ai grandi magazzini Neckermann

Fra i piccoli che suonano discretamente ricordo anche Godwin

 

859877866_P13106991.thumb.JPG.012d5ca4b776335069cc092fcc7fe0d0.JPG

 

  • Melius 1
oscilloscopio
Inviato

@TheoTks  Godwin li conosco di nome ma non li ho mai sentiti suonare. Ricordo anche Silver che se non erro erano degli Harman Kardon rimarchiati.

spacer.png

Inviato

Di questi B-Ampli ce n'erano di costruiti o assemblati in Belgio. Anche Scott ha affidato a quelle fabbriche in Belgio una parte di produzione europea (R-74/75/77s) sotto licenza.

oscilloscopio
Inviato

Menziono anche Imperial (il mio primo amplificatore) che altro non era che un Nikko TRM 500 rimarchiato

spacer.png

Inviato
14 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

Menziono anche Imperial (il mio primo amplificatore) che altro non era che un Nikko TRM 500 rimarchiato

 

molto carino, stile fine anni 60 inizi 70

com'è?

Inviato

@azn131 Ti posso rispondere pure io dato che il Nikko trm500 ce l'ho. Il mio è del '74.

Secondo me suona bene, 22 dolcissimi watt che pilotano tranquillamente anche carichi da 4 ohm. Suono mai affaticante anche con diffusori tedeschi. Secondo me ha pure un buon stadio phono.

Le differenze da quello postato da Tito riguardano la finitura, l'originale è color alluminio, ed i pomelli per gli alti ed i bassi non sono a due canali e non sono sfaccettati.

Abbinato al suo tuner poi fa un figurone a livello estetico.

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...