Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatori sconosciuti, ma interessanti...


Messaggi raccomandati

Inviato

Quest'ampli ce l'aveva un mio collega e, per la cifra in cui si puo' reperire, lo ritengo interessante , parliamo del 1980 circase non erro gruppo Kyocera:

SALVO.

 

Cyberneth ca110.jpg

specs cyberneth.jpg

  • 1 anno dopo...
Inviato

Qualcuno conosce questo amplificatore?

non riesco a trovare niente in rete

grazie

IMG_5504.jpeg

Inviato

La acoustat produttrice di casse elettrostatiche alimentate a tubi spaventosamente costose?

Inviato

@andrea.n  Avuto nelle due versioni avimaster 35 ed avimaster 50 bello e ben suonante ogni tanto ci faccio un pensiero di riprenderlo.

qualche anno fa e stato recensito su audio review.

  • Melius 1
Inviato

Era prodotto a Pessano con Bornago dalla Audiovision dal sig.Giovanni Sala credo che la ditta sia ancora esistente se cerchi in rete troverai indirizzo etc.

Il primo che acquistati mi fu portato da un suo amico che veniva in barca a trascorrere le vacanze in Sardegna.

  • Melius 1
Inviato
33 minuti fa, fumaccia ha scritto:

qualche anno fa e stato recensito su audio review.

L'Avistar 35 Evolution è stato recensito sul numero 245 del 2004.

Inviato

AR 175 Acoustat AV Master 50 Evolution ampli. integrato 1997 146 Prove

pensavo fosse dopo il 1997 passa il tempo

LaVoceElettrica
Inviato
Il 23/9/2023 at 12:28, madero ha scritto:

La acoustat produttrice di casse elettrostatiche alimentate a tubi spaventosamente costose?

Non so se se l'azienda italiana avesse rilevato il marchio USA, ma non c'è niente in comune fra i prodotti delle due. 

Le Acoustat X fecero epoca, erano care (circa 4 milioni nel 1979) ma non spaventosamente costose.
Considerato che risparmiavi il costo di un finale, per ottenere un suono di quel livello (mooolto alto) si rischiava di spendere di più con un sistema tradizionale.

LaVoceElettrica
Inviato
Il 13/4/2022 at 20:15, magoturi ha scritto:

Quest'ampli ce l'aveva un mio collega e, per la cifra in cui si puo' reperire, lo ritengo interessante , parliamo del 1980 circase non erro gruppo Kyocera:

Marchio tedesco, made in Japan, nel gruppo Kyocera (Kyoto Ceramics) dal 1982.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...