Ggr Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @buranide ho un bryston bda 1. L' inline mi serve perché la usb del dac, è solo 16/44.
buranide Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 1 ora fa, Ggr ha scritto: L' inline mi serve perché la usb del dac, è solo 16/44. Io proverei questa https://www.audiophonics.fr/en/digital-interfaces/audiophonics-xmos-u208-digital-interface-usb-i2s-aes-2x-tcxo-otg-24bit-192khz-p-10547.html Oppure cerca usata una Matrix X-Spdif prima versione, la usa un amico ed è ottima. 1
Rick82 Inviato 31 Marzo 2021 Autore Inviato 31 Marzo 2021 @franz159 Uscite e clock a parte che sono diversi è interessante l'alimentazione della SU-6, in pratica dalle specifiche sembra abbia un super capacito che si ricarica ed alimenta praticamente a batteria tutto rendendo, a quanto dicono alcune recensioni, inutile un alimentazione lineare o particolarmente curata fuori. Sicuramente al momento è quella che più mi attira.
fmr59 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 Io ho la matrix x-spdif 2 di cui sono contentissimo. La uso tra il mio streamer aurender e la scheda dac 50 del mio integrato accuphase. Suona meglio così rispetto ad entrare direttamente in usb dall’aurender alla scheda dac. È anche molto comoda per fare prove in parallelo Ora ho in prestito un dac audio gd r7 e dalla matrix esco con un cavo hdmi ed entro nell’audio gd, mentre con una connessione coassiale entro nella scheda dac 50. Con il telecomando dell’integrato posso cambiare ingresso rapidamente e confrontare il dac audio gd con la scheda dac 50. Ho ora anche in prestito la audio gd di20. Quando mi funziona, non riesco a sentire differenza tra la matrix e la audio gd. La audio gd costa il doppio della matrix, ma ha una alimentazione ed anche ingresso coassiale oltre all’ingresso usb. A me sta dando dei problemini: si interrompe il collegamento tra l’interfaccia e la scheda dac 50. E devo spegnerla e riaccenderla per ristabilire il collegamento. Potrebbe avere qualche problema questo oggetto in particolare.
Rick82 Inviato 3 Aprile 2021 Autore Inviato 3 Aprile 2021 @fmr59 quindi hai la versione HE della Audio-gd? Perché la normale costa intorno ai 500€ poco più della Matrix. Io intanto ho ristretto il campo di interesse alla Matrix e alla Singxer SU-6, mi sembrano le due più interessanti ad un prezzo ancora tutto sommato sensato.
fmr59 Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @Rick82 ho la versione normale della audio gd, ma costa 590. La matrix l’ho presa nuova dal tempio per 300. Tieni conto che la matrix la uso senza alimentazione, si alimenta dall’ingresso usb. Dovrebbe andare meglio con un alimentatore, ma non ne ho uno per provare. Ci vuole un alimentatore tra 6 e 9 volt. Se ci metti il costo di un buon alimentatore siamo lì con i prezzi. La singxer l’avevo considerata anche io. Ma alla fine ho pensato che avesse un costo eccessivo, per quello che deve fare.
Rick82 Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 @fmr59 300€ nuova è un gran prezzo, in giro non l’ho trovata a meno di 450€. Per questo dicevo che il prezzo era più o meno quello e pensavo avessi la versione HE di Audio-gd.
franz159 Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @Rick82 Matrix a 373 https://hifigo.com/products/matrix-x-spdif-2-32bit-768khz-dsd512-hifi-audio-usb-interface?_pos=6&_sid=19882982e&_ss=r
fmr59 Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @Rick82 se ti interessa scrivi al tempio esoterico ☺️
zigirmato Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @fmr59 ciao, a proposito di interfacce ho la audio-gd di u8 e un dac sempre audio gd r2r1, i due son collegati in hdmi. Nell'interfacce entro in coassiale in ottico e in usb e funziona tutto bene, tanto per dire .. ho un lettore cd con uscite ottica e coassiale, cosi una volta ho provato a collegarlo in coassiale direttamente al Dac e non funzionava, poi ho provato con l'interfacce e funziona, son rimasto piacevolmente sorpreso si sente davvero bene, beh non avevo previsto di collegarvi il lettore cd, in pratica mi serviva per passare un segnale da ottico a coassiale, tutto sommato va bene almeno per me è un ottimo prodotto. Ciao
fmr59 Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @zigirmato lungi da me l’idea che l’interfaccia audio gd che ho provato io non vada bene in generale. Un mio amico ne ha una uguale e si trova benissimo. Ma per onor di cronaca riportavo la mia esperienza. Magari quella che provato io aveva un problema. Non so dire. Sono contento che tu, come molti altri acquirenti, siate soddisfatti 😀
zigirmato Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @fmr59 @fmr59 Grazie 👍 Anch'io volevo solo riportare la mia esperienza con l' interface, per quanto son rimasto sorpreso del collegamento in coassiale con il lettore cd, la cosa strana è che lo stesso collegamento in coassiale con dac non funziona, certo che l'elettronica è strana eheh.
Piko Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 Salve Ho un dac con ingresso i2s ethernet e vorrei collegarci il Raspberry. Esistono schede Hat o altro per interfacciare?
buranide Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 1 ora fa, Piko ha scritto: un dac con ingresso i2s ethernet Immagino tu voglia dire ingresso i2s in formato rj45. Che dac è?
Piko Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @buranide North Star Model 192. Non so se mi conviene di entrarci con la digi One in coassiale o in I2s con l'aggiunta di un altro dispositivo. Può essere mai nessuna scheda app è stata fatta con uscita i2s rj45?
buranide Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 9 minuti fa, Piko ha scritto: North Star Model 192 Se hai dimestichezza con il 'fai da te' quello che puoi fare è prendere una interfaccia USB/i2s Amanero o XMos. Io l'Amanero l'ho usata per anni sul 192, anche s eoggi forse consiglierei una XMos. Il NS usa una trasmissione i2s 'sbilanciata' con questo pin out:
mantraone Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Sto utilizzando la Gustard U16 in I2S con il DAC Rockna Wavelight in uscita alla SOtM sMS200 Ultra che utilizzo come roon endpoint. Trovo che il risultato in termini di qualità sonora sia ottima,dinamica pulizia e tridimensionalità. La nuovissima Gustard U18 è ancora più incredibile con la nuova Xmos USB ver 2.16 purtroppo ho riscontrato una non completa copatibilità con PCM sample Rate 48/24 96/24 e 192/24 si blocca e non parte la riproduzione, appena riselezione una traccia 44/16 o 88/24 riparte senza problemi, Il DSD 64 e DSD128 funzionano senza problemi. Un vero peccato perché ripeto la qualità sonora sul mio sistema sembra allo stato dell'arte della catena liquida ho l'impressione filalmente di ascoltare tutto quello che può dare il convertitore D/A, spero che il supporto di Gustard.... Avete avuto esperienze simili con altre interfaccie?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora