Vai al contenuto
Melius Club

"Ha stato Putin": l'Italia e gli utili idioti del putinismo


Messaggi raccomandati

Inviato

Alla fine ha stato buono quando ci uccideva i terroristi ceceni, ha stato cattivo quando ha assalito gli ucraini, e forse ha stato buono ancora quando forse l'abbiamo perdonato. Perchè non lo possiamo ha uccidere senza sapere chi prende il suo posto come abbiamo fatto con Gheddafi che li ci hanno le bombe grosse in russia.

  • Melius 1
Inviato
32 minuti fa, stefanino ha scritto:

Questa guerra finira, la Russia restera' ancora il paese number one al mondo per export di petrolio e metano. e la tonante Europa sara' nuovamente un affezionato cliente di materie prime ed energia.

esatto, sentito prima ficth che dava il mercato degli energetici normalizzato entro il 2025.

basta tener duro 3 anni e ci siamo.

  • Melius 1
Inviato

A proposito, dove eravate quando Berlusconi in presenza di Putin faceva il gesto di sparare ad un giornalista per una domanda scomoda? Il popolo dei sedicenti moderati stava per caso dormendo? Avere almeno la dignità di tacere.

  • Melius 1
Inviato
34 minuti fa, Velvet ha scritto:

E ci risiamo: si, ma... 

il si ma centra nulla

Putin resta quello che e'

E' la visione che si ha di Putin , o meglio che la politica ha e ha avuto di Putin, a cambiare

.

E' un fenomeno gia visto. Nel 38 Hitler guadagno' la prima pagine di Times come uomo dell'anno

Nel 39 tocco' a Stalin

Corsi e ricorsi?. Puo essere

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, stefanino ha scritto:

E' un fenomeno gia visto. Nel 38 Hitker guadagno la prima pagine di Times come uomo dell'anno

Nel 39 tocco a Stalin

Perfettamente d'accordo con te,

ma nel 38 e 39 eravamo una società al 60% di analfabeti, gli strumenti che abbiamo oggi non esistevano e persino il sostrato storico e della memoria era imparagonabile a quello odierno.

 

 

Vedere che nulla viene capito, imparato o semplicemente ricordato da molti, è sconfortante.

Certo c'è sempre la possibilità dell'analfabetismo di ritorno (che trova conferma anche nella sovrapposizione no vax/ pro Putin), questo ci conforta.

 

Inviato
6 minuti fa, Guru ha scritto:

Il popolo dei sedicenti moderati stava per caso dormendo?

erano in compagnia dei sinistri che dovevano metabolizzare i complimenti di Letta e la cordialita di Prodi (NB: dopo la Crimea)

ma anche le relazioni d'affari di D'Alema 

.

Poi ci sono fattori esterni importanti 

Ad esempio il socilista piu influente d'europa che e' nei CDA di aziende Russe e commercia in energia con l'Europa.

Se Putin e' brutto e cattivo da sempre perche i socialisti tedeschi chiedono le dimisssioni di Shroeder da ogni incarico nel partito solo oggi?

 

 

Inviato
4 minuti fa, Velvet ha scritto:

ma nel 38 e 39 eravamo una società al 60% di analfabeti

no mi spiace ma chi negli anni 30 leggeva Times non era per nulla analfabeta

ma proprio zero di zero

e men che meno erano analfabeti quelli che su Times scrivevano

 

Inviato
4 minuti fa, stefanino ha scritto:

erano in compagnia dei sinistri che dovevano metabolizzare i complimenti di Letta e la cordialita di Prodi (NB: dopo la Crimea)

ma anche le relazioni d'affari di D'Alema 

Si Stefano, ma siamo al benaltrismo e a parlateci di Bibbiano (se ti fossi dato pena di leggere con attenzione il primo post del 3D sapresti che erano già possibilità ampiamente previste nel dibattito a venire).

Ora, andando oltre Bibbiano forse sarebbe il caso di prendere delle posizioni più nette senza sfoderare tutta la poetica salviniana da Prodi in su. Che il soggetto della questione non mi sembra il PD, per quanto molti riconducano tutta la loro esistenza a trovare le colpe di ogni male del mondo ad esso.

Inviato
6 minuti fa, Velvet ha scritto:

Vedere che nulla viene capito,

c'e' poco da capire

oggi putin e' impopolare quindi tutti a dargli addosso (dopo avergli leccato le chiappe)

Appena la crisi rientra  tornera a essere simpatico ai vari Letta, Salvini, Prodi, D'Alema, Berlusconi, Monti e comgnia cantante.

.

E' gia successo con la Crimea.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, stefanino ha scritto:

tutti a dargli addosso (dopo avergli leccato le chiappe)

Colma e gesso col tutti.

 

Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

il caso di prendere delle posizioni più nette

io non sto parlando di giusto o sbagliato

sto parlando di quello che e' successo e quello che succedera

il giusto e sbagliato servono solo a discutere

perche sappiamo benissimo che poi quello che comanda sono le reciproche convenienze

i russi hanno grano , petrolio, metano e necessitano di prodotti di pregio

noi abbiamo prodotti di pregio e necessitiamo di grano, petrolio e metano

Putin potrebbe essere belzebu e noi angioletti o viceversa che nulla cambia.

.

 

 

Inviato
49 minuti fa, Guru ha scritto:

dopo i tè al polonio.

 

dopo il the al polonio si sono prodigati in complimenti e incontri Letta, Monti e D'Alema 

Dopo la crisi della Crimea si e' aggiunto il giubilante Prodi

 

 

 

Inviato
2 ore fa, domenico80 ha scritto:

un uomo 1 voto ! , o no ?

Il popolo studia assai : non va più a votare , che senso ha !

fatti qualche domandina e tira qualche somma ... 😉

Inviato
14 minuti fa, stefanino ha scritto:

il giusto e sbagliato servono solo a discutere

perche sappiamo benissimo che poi quello che comanda sono le reciproche convenienze

Io condivido molto di quello che hai scritto. Ho paura che più passano i giorni, più questa guerra diventi un fastidio. Già avverto i primi scricchiolii della ferma e granitica reazione all'invasione. Tu hai fatto un quadro di "real Politik" che non fa una grinza, ma la domanda è: proprio per motivi di convenienza, tralasciando imperativi etici e principi, non credi che l'alienarsi l'orso russo, in fondo, non ci sia utile? L'essere continuamente sotto ricatto, perché inevitabilmente lo saremmo, se ci piegassimo, non avrebbe più costi che benefici? E non parlo di ricatto delle armi.

Inviato
1 ora fa, stefanino ha scritto:

Questa guerra finira, la Russia restera' ancora il paese number one al mondo per export di petrolio e metano. e la tonante Europa sara' nuovamente un affezionato cliente di materie prime ed energia.

Nessuno ce l'ha con la Russia, e cmq sai benissimo che è sempre opportuno diversificare.

Diversificare e riflettere.  

Inviato
26 minuti fa, stefanino ha scritto:

io non sto parlando di giusto o sbagliato

sto parlando di quello che e' successo e quello che succedera

il giusto e sbagliato servono solo a discutere

Nemmeno io parlo di giusto e sbagliato.

Forse parlo di umano e disumano, ma ovviamente mi si può rimproverare di avere il ventre molle e di non saper andare a cavallo a torso nudo e lo accetto.

Credo che la c.d. "realpolitik" di kissingeriana memoria abbia fatto più danni  in patria e fuori ( se per patria vogliamo considerare gli USA che l'hanno adottato dopo la fuoriuscita dalla Germania del terzo reich) di un esercito di locuste. Tant'è che possiamo dire che molti semi i quali hanno generato piante carnivore li abbia gettati lui (o meglio, la sua pesante influenza sulle amministrazioni USA) negli anni 60-70 con le conseguenze che sappiamo.

 

Poi se vogliamo ridurre il tutto al costo degli spaghetti e alla bolletta dell'Enel per me possiamo anche fare. Ma siamo certi che il prezzo da pagare per la Barilla a 0.99 non sia alla luce di molte cose un po' elevato?

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...