audio2 Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 il problemone resta sempre che quando hai a che fare con le materie prime spesso si tratta con paesi in via di sviluppo, o non sviluppati o con questioni di democrazia o un mix dei precedenti. quindi se vuoi farci affari in modo diplomatico te li devi anche far piacere per forza, ed essere pure credibile. allora adesso quelli che fanno tanto i santarelli dov'erano quando è toccato a loro* e che soluzioni alternative propongono ? ( ogni riferimento al pd è casuale ). mò vediamo per il prossimo inverno. * comodo dopo dire: noi sapevamo.., erano anni che stavano preparando la cosa.. ecc ecc e loro cosa hanno fatto ? 4 governi degli ultimi 5 e ancora hanno il coraggio di dire qualcosa.
domenico80 Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 effettivamente facce come il quelo del pD son merce rara
ferdydurke Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 31 minuti fa, wow ha scritto: E' la Russia che paventa e, in quanto paese invasore di un altro paese sovrano, che coinvolge tutto il mondo. Veramente nelle dichiarazioni di Zelensky si fa spesso riferimenti ad una probabile terza guerra mondiale se l'Ucraina viene sopraffatta e se non riceve egli aiuti richiesti. …e, in ogni caso, anche se, ovviamente, sarebbe Putin ad aprire le danze é evidente che ci andremo di mezzo tutti, con conseguente distruzione del pianeta, e sinceramente, rispetto ad una guerra atomica è preferibile accettare il male minore
newton Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 13 minuti fa, audio2 ha scritto: quindi se vuoi farci affari in modo diplomatico te li devi anche far piacere per forza, E' esattamente il contrario e questo, se permetti, è l'occidente. Come vedi ci siamo quasi in guerra e il gas e il petrolio scorrono lo stesso. Altra cosa è guardarlo con gli occhi dell'amore, mentre ammazza e avvelena giornalisti e oppositori politici. Ti piace o no? Ti piaceva e non ti piace più? Facciamo outing, che male c'è ...al capitano piaceva e a molti dei suoi accoliti che scodinzolavano alla corte: di questo parliamo
briandinazareth Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 25 minuti fa, newton ha scritto: Comunque fra fare affari con Putin, avere buone relazioni diplomatiche e farselo piacere davvero c’è tutta la differenza del mondo. ancora più differenza è ricevere soldi direttamente da lui, aiutare la sua propaganda e la costruzione del mito putiniano dell'uomo forte, che piace tanto a leghisti e fascistelli di ogni sorta... e pure ad un po' di grillini, beppe è un altro che si è fatto intortare come un bambino dal dittatore russo...
31canzoni Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Meno male, ma invece il diritto alla difesa è proprio l’argomento di cui si deve discutere senza tante supercazzole come la tua a seguire. In effetti come premessa era pleonastica, ma in questi giorni specie chi non ha mai avuto simpatie per Putin and Co. (buona parte della compagnia è qui in Italia sui giornali e nel parlamento) deve sempre premettere e reiterare l'abiura del vile russo e giurare fedeltà all'occidente, è un po' come farsi il segno della croce quando si va in Chiesa. 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: 1 ora fa, 31canzoni ha scritto: La domanda è dove finisce la guerra di resistenza sostenuta dalle armi occidentali e dove invece può diventare guerra per procura? Siamo sicuri che non stiamo combattendo una guerra senza impegnarci con un esercito e invece usando un popolo? La risposta è che la guerra di resistenza finisce esattamente quando l’Ucraina verrà liberata dall’invasore Russo, fino ad allora dubbi puoi evitare di portene, quando vedremo gli Ucraini cercare a loro volta di invadere la Russia per marciare sulla piazza rossa allora si presenterà il problema che sollevi, problema di fatto inesistente tra l’altro a meno di non voler trovare a tutti i costi un modo per criticare l’impegno ucraino a difendere il proprio paese e quello di chi in qualche modo li aiuta. Ti è sfuggito il punto, al di là della supercazzola (mia), il quesito della guerra per procura o della resistenza non è peregrino. Gli alleati nella seconda guerra mondiale rifornivano regolarmente di armi la resistenza italiana, francese, jugoslava ma avevano anche e soprattutto eserciti sul campo, la resistenza italiana e pure le altre succitate sarebbero state distrutte dai nazifascisti senza gli eserciti alleati attivi. Ad ora la resistenza ucraina supportata da remoto ancora c'è, ma il paese, anzi il popolo sta pagando un prezzo folle (10 milioni di rifugiati contando anche quelli interni) e la prospettiva per loro qual'è? Certo altamente probabile (se la guerra non si allarga con prospettive letteralmente apocalittiche per tutti nessuno escluso) che la guerra venga persa e che l'invasione russa riesca...in questo caso per loro popolo che cosa si profila? Per noi va bene comunque che Putin dopo essersi dissanguato si ritrova un paese di macerie e inservibile...è questo quello che vogliamo? O invece non è preferibile trovare un accordo e dare una prospettiva di libertà e ricostruzione ad un popolo distrutto e violentato?
newton Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 @briandinazareth Eh, una storia di un amore difficile e ingratitudine. Ora siamo alle minacce di rivolere indietro i regali... 1
briandinazareth Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 1 minuto fa, 31canzoni ha scritto: O invece non è preferibile trovare un accordo e dare una prospettiva di libertà e ricostruzione ad un popolo distrutto e violentato? certo che sarebbe preferibile, bisognerebbe farlo capire a putin, che prima del raggiungimento di tutti gli obiettivi pare non voglia fermarsi. concetto ribadito in ogni situazione. non vuole neppure incontrare zelensky... in questa situazione l'idea di trovare una prospettiva di "libertà e ricostruzione" mi sembra solo un wishful thinkink, putin non vuole alcuna libertà per l'ucraina, vuole sottometterla come ha già fatto in diversi paesi, bielorussia compresa. purtroppo per constringere putin a trattare è necessario che l'ucraina si difenda. e anche se è terribile, se gli ucraini decidono di resistere, penso che sia impossibile non stare dalla loro parte e aiutarli nella loro difesa. tra l'altro sulla pelle degli ucraini passa molto del futuro prossimo dell'europa e del mondo... mi dispiace per loro, profondamente, e penso che poi avremo un enorme debito verso di loro. ricodiamocelo quando avranno bisogno di ricostruire il paese.
domenico80 Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 ieri Zelensky sembrava un fustigatore dell'Italia , uno che impartisce lezioncine ai ragazzetti con qualche scapellotto Complimenti a Zelensky comunicatore , anche se la sua spocchia minacciosa poteva essere permessa solo in Italia , noto Stato con duppppalle cosssì Applausi generali finali e tutti in piedi 1
briandinazareth Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 1 minuto fa, domenico80 ha scritto: anche se la sua spocchia minacciosa poteva essere permessa solo in Italia , noto Stato con duppppalle cosssì è stato molto più duro in altri paesi, nei giorni scorsi. 1
31canzoni Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 9 minuti fa, briandinazareth ha scritto: purtroppo per constringere putin a trattare è necessario che l'ucraina si difenda. e anche se è terribile, se gli ucraini decidono di resistere, penso che sia impossibile non stare dalla loro parte e aiutarli nella loro difesa. tra l'altro sulla pelle degli ucraini passa molto del futuro prossimo dell'europa e del mondo... mi dispiace per loro, profondamente, e penso che poi avremo un enorme debito verso di loro. ricodiamocelo quando avranno bisogno di ricostruire il paese. Brian, a guardare la storia, bisogna alla fine sedersi ad un tavolo e contrattare anche le cose ingiuste. Mi chiedo ma se gli intermediari che si propongono sono la Turchia (la Turchia!!!???) e la Cina...ma dove è finita l'idea di Europa? Dove è finito il suo senso, i suoi ideali? Siamo ancora l'Europa di cento anni fa che ha scatenato due guerre mondiali. Questa guerra finirà molto male nella migliore delle ipotesi, e finirà molto male perchè non abbiamo svolto il nostro ruolo istituzionale, fondativo. Senza questo ideale siamo un cane da cortile e non facciamo nemmeno un buon servizio al nostro alleato storico (gli USA) che avrebbe bisogno di un partner con cui confrontarsi e non del cane da guardia che abbaia a comando. 2
domenico80 Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 @briandinazareth appunto e noi permettiamo simili monologhi ? cacasotto 2 volte , visti i precedenti < noi > , vabbè Meglio Fidel all'ONU 1
maurodg65 Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 20 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Gli alleati nella seconda guerra mondiale rifornivano regolarmente di armi la resistenza italiana, francese, jugoslava ma avevano anche e soprattutto eserciti sul campo, la resistenza italiana e pure le altre succitate sarebbero state distrutte dai nazifascisti senza gli eserciti alleati attivi. Ad ora la resistenza ucraina supportata da remoto ancora c'è, ma il paese, anzi il popolo sta pagando un prezzo folle (10 milioni di rifugiati contando anche quelli interni) e la prospettiva per loro qual'è? Certo, le armi venivano inviate anche alla Resistenza italiana dagli alleati, ma a differenza di allora gli eserciti non possiamo schierarli per i motivi più volte ripetuti che mirano ad evitare una ipotetica escalation, soprattutto nucleare, del conflitto. Cosa sarà dell’Ucraina e degli ucraini lo vedremo, mi auguro posano rientrare quanto prima nel loro paese pacificato, ma di certo la scelta su cosa fare oggi, anche in relazione alle conseguenze sulla popolazione, è tutta loro come già detto.
31canzoni Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Certo, le armi venivano inviate anche alla Resistenza italiana dagli alleati, ma a differenza di allora gli eserciti non possiamo schierarli per i motivi più volte ripetuti che mirano ad evitare una ipotetica escalation, soprattutto nucleare, del conflitto. Mandando le armi non cambiamo l'esito del conflitto, ci tagliamo fuori come mediatori lasciando ad improbabili Erdogna, Xi il ruolo di pacieri e alimentiamo l'escalation. 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Cosa sarà dell’Ucraina e degli ucraini lo vedremo, mi auguro posano rientrare quanto prima nel loro paese pacificato, ma di certo la scelta su cosa fare oggi, anche in relazione alle conseguenze sulla popolazione, è tutta loro come già detto. Sarà un massacro fine a sè stesso, e poi ce li dimenticheremo (non li dimenticheremo tu o io ma i parlamenti che oggi li armano senza nemmeno avere una prospettiva sul da farsi, sul fare politica con la P maiuscola). 1
gianventu Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 45 minuti fa, 31canzoni ha scritto: (10 milioni di rifugiati contando anche quelli interni) e la prospettiva per loro qual'è? E in caso di resa, quale sarebbe? Da dove ti viene la certezza che, al netto di un innalzamento di un nuovo muro, il flusso in uscita non continuerebbe? Tra trasferirsi nell'occidente libero, o rimanere sotto un burattino russo con l'esercito per le strade, quanti potrebbero decidere di fare armi e bagagli e andarsene? Facciamocene una ragione: un tasto ON-OFF, non esiste per questa assurda guerra. 1
briandinazareth Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 19 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Brian, a guardare la storia, bisogna alla fine sedersi ad un tavolo e contrattare anche le cose ingiuste. Mi chiedo ma se gli intermediari che si propongono sono la Turchia (la Turchia!!!???) e la Cina...ma dove è finita l'idea di Europa? Dove è finito il suo senso, i suoi ideali? Siamo ancora l'Europa di cento anni fa che ha scatenato due guerre mondiali. Questa guerra finirà molto male nella migliore delle ipotesi, e finirà molto male perchè non abbiamo svolto il nostro ruolo istituzionale, fondativo. Senza questo ideale siamo un cane da cortile e non facciamo nemmeno un buon servizio al nostro alleato storico (gli USA) che avrebbe bisogno di un partner con cui confrontarsi e non del cane da guardia che abbaia a comando. ti rendi conto che ancora stiamo puntando il dito su europa e usa? è chiaro che la ue non può essere l'intermediario mentre è in guerra. ma cosa mai avremmo dovuto fare di fronte ad uno che decide di invadere un paese sovrano a 2 passi da casa nostra? mi sembra che non vediamo l'elefante in mezzo alla stanza. 5 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Mandando le armi non cambiamo l'esito del conflitto questa è un'affermazione che mi pare azzardata, non sembra stia andando in questo modo. 1
briandinazareth Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 6 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Sarà un massacro fine a sè stesso questo lo decidono gli ucraini, come facciamo a non riconoscere il diritto di difendersi?
criMan Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: Certo che ne hanno il diritto, ma senza coinvolgere tutto il mondo e senza paventare una guerra atomica tutti i giorni, se siamo tutti coinvolti, come pare, allora abbiamo tutto il diritto di mettere bocca nelle decisioni di Zelensky… quindi siamo riusciti a fare un passo avanti leggendo il tuo post e quello di altri. Gli Ucraini hanno il diritto di difendere la propria liberta' e la propria terra. Il passo successivo , piu' complesso , e' capire perche' l'Europa ha sanzionato la Russia e perche' non puo' direttamente partecipare al tavolo delle trattative. Poi bisogna capire perche' la russia usa il deterrente nucleare e questa pure e' complicata perche' e' legata a doppio filo con l'autodeterminazione degli ucraini e non solo con il fatto che vogliano usarla se minacciati. Ma solo alla fine , in questo gioco di fili collegati tra le nazioni , si capisce perche' non siamo noi a mettere bocca sul drogato nazista zelesky.
Messaggi raccomandati