Jack Inviato 22 Marzo 2022 Inviato 22 Marzo 2022 Nelle lenta ma costante ricerca di un ingresso nel mondo accuphase chiedo ancora per questo modello. In apparenza ottime condizioni Tre domande: - è in classe A oppure AB? - è valido nel panorama Accuphase? è di quelli più apprezzati? - quale valutazione congrua potrebbe avere? Grazie a chi vorrà rispondere
Ggr Inviato 22 Marzo 2022 Inviato 22 Marzo 2022 È un classe A da 30 watt. Poi raddoppia al dimezzare del carico, commutando in Ab. Ne ho sempre letto un gran bene. 1
codex Inviato 22 Marzo 2022 Inviato 22 Marzo 2022 Nell'ordine: - E' un integrato in classe A, della categoria dei trenta w/ch, molto apprezzata anche qui in Italia, oggi rappresentata dal "nipote" E 650; - Se in buone condizioni (dovrebbe essere uscito sul mercato 12 o 13 anni fa) è ancora validissimo, facilmente upgradabile con le opzioni phono e dac, anche quelle più recenti; - Dipende molto dallo stato dell'oggetto, diciamo che si va da 3500 a 4600/4700. Va abbinato a diffusori non difficili, quando l'accoppiata funziona è pura magia. 1
maxbara Inviato 22 Marzo 2022 Inviato 22 Marzo 2022 L'ho avuto per una settimana, veramente fantastico, delicatissimo, soave, non si sposava con i miei diffusori, ma per il resto meraviglioso.
Renato Bovello Inviato 22 Marzo 2022 Inviato 22 Marzo 2022 Eppure ho la sensazione che il 550 e il 560 abbiano riscosso meno successo dei modelli 600 e 650 ma non ne comprendo il motivo ne’ conosco le reali differenze tra i quattro modelli sopra citati
maxbara Inviato 22 Marzo 2022 Inviato 22 Marzo 2022 @Renato Bovello non ne ho idea, di integrati ho sentito solo quello, a parte i miei 2 d’epoca.
Renato Bovello Inviato 22 Marzo 2022 Inviato 22 Marzo 2022 3 minuti fa, maxbara ha scritto: ne ho idea, di integrati ho sentito solo Tra l’altro non credo che tra i vari integrati in classe A ci possano essere grandi differenze . Il progetto resta uno sviluppo del primo 530 ma ho visto passare via 550 e 560 senza particolare attenzione . Al contrario ho notato entusiasmo per i modelli 600 e 650 . Stranezze di un mercato pazzo forse . Il 650 l’ho ascoltato e mi è piaciuto molto 1
codex Inviato 22 Marzo 2022 Inviato 22 Marzo 2022 20 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: non credo che tra i vari integrati in classe A ci possano essere grandi differenze Le differenze, caro Renato, spesso non sono evidentissime ma esistono. In questa serie di integrati, iniziata con il 530, ad ogni nuova release ci sono stati interventi che hanno portato a migliorie di parametri fondamentali come il rapporto S/N, costantemente incrementato, sono state apportate modifiche in aumento della capacità dei condensatori, sono stati migliorati ed aggiornati i trasformatori per ottenere alimentazioni più performanti, la stessa componentistica ha fruito di interventi tali da modificare via via il carattere degli apparecchi stessi. Probabilmente la modifica più evidente, almeno in cifre, è il progressivo incremento del DF (o fattore di smorzamento che dir si voglia), che è passato da un valore di 140 (E550) a 200 (E560) per poi salire notevolmente prima a 500 (E600) ed infine a 800 (E650). Quindi i famosi 30 watt, che poi sono molti di più, nel tempo hanno garantito prestazioni via via più elevate e tali da consentire una sempre più ampia versatilità di abbinamento con i diffusori. Del resto, come ben sai, ad ogni nuovo modello vengono dettagliatamente spiegate le modifiche apportate rispetto al modello precedente ed i risultati di detti interventi, tutto "nero su bianco". 1
Renato Bovello Inviato 22 Marzo 2022 Inviato 22 Marzo 2022 57 minuti fa, codex ha scritto: Del resto, come ben sai, ad ogni nuovo modello vengono dettagliatamente spiegate le modifiche apportate rispetto al modello precedente ed i risultati di detti interventi, tutto "nero su bianco". A dimostrazione della serieta' della casa
diego_g Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 @Jack Macchina fan-tas-ti-ca, Jack: io ne sono innamorato. Non ho sentito i modelli successivi, ma sul 560 ci ho fatto una malattia...
Jack Inviato 23 Marzo 2022 Autore Inviato 23 Marzo 2022 @diego_g 😱 addirittura? a 4700€ compreso il dac 30 lo prenderesti?
diego_g Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 @Jack magari abitiamo due universi paralleli della passione dell'hifi, con il tuo posizionato su un livello superiore (magari di molto) al mio. In fondo non ti conosco come audiofilo, ma solo come juventino 😁. Scherzi a parte, a me aveva colpito moltissimo in un ascolto molto, molto attento fatto in negozio, con diversi diffusori: classe e forza (ebbene sì) in un mix perfetto... Sulle quotazioni non saprei dirti, sorry.
maxbara Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 Usato a Bologna volevano 5400 senza dac. Cala pure 1000 1500 secondo me..
Jack Inviato 23 Marzo 2022 Autore Inviato 23 Marzo 2022 1 minuto fa, diego_g ha scritto: con il tuo posizionato su un livello superiore ma va, sono una chiavicaccia. Le casse le costruisco sennó non mi diverto solo ad ascoltare quelle degli altri, il resto vado dietro ai suggerimenti. Non sono per nulla un malato. Da anni sono atterrato sulla classe D potente (nuforce, hypex) e solo streaming. Ho un Technics 1200 ben agghindato che suona bene, mi piace molto, ma solo un paio di centinaia di lp e da quando uso tidal ho molto diradato l’ascolto del vinile) Purtroppo st’estate, con sto vizio di lasciare acceso tutto per far partire la musica col cell da ovunque in casa un temporale mi ha scassato un pre ed in parte un finale nuforce che nessuno vuol riparare sicché ho quasi deciso che il prox deve essere un carroarmato di stra affidabile longevità ed assistenza. Un accuphase mi pare un mostro di affidabilità no? Il suono in sè mi interessa meno oltre un certo livello... più la musica, molto di più. Sono un appassionato di musica che per goderla deve considerare sti aggeggi che la riproducono ma non li amo certo di per sè. Una chiavicaccia insomma. 1
codex Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 15 ore fa, Jack ha scritto: Sono un appassionato di musica Perfetto, cosa vuoi di più dalla vita? Il dac 30 aggiunge circa 400/500 euro al valore complessivo, ed è anche sostituibile con le opzioni dac più aggiornate. Se è in buone condizioni e ti piace, vai tranquillo. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora