Vai al contenuto
Melius Club

Cavi e accessori da AliExpress: le vostre esperienze


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

 

di cave ake spacciati per originali nme ne sono capitati diversi, n audioquest con dbs,


Il mio audioquest fire da 1.5 mt,  qualora  originale, avrebbe un costo sui 4.000 e. 
Io lo pagai a baratto un controvalore di ca 400 e. 
Uguale, su ali express viene ca 300 e. 
L’ho ispezionato bene esternamente, non riscontrando differenze ne’ rispetto all’originale sul sito audioquest, ne’ rispetto al fake di ali express,  con mia grande meraviglia dato che confidavo di poter evidenziare almeno un elemento “strano”.  
Ancora non ho avuto il coraggio di aprirne un connettore. 
Ma il fatto è che, all’ascolto, (sul quale contavo tantissimo), presenta quelle caratteristiche descritte sul sito di audioquest.   Dinamico, trasparente, neutro,  con nessun timore di dare spazio alle note alte, senza peraltro che queste diventino fastidiose.

  Insomma può stare lì, fra pre e finale, tranquillamente, dove sono passati kimber kcag,  ww eclipse, Cardas neutral ref,  Xlo signature, audioquest diamond 1, mit 330, ....
 

  • Amministratori
Inviato

@ernesto14 Ci sono appassionati he negano che i cavi possano influire sulla resa dell'impinato, e potrebbero trovare conforto in queste tue affermazioni. ma, battute a parte, non dubito che un clone perfetto possa suonare come l'originale solo che saperlo prima di una prova in campo non è possible. il mio audiquest si vede che è fake perchè è saldato e non crimpato

Inviato

Ho preso:

forcelle in rame, molte coppie

viborg banane in rame, molte coppie

furutech iec da pannello 5-6  unità e non vedo differenze con l'originale

ho i nordost valhalla XR copia, pagati 50 euro. Come vanno? Distanti dai nordost veri ma se la giocano bene con cavi da 400-1000 euro! Come sono rispetto i ricable da 180 euro o rispetto i nordost viablue? Una spanna sopra decisamente. Rigidi come l'impossibile, ma fatti divinamente e bellissimi. Consigliati.

Viborg prese schuko e iec da pannallo promossi.

Viborg cavi da 30 euro per il prezzo promossi, ma rendono ciò che valgono.

Piedini antivibrazioni con molle, con sfere in acciaio o ceramica, punte, etc tutti promossi.

RCA promossi diversi, XLR preferisco mediamente neutrick anche ai costossissimi del mercato italiano.

Dicamo che uso aliexpress per le stupidatine.

Inviato

@ernesto14 Perchè ci dovrebbe essere  differenze tra le foto pubblicate su alixpress e quelle dei prodotti originali? basta pubblicare  su Alixpress le foto tirate giù dal sito del prodotto ufficiale e spedirti poi il Fake. Chi mi dice che la foto pubblicata e il fake sia la medesima cosa?

Inviato

@CLARK JR  Allora non hai letto bene quello che ho scritto.

Ovvero che il cavo che mi ritrovo per le mani,  risulta conforme a quello riportato sul sito originale. 
Ma, anche a quello che si vede sul sito di ali express.   Da fuori sono (o appaiono) identici, viti et similia comprese.   La qualità di realizzazione del portapile del dbs è pessima, quello sì, c’è una minuscola vite di tenuta che dopo qualche avvitamento perde la tenuta. 
Come diceva tempo fa il bravo Cactus, la differenza la fa la saldatura o il crimpaggio. 
Quando troverò il coraggio di aprire un connettore posterò la foto. 
Sarà la fine di una illusione, del resto se fosse il contrario dovrei rincorrere l’incauto venditore per dargli almeno una parte della abominevole differenza, non ti pare ?    Percentualmente stiamo sul 99 fake e 0,1 originale.  Il restante 0,9 incerto o non si esprime. 
 

Inviato

@cactus_atomo  Non so se I negazionisti possano trovare conforto dalle mie affermazioni, sicuramente non era il mio obiettivo. 
E’ indubbio che io abbia trovato sconforto. 
Perché credevo di dirimere il tutto tramite l’ascolto, quale prova del nove, e invece sono rimasto preso nelle spire del cavo, neanche fosse un pitone. 
E lo sconforto dilaga, perché la fattura del cavo è (sembra) perfetta (a parte il dbs). 
E investe anche gli altri cavi che posseggo, in odore di fake.   Rockport technologies.   Silnote Orion.  Voodoo evolution.   Pfiuuu!   Su ali express non ci sono, è roba da piccoli numeri.    Che c.lo ! 


 

Inviato

Mi chiedo e vi chiedo. Ma è legale vendere così alla luce del giorno questi prodotti, perfettamente identici, che fanno riferimento a modelli e marchi rinomati? Le aziende prese di mira non hanno intrapreso nessuna azione legale? 

Inviato

@Tronio Se è un discorso di costi, vai in ferramenta e spendi molto meno. Non ho mai capito il senso di comprare un cavo fake. Posso capire il comprarsi la borsa di Fendi fake perchè almeno ci sarebbe la giustificazione di voler ostentare anche non potendoselo permettere ma visto che in questo caso si parla di cavi e quindi non certo oggetti dell'immaginario collettivo dell'umanità, la domanda mi sorge spontanea: Perchè ?

Anche perchè così facendo si alimenta un mondo sommerso e spesso illegale di falsi, anche solo per l'appropriarsi di un marchio di cui non si ha titolarità.

Inviato

@amacor   Secondo me di fatto, data la sproporzione nella differenza di  prezzo,  e di qualità, aggiungo,  i prodotti non sono concorrenti.  Come le patacche Rolex. 
Nel caso invece, tutto da vedere, non vi fosse differenza nella qualità, sarebbe maggiore la truffa dell’originale rispetto a quella della patacca. 
Infine, la Cina è un paese grande e avanguardista, un passo avanti.
Meno che nei diritti dei singoli, a quanto pare. 

Inviato

@rpezzane non la farei così tragica parlando troppo a cuor leggero di illegalità: sappiamo tutti che il 90% della produzione dei componenti hi-fi viene dalla Cina e che molto probabilmente gran parte delle imitazioni in vendita su Ali Express o altri canali simili non differisce troppo in termini di materiali e qualità dai cosiddetti "originali". Quello che cambia sono usualmente i dettagli (quasi sempre inessenziali ai fini del risultato sonoro) o le tecniche di assemblaggio (saldature per i cavi, ad esempio), ma nella sostanza è per la maggior parte la stessa roba infiocchettata in maniera più o meno raffinata.

Ciò premesso, chi come me si rivolge ad Ali Express sa benissimo che cosa sta comprando, a meno che non sia davvero tanto sprovveduto da non rendersene conto: a tal proposito ricordo almeno un episodio di archiviazione di una denuncia per truffa da parte di un tizio che aveva comprato un "Rolex" sulla spiaggia da un immigrato per pochi euro e pretendeva un risarcimento perché (stranamente) ha scoperto che non si trattava di un originale... 🤣

Per me personalmente i cavi sono accessori abbastanza irrilevanti dal punto di vista sonoro, ciononostante mi piace acquistarli o assemblarli di differenti colori e design, magari simili a qualche prodotto dal prezzo di listino a tanti zeri: questo nulla toglie al business dei vari produttori di pitoni esoterici da millemila zilioni perché mai mi sognerei di comprare da loro quella roba (se non eventualmente alle stesse cifre che spendo usualmente).

  • Moderatori
Inviato
Il 21/12/2021 at 09:25, cactus_atomo ha scritto:

4 soldi, segnano l'ora come i rolex veri,

 

due volte al giorno sicuramente. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

 

1 ora fa, ernesto14 ha scritto:

Meno che nei diritti dei singoli, a quanto pare. 


riguardo quell'argomento hanno più caxxi a copiarlo dagli altri. Ossignur.gif.34885feea7ca52a7bc434822cb215f5d.gif

Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

sappiamo tutti che il 90% della produzione dei componenti hi-fi viene dalla Cina e che molto probabilmente gran parte delle imitazioni in vendita su Ali Express o altri canali simili non differisce troppo in termini di materiali e qualità dai cosiddetti "originali". Quello che cambia sono usualmente i dettagli (quasi sempre inessenziali ai fini del risultato sonoro) o le tecniche di assemblaggio (saldature per i cavi, ad esempio), ma nella sostanza è per la maggior parte la stessa roba infiocchettata in maniera più o meno raffinata.

Non mi risulta proprio che i cavi HiEnd vengano fatti in Cina. Almeno per la gran parte non è così. Comunque avevo sentito una volta (tanti anni fa) un presunto AudioQuest. Una zozzeria totale. Sconsiglio vivamente l'acquisto di quella roba.

1 ora fa, Tronio ha scritto:

Per me personalmente i cavi sono accessori abbastanza irrilevanti dal punto di vista sonoro, ciononostante mi piace acquistarli o assemblarli di differenti colori e design, magari simili a qualche prodotto dal prezzo di listino a tanti zeri: questo nulla toglie al business dei vari produttori di pitoni esoterici da millemila zilioni perché mai mi sognerei di comprare da loro quella roba (se non eventualmente alle stesse cifre che spendo usualmente).

Ma se ti interessa la bellezza ci sono pure i Ricable che trovi su Amazon, comunque mi fa strano che qualcuno compri i cavi per bellezza. Mia moglie me li frullerebbe tutti dalla finestra.🤣

Saluti

Inviato
52 minuti fa, rpezzane ha scritto:

ci sono pure i Ricable

Usati con soddisfazione, così come anche Mogami o altri, per assemblare cavi di alimentazione o di segnale e per cablare multiprese: prezzi onesti ma conviene comprare direttamente da loro piuttosto che su Amazon. Per i connettori ad esempio mi sono rivolto a Jack Ma e spendendo una miseria non ho visto grandi differenze rispetto a quelli "di marca"

(sempre secondo la mia modesta e fallibile valutazione...).

Inviato
13 ore fa, amacor ha scritto:

intrapreso nessuna azione legale?

In Cina la proprietà intellettuale è del popolo, fino al 2025. Dopo si vedrà.

Inviato

Mi unisco alla discussione anche se borderline, io ho, invece, provato ad acquistare dei cavi da un rivenditore cinese, che non dovrebbero essere l'imitazione di niente, ma che dicono essere fatti con: Japan Canare and China Choseal.

 

Premesso che mi devono ancora arrivare, qualcuno ha avuto esperienza con questo genere di cavi?

 

Non so se da regolamento posso postare il sito del venditore.

Inviato
1 ora fa, foreman ha scritto:

posso postare il sito

Penso di sì. Non è fine a se stesso (pubblicità) ma funzionale alla discussione. Imho.

Inviato
1 ora fa, foreman ha scritto:

Japan Canare and China Choseal

Choseal è un grosso produttore di cavi, anche OEM. Potrebbero essere Canare i connettori e Choseal il cavo, oppure tutto marchiato Canare prodotto da Choseal. Quale genere di cavo è? Digitale?

Inviato

@appecundria Sono due tipi diversi di cavo, si può scegliere. Ti posto il link che si fa prima:

https://www.ghentaudio.com/part/index-sp.html

 

Hanno sia i cavi di potenza che di segnale.

 

Certo non ci sono prezzi alla aliexpress, ma da profano ho avuto l'impressione che fossero ottimi con rapporto qualità/prezzo, non appena arrivano valuterò (anche se non so se sarò in grado di apprezzare differenze).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...