Vai al contenuto
Melius Club

10 capolavori internazionali di album in studio


Messaggi raccomandati

Inviato

@Progressive Gran bel lavoro.....molti di noi diverranno pescatori di gioielli musicali!

Altro che le Top Ten di Rolling Stone💪

Inviato

Pink Floyd - The Wall

Robert Wyatt - Rock Botton

Popol Vuh - Hosianna mantra

Caravan - If i could …

Jethro Tull - Aqualong

Klaus Schulze - Irrlicht

Neil Young - Harvest moon

VDGG - H to he …

Amon Duull - Yeti

King Crimson - In the court …

Progressive
Inviato

@floyder finalmente The Wall, non è mai stato citato 👍

Ne puoi mettere 20

.

Si va dal 60 al 90, c'è un'album nella tua lista che non rientra, lo puoi sostituire.

Anzi, ne devi sostituire due, non sono ammessi album italiani.

Inviato

Frank Zappa - Hot rats 

Bob Dylan - Desire

Traffic - John Barleycorn

Jimi Hendrix - Electric Ladyland

King Crimson - In the court of the C. K.

David Crosby - If I could only remember my name

Neil Young - Harvest 

Willy De Ville - Miracle

Lou Reed - New York

Joy Division - Unknown pleasures

 

 

Inviato

@Progressive Thanks .. 😉

.

Agitation Free - Malesh

Ashra Tempel - omonimo 

Soft Machine - Third

Tangerine Dream - Zeit

Genesis - Nursery Crime

Led Zeppelin - I

Black Sabbath - Masters of reality

Santana - Caravanserai

David Sylvian - Gone to earth

Elp - Brain salad surgery

 

  • Melius 1
Inviato
23 minuti fa, Progressive ha scritto:

Si va dal 60 al 90, c'è un'album nella tua lista che non rientra, lo puoi sostituire.

Anzi, ne devi sostituire due, non sono ammessi album italiani.

Azz … non avevo letto le condizioni, provvedo.

Inviato
5 ore fa, Progressive ha scritto:

Tutti gli album citati

 

7 ore fa, max56 ha scritto:

personalmente e musicalmente credo la musica sia sia fermata "prima"😂 io arrivo a fine anni 70 / inizi anni 80 , poi "quasi il nulla"

ma quanti anni avete? nmila? Non prendere in considerazione produzioni post 1990? I vostri ricordi si fermano agli anni della gioventù?

Inviato

Love - Forever changes 

Gong - Shamal

16 Horsepower - Low estate

Leonard Cohen - Songs of love and hate 

Bruce Cockburn - Nothing but a burning light

Calvin Russell - A crack in time

Jimmy LaFave - Austin skyline 

James McMurtry - Too long in the wasteland 

Chris Whitley - Living with the law

Graham Nash - Songs for beginners

 

 

  • Melius 2
Inviato
5 minuti fa, Aless ha scritto:

ma quanti anni avete? nmila? Non prendere in considerazione produzioni post 1990? I vostri ricordi si fermano agli anni della gioventù?

È solo un gioco … quanto riguarda l’età siamo la maggioranza … agèe … 😣 purtroppo.

Inviato

@floyder

Ma si, però … io faccio 65 a giugno, ma ascolto anche roba nuova … soprattutto direi, altrimenti che barba.

Poi, quelli che considero capolavori …. sono ovviamente legati a tante cose

Inviato
3 minuti fa, floyder ha scritto:

È solo un gioco … quanto riguarda l’età siamo la maggioranza … agèe … 😣 purtroppo.

Anch’io ho 60 anni, ma non possiamo ignorare album importanti di fine millennio.

Alcuni esempi:

Tool - Aenima e Lateralus

Ulver- Perdition

Massive Attack - Mezzanine

Depeche Mode - scegliete voi

 

 

Inviato
24 minuti fa, Aless ha scritto:

ma quanti anni avete? nmila? Non prendere in considerazione produzioni post 1990? I vostri ricordi si fermano agli anni della gioventù?

non è che abbiamo 90 anni , anzi , semplicemente e lo dico IMHO = non mi piace la musica dopo ....un certo anno , vuoi perchè l'ho seguita poco , vuoi perchè i gruppi top ci son stati prima , vuoi perchè mi bastano e avanzano gli LP usciti in quegli anni ...non so , se guardo la lista di tutti gli album citati finora nel 3D , fino a Breakfast in America li ho tutti , li conosco tutti , mi piacciono tutti , dopo son sempre capolavori, non ci piove, forse la maggior parte li ho anche ma per fare un esempio che ho : come si fa a paragonare John Barleicon Must Die ad un Ry Cooder che troviamo in lista ( ah ho solo due album dei Traffic , e quasi tutti gli album di Ry Cooder ) ...ma uno è una pietra miliare ed è "storia" , gli altri per quanto amo Ry Cooder son begli album e stop .

tra i due c'è un mondo in mezzo !!!!

e così per molti altri esempi .

PS parlando di date , @gorilloneha messo in lista un album di Bruce Cockburn del 91 ( mi sembra che la data sia quella ) , ecco io di Bruce Cockburn  preferisco di gran lunga "In the Falling Dark " e "Night Vision" due album che ho e che sono del 76 e del 73 , l autore è lo stesso ma mi piaceva di più allora .

  • Melius 2
Progressive
Inviato
22 minuti fa, Aless ha scritto:

Non prendere in considerazione produzioni post 1990? I vostri ricordi si fermano agli anni della gioventù?

Non è questo il punto, qui si scrivono quei dischi che nonostante siano passati decenni rimangono intramontabili, che ancora oggi si ascoltano volentieri, album, capolavori per ognuno di noi senza tempo.

Dal 60 al 90 mi sembra di coprire una bella fetta, gli anni 2000 sono ancora troppo freschi. 🙂

Inviato
18 minuti fa, gorillone ha scritto:

ma ascolto anche roba nuova

ah , anch'io , ma quasi o esclusivamente jazz o certa musica acustica ( rock niente perchè non "sento niente" come allora 😂....battuta ...scusate ....ma imho è così ) ma il jazz o l'acustica non è di questa lista .

Progressive
Inviato

Da 60 al 90 c'è tanta di quella musica che sfido chiunque nel conoscerla tutta, i nomi sono noti per la maggior parte di noi ma i singoli album? L'interezza dell'album? Quando ho scoperto la musica di Frank Zappa la sua discografia era già arrivata a non so quanti dischi, ancora oggi non conosco tutto.

Chi è cresciuto con la musica del passato non ne può fare a meno, da ascoltare c'è davvero tantissimo.

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...