Vai al contenuto
Melius Club

10 capolavori internazionali di album in studio


Messaggi raccomandati

Inviato

@max56

La scelta sul disco di Cockburn è dettata da motivi .. sentimentali ... ti capisco ... sono tutti belli o quasi.

Mi piacciono tutti .. forse hai ragione tu sul fatto che Night vision o In the falling dark siano forse più "pietre miliari"

  • Melius 2
Inviato
16 minuti fa, gorillone ha scritto:

forse hai ragione tu sul fatto che Night vision o In the falling dark siano forse più "pietre miliari"

👍mi ero dimenticato , guardando ora , ho anche l'LP "Circle in the Stream " con la bellissima "free to be "

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, max56 ha scritto:

ma uno è una pietra miliare ed è "storia" , gli altri per quanto amo Ry Cooder son begli album e stop .

Mi sa che dobbiamo rivedere un po’ il concetto di “storia”.

8 ore fa, max56 ha scritto:

tra i due c'è un mondo in mezzo !!!!

Ci sono molti mondi in mezzo in verita’, quelli esplorati da Ry Cooder.

Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:

Mi sa che dobbiamo rivedere un po’ il concetto di “storia”.

 

1 ora fa, samana ha scritto:

Ci sono molti mondi in mezzo in verita’, quelli esplorati da Ry Cooder.

a volte , mi sembra, visto che bisogna rivedere il concetto "storia" ed anche i mondi di mezzo ...a volte mi sembra che non ci si capisca.

non ho mai scritto da nessuna parte che non mi piace ry cooder o non trovi la sua musica  o i suoi LP fantastici , ma ho scritto : un conto è fare un album ( complice sicuramente il periodo in cui è stato fatto) come John Barleicon Must Die che è storia ed ha fatto la storia come può essere Made in Japan o Paranoid o Jellow Submarine o Bridge Over Tover Water o In the Court of...o Harvest o Aqualung o Rumors o........, album "storici" che troviamo in qualsiasi classifica come "fondamentali" della storia del rock o pop/rock , ed un altro paio di maniche sono album = sempre bellissimi sicuramente, come quelli di Ry Cooder ma IMHO ancora distanti da titoli come quelli appena menzionati sopra.

AH : stamattina ho controllato = solo di LP originali di RY Cooder ne ho 8 ( anche Boomer Story del tuo avatar comprato appena uscito) , e dopo ne ho altri sicuramente in CD che non ho controllato , invece dei Traffic = ho solo "John Barleicn Must Die" ...quindi , come vedi , conosco un pò 😄Ry Cooder e come vedi dalla quantità dei lavori che ho "mi piace" , ma ancora , nonostante dei Traffic JBMD sia l'unico LP che ho lo ritengo "il capolavoro" , quelli di Cooder sono grandi album .

mi scuso per i lungo OT e chiudo.

Progressive
Inviato

10 voti

giov.rossi

mauriziox60

Piero51

ediate

Piero51

dissonante

soundview

Morenik

NICO

piergiorgio

gorillone

.

Votate altri 10 album 🙂

Inviato

@max56

Io mi riferivo all’importanza di Ry Cooder in quanto artista ed interprete con attenzione alla sua mirabile carriera che abbraccia oltre mezzo secolo di storia.

Durante la quale ha affrontato  le piu’ svariate tradizioni musicali, dal Messico a Cuba, dal Pakistan alle isole Hawaii sempre con classe e maestria, e tralascio il resto perche’, come hai tu stesso affermato, ne conosci abbastanza le gesta musicali per poterne trarre le giuste considerazioni.

Parliamo di un musicista che e’ considerato un cult dagli stessi musicisti.

Paragonare un simile personaggio ad un singolo album, per quanto questo possa essere bello ed importante, lo trovo a parer mio fuorviante, scorretto.

Questa e’ la mia opinione, si intende, ma come hai gia’ giustamente sottolineato, siamo ot.

 

Inviato
22 ore fa, Progressive ha scritto:

Vuoi modificare la tua lista?

Allora si…..

dalla mia aggiungo:

Los Lobos - Kiko

Buena Vista Social Club

U2 - Achtung Baby

 

e tolgo:

Dream Syndacate - Medicine show

U2 - The Joshua Tree

Ry Cooder - Paradise and lunch

 

(scusatemi esclusi)

 

Inviato
3 ore fa, Progressive ha scritto:

Votate altri 10 album 🙂

Sono riportato  due volte perché in effetti ho già citato venti album..

Membro_0015
Inviato

Di getto

Henry cow in praise of learning

Can tago mago

Faust 1

Schulze irrlicht

Zappa uncle meat

Wyatt rock bottom

Soft machine third

Third ear band 

Pearl before swine one nation underground nick drake punk moon

Pink Floyd the piper atgad

Joni Mitchell blue

Caravan in the land of

Hatfield and the north rotters club

De André creuza de ma

Lou Reed New york

Velvent underground & nico

David bowie heroes

Eno before and after scienxce

Tim Buckley starsailor

 

Progressive
Inviato

No, va bene così

Inviato

@Progressive io estenderei a tutto il 2021 cosi entrano anche i bimbi nella classifica, diamo anche a loro una chance. Cosi magari la lista diventa un must have per tutti. Scopriremo nuove cose e lasciamo a casa matusalemme

  • Thanks 1
Inviato

Ecco l'elenco dei miei 20.

Questi sono i primi che mi sono venuti in mente e ovviamente alla fine ho dovuto lasciare fuori tanti, ma proprio tanti altri capolavori...

Can: Tago Mago (1971)
Kraftwerk: The Man-Machine (1978)
Radio Birdman: Radios Appear (1972)
Dream Syndicate: The Days of Wine and Roses (1982)
Clash: London Calling (1979)
Talking Heads: Remain in Light (1980)
Pink Floyd: The Dark Side of the Moon (1973)
The Doors: The Doors (1967)
13th Floor Elevators: The Psychedelic Sounds of... (1966)
Nick Drake: Pink Moon (1972)
Ramones: Ramones (1976)
Joy Division: Unknown Pleasures (1979)
Beach Boys: Pet Sounds (1966)
Velvet Underground & Nico: Velvet Underground & Nico (1967)
David Bowie: Heroes (1977)
Bryan Eno & David Byrne: My Life in the Bush of Ghosts (1981)
Pixies: Surfer Rosa (1988)
Suicide: Suicide (1977)
Hüsker Dü: Zen Arcade (1984)
Pere Ubu: The Modern Dance (1978)

Ciao 🏳️‍🌈

Stefano R.

 

  • Melius 2
Inviato

Gli altri 10 che mancavano:

 

 

 London Calling  - The Clash

Rumours  - Fleetwood Mac

Ten  - Pearl Jam

 Remain in Light  - Talking Heads

Lady Soul  - Aretha Franklin

Boston  – Boston

Deja Vu  - Crosby, Stills, Nash & Young

 

Cosmo's Factory - Creedence Clearwater Revival

Pretenders  – Pretenders

Band on the Run  - Paul McCartney and Wings

 

 

  • Melius 2
Progressive
Inviato

Melius Club League provvisoria 😁

.

1) 1969. In The Court of The Crimson King  (King Crimson) -  voti 9
2) 1970. Deja vu (Crosby Stills Nash & Young) - voti 8
3) 1971. Aqualung (Jethro Tull) - voti 7
4) 1971. Who's Next (The Who) - voti 6
5) 1973. The Dark Side of the Moon (Pink Floyd) - voti 6
6) 1967. Forever Changes (Love) - voti 5
7) 1973. Selling England by the .Pound   (Genesis) - voti 5
8) 1966. Revolver (Beatles) - voti 4
9) 1966. Aftermath (Rolling Stones) - voti 4
10) 1968. Electric Ladyland (Jimi Hendrix) - voti 4
11) 1977. Rumours (Fleetwood Mac) - voti 4
12) 1978. Dire Straits (Dire Straits) - voti 4
13) 1979. London Calling (The Clash) - voti 4
14) 1991. Ten (Pearl Jam) - voti 4

15)

16)

Inviato

io ho inserito 4way street ma è live lo cambio con deja vu, se posso, eh...

Progressive
Inviato
4 minuti fa, crosby ha scritto:

io ho inserito 4way street ma è live lo cambio con deja vu, se posso, eh.

Ok, ho aggiornato la tua lista e la Melius Club League, un'altro voto per deja vu.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...