maxraff Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 @ernesto.62 nel mio caso siamo sugli 85, da dire che il mio è tagliato sui 40hz e che i miei diffusori sono a sospensione pneumatica come il sub 1
Partizan Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 3 ore fa, maxraff ha scritto: da dire che il mio è tagliato sui 40hz e che i miei diffusori sono a sospensione pneumatica come il sub Anche i miei diffusori (Opera V-2011) sono in sospensione pneumatica; caspita lo tagli a 40 Hz, proverò anch'io a farlo, attualmente è tagliato intorno ai 70 Hz. Ciao Evandro
Jox79 Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 Dalla mia (scarsa) esperienza dipende anche da quanto scendono i diffusori. I miei vanno sotto i 30 hz. Ho tagliato il sub poco sotto i 35hz, fase se non ricordo male 120hz 1
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 16 ore fa, Jox79 ha scritto: quanto scendono i diffusori. I miei vanno sotto i 30 hz. Ho tagliato il sub poco sotto i 35hz Caspita! 😮 Ma le pendenze d'incrocio come le hai valutate? Hai mai provato ad alzare il punto d'intervento del sub per scaricare i woofer dei diffusori (non sempre così in basso le casse articolano bene)?
il Marietto Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 14 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Hai mai provato ad alzare il punto d'intervento del sub per scaricare i woofer dei diffusori (non sempre così in basso le casse articolano bene)? hai perfettamente ragione .
il Marietto Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 Il 27/3/2022 at 00:53, Jox79 ha scritto: I miei vanno sotto i 30 hz. Ho tagliato il sub poco sotto i 35hz, i 30hz o meno , sono stati misurati nel tuo ambiente o sono i dati forniti dal costruttore ? 1
claravox Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 Sul sito SVS americano c’è la sezione Subwoofer Matching Tool basta selezionare i diffusori e ti suggeriscono il miglior sub da abbinare nel caso di @crom67 il risultato è questo https://www.svsound.com/pages/merlin inoltre ci sono anche i suggerimenti per il settaggio https://www2.svsound.com/merlin/guide/brand:81/model:1708
maximo Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 Secondo me "tagliare" un sub troppo in alto e con questo intendo dai 40 in su fino a 70-80 Hz è più deleterio che altro... Quando usavo il Velodyne avevo impostato il Low pass a 20 Hz e l'High pass a 40... Altrimenti che sub è???
Gici HV Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 @maximo credo dipenda anche dai diffusori,se hai dei mini che arrivano a malapena a 60/70hz perché tagliarlo a 40?
maximo Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 @Gici HV Hai perfettamente ragione, il fatto è che i mini non rientrano nei miei gusti per cui non consideravo tale eventualità
Fabio Cottatellucci Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 3 ore fa, maximo ha scritto: Secondo me "tagliare" un sub troppo in alto e con questo intendo dai 40 in su fino a 70-80 Hz è più deleterio che altro... Perché?
crom67 Inviato 28 Marzo 2022 Autore Inviato 28 Marzo 2022 Anche i sunfire sono in cassa chiusa e fase regolabile…..opinioni di qualcuno che li ha usati?
maximo Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 @Fabio Cottatellucci Si cerca di fare in modo che le frequenze emesse dal sub non si vadano a sommare a quelle basse dei diffusori principali
imoi san Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 1 ora fa, crom67 ha scritto: Anche i sunfire sono in cassa chiusa e fase regolabile…..opinioni di qualcuno che li ha usati? Infatti per me avevo caldamente considerato l’acquisto del Sunfire Atmos...però purtroppo mi risulta che non siano più importati (così mi disse il negozio a cui mi ero rivolto, che li trattava). Allora decisi di “ripiegare”, nonostante il salasso, sul Velodyne dd10+, ma anche quello aveva, all’epoca, problemi d’importazione...🤬 Alla fine ho dovuto ripiegare sul B&W, ma sono rimasto molto soddisfatto dell’acquisto...fa tutto da solo!😁
Fabio Cottatellucci Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 3 ore fa, maximo ha scritto: Si cerca di fare in modo che le frequenze emesse dal sub non si vadano a sommare a quelle basse dei diffusori principali Sì certo, ma considerato che la direzionalità si percepisce abbastanza in alto (dicono 100 Hz, facciamo 80) di solito i sub si portano in area 60Hz, anche perché i filtri non operano a pendenza verticale. Questo indipendentemente dalle prestazioni in basso dei diffusori principali, che peraltro, in termini di articolazione, precisione e velocità, difficilmente è pari a quella di un sub in quelle zone. E tutto al netto del basso numero di incisioni con segnale davvero significativo sotto i 40Hz. Apposta chiedevo se avessi provato ad incrociare anche più in alto.
Jox79 Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 Il 27/3/2022 at 18:31, Fabio Cottatellucci ha scritto: Ma le pendenze d'incrocio come le hai valutate? Il diffusore è a gamma intera, solo il sub ha il passa-basso. Pendenza media.. (non ricordo il valore preciso.. dovrei guardarci). Il 27/3/2022 at 18:31, Fabio Cottatellucci ha scritto: Hai mai provato ad alzare il punto d'intervento del sub per scaricare i woofer dei diffusori (non sempre così in basso le casse articolano bene)? Si, ma le basse frequenze si sovrapponevano troppo,, non avendo un passa alto sui diffusori. Però ho limitato la spinta dei woofer con le spugne in dotazione nei condotti reflex, lasciando fare il resto al sub. Il sub ha un sistema DSP con microfono che (messo nel punto di ascolto) si auto-regola con la stanza. 14 ore fa, il Marietto ha scritto: i 30hz o meno , sono stati misurati nel tuo ambiente o sono i dati forniti dal costruttore ? Dati dichiarati dal costruttore: 26hz - 40khz 1
maximo Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 14 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Apposta chiedevo se avessi provato ad incrociare anche più in alto. Questo quesito non lo trovo, ma comunque si, ho provato di tutto 14 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: E tutto al netto del basso numero di incisioni con segnale davvero significativo sotto i 40Hz. Infatti, trovo superfluo, sempre dal mio punto di vista, rinforzare una gamma che in molti buoni diffusori è già più che percepibile... (dai 60 Hz a salire fino a 80, più o meno) Quando ho provato ad incrociare in alto il sub sugli 80 Hz, ho ottenuto soltanto di inquinare e "sporcare" le stesse frequenze dei miei diffusori 1
crom67 Inviato 29 Marzo 2022 Autore Inviato 29 Marzo 2022 Preso un sunfire hrs 10 usato sulla carta è ciò che cerco….appena arriva aggiorno…..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora