Fabio Sodi Inviato 28 Marzo 2022 Autore Inviato 28 Marzo 2022 @Aletto Grazie, terrò a mente il tuo consiglio!
giaietto Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 https://www.afmerate.com/v3/7285-hegel_h360/ http://www.clubedoaudio.com.br/edicao-269/teste-2-amplificador-integrado-hegel-h390/
fafadim Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 @Fabio Sodi anch'io voglio darti il mio consiglio che poi coincide con quanto sto facendo io. Aspetta l'uscita del nuovo integratone Norma; pare che lo presenteranno allo show di Monaco a maggio. Di più non so dirti ma qui nel forum ci sono appassionati del marchio che hanno notizie di prima mano.
noam Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 @Fabio Sodi nella lista elencata da te , ci aggiungerei senza esitazione , il Riviera AIC10, che è si un ampli per cuffia , di soli 10 watt , ma ha caratteristiche sonore di assoluto riferimento , tenendo presente anche i telai separati . Ritornando con i piedi per terra, mi verrebbe di suggerirti un Bluenote Demidoff Sign usato , se hai la fortuna di trovarlo, potresti dire addio alla voglia di continui upgrade , è veramente un prodotto eccellente ad un prezzo tutto sommato poco superiore al tuo Naim . 1
Keydan Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 @Fabio Sodi se sei soddisfatto, scusa. ma perché vai a mettere mano in un impianto già ottimo? Hai full naim, metti un hicap e magari diffusori da stand buoni (D2R x esempio) e sei a posto. Poi dipende da cosa cerchi tu, ma il rischio di fare un sacco di cambi per poi riequilibrare tutto è alto. Hai già un bell'impianto .. Piuttosto se posso permettermi, se proprio hai la scimmia ascolta un sudgen A21, la classe A in ambienti piccoli così da molto
Keydan Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 @gian62xx ti sei aperto la strada al 250dr, naturale proseguo del cammino
karnak Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 Il 28/3/2022 at 07:51, Aletto ha scritto: ascoltato in rapida successione con i veri mostri sacri quali Burmester o Gryphon Ascolto troppo rapido, secondo me…
Aletto Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 12 minuti fa, karnak ha scritto: Ascolto troppo rapido, secondo me… Guarda, potrebbe anche essere, saremo stati neanche mezz’ora a casa del mitico amico Michele che ringrazio sempre. Più che una casa un negozio di Hi-Fi quella di Michele...Comunque quella mattina i vari ampli venivano collegati a delle sontuose Tannoy Westminster e ti confesso che percepire delle differenze non è stato facile, almeno per me. A volte mi chiedo se non ci suggestioniamo quando siamo certi di riconoscere il dettaglio diverso. Io non sottovaluterei Hegel anche se quando i prezzi salgono siamo tutti influenzati dal blasone che poi a sua volta incide anche sulla tenuta economica del bene: altra cosa sulla quale molti si concentrano. Un salutone. 1
GuidoR Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @Fabio Sodi hai pensato a fare un pò di tuning anzichè cambiare l'ampli? ad esempio cambiare i cavi di alimentazione e/o di segnale? io mi trovo molto bene con un chord indigo din din di segnale, ma tutti ora parlano ottimamente dei witch hat morgana. per l'alimentazione sul supernait ho preso un naim powerline, su tutte le altre elettroniche ho airtech alfa (anche su hicap dr). Rompere una catena tutta Naim mi sembra un peccato. Per me le totem forest sono ottime casse, piccole per essere tower e le vedo bene anche in ambienti piccoli, mi raccomando con le loro sfere!!!
gimmetto Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 8 ore fa, karnak ha scritto: Ascolto troppo rapido, secondo me… @karnak Differenze sostanziali si avvertono anche ad un rapido ascolto, pareggiando i livelli però. Sulle sfumature potremo anche ragionarci, ma bisognerebbe mettere in conto anche la suggestione...
karnak Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @Aletto @gimmetto Rispondo ad entrambi. Francamente, dopo qualche decina di anni di ascolti e millanta apparecchi provati o acquistati, del blasone me ne frego abbastanza e difficilmente mi suggestionano cromature e telai massicci fini a sé stessi : se una cosa suona come piace a me, bene, se è pure bella e ben fatta, meglio, altrimenti non mi pongo il problema. Degli integrati di Hegel mi era piaciuto il piccolino, penso fosse il 120, molto meno quello più grosso ( credo fosse il 390, ma potrei ricordare male ). Non li accosterei nessuno dei due 032 e nemmeno allo 082, macchine di ben altro calibro, secondo me, altro che sfumature. Poi c'è il gusto personale, per carità, insindacabile.
karnak Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 9 ore fa, Aletto ha scritto: saremo stati neanche mezz’ora 9 ore fa, Aletto ha scritto: quella mattina i vari ampli Vedi che era troppo rapido? A parte che, con tutto il rispetto, una coppia di Tannoy non sono proprio i diffusori che accoppierei agli integrati di cui parliamo.
Mattylla Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 Che discussione sgangherata! Nessuno che rimanga in tema. Ma non si dovrebbe stilate una classifica dei migliori ampli integrati???
giaietto Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 Io una classifica tratta da una rivista online l’ho postata. Andava solo aggiornata con i nuovi inserimenti. Ma a quanto pare non ha incontrato i gusti di tutti. 🤣
Aletto Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 13 ore fa, karnak ha scritto: di Tannoy non sono proprio i diffusori che accoppierei agli integrati di cui parliamo. Quelle c’erano. E comunque le westminster non sono una coppia di Tannoy qualsiasi...sono le Westminster! Poi se non piacciono pazienza. Mi accorgo però che alla fine pochi conoscono i segreti di quelle casse e dei loro “canali interni” anche sulle basse. L’Hegel più grande, parlando di integrati, è l’H590 e quello francamente non solo tiene testa ma credo possa fare male ai due “blasonati” sopracitati. Poi ci mancherebbe, questione di gusti. Ma tornando sul pezzo riscontro solamente questo, parlando di integrati di fascia diciamo medio-alta alla fine escono sempre fuori gli stessi nomi, che più o meno conosciamo tutti. Io mi ero solo permesso di far notare una macchina nuova che ha destato molta attenzione sul mercato per essere stata giudicata una novità interessante.
antonew Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 @Fabio Sodi ok, se credi di poter riuscire nel gestire l'allestimento al meglio potresti fare un bel upgrade (il SN2 a me non mi ha convinto appieno rispetto ai pre e finali). Il budget stanziato ti permette belle macchine di fascia più alta ma ascoltali con molta attenzione e soprattutto calma quello più naturale non è il primo a colpire. Ma è quello che resterà per farti ascoltare musica. Specialmente quando altri tendono a spettacolizzare e/o richiedere impegno nei matching(vd. Burmester,Vitus ed altri)
Alessandro Catalano Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 @Fabio Sodi Ciao Fabio, visto che Ti piace da quanto ho compreso il sound Naim perché no prendi in considerazione anche Audio Analogue Puccini Anniversary ? Comunque prova ad andarlo ad ascoltare potresti rimanere molto sorpreso e poi non ha alcun problema di pilotaggio diffusori in quanto zero feedback e quindi di fatto non sente il carico ed inoltre è molto correntoso. Un saluto Alessandro
Fabio Sodi Inviato 12 Aprile 2022 Autore Inviato 12 Aprile 2022 @Alessandro Catalano Ti ringrazio Alessandro, ma ormai mi sono "fissato" con gli integrati Gryphon quindi aspetto (tanto non ho fretta) la prima occasione tra il Diablo 120 ed il 300!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora