Vai al contenuto
Melius Club

Rubli per gas [thread unico sul gas]


Messaggi raccomandati

Inviato

@akla Io sono mediamente sereno e a riguardo a me non so precisamente quel che voglio sicuramente a te qualche bombetta da qualche kilo ti metterebbe una grande gioia Secondo me😂😂

Inviato

@garmax1 no preferisco evitare grazie so star lontano dai salumazzi salafiti neurotoxici il consumo di carburante dei missili balistici on stand by aumenta la co2del pianeta e sta preoccupando le isole Marshall  uniko rifugio x.   le intemperie termonuclrari

Inviato

@garmax1 poffarbakko bonvivant in Mercedes nera a spasso x tutti i ristoranti lungi da me mi hai preso x Pan-urge

Inviato
38 minuti fa, Cano ha scritto:

Ma tu credi davvero che le merci non arrivino in russia?

Certo che possono arrivare, ma di certo non arrivano nelle quantità in cui arrivavano prima e di certo non ai prezzi di prima ma ben ricaricati del rischio, ma questo è ovviamente, questo vale solo per le merci normali, quelle “particolari” ( leggi ricambi per armamenti ad esempio ) non arrivano proprio.

Poi scusa Cano ma la contraddizione nello scrivere in un post che le merci arrivano lo stesso quando nel post precedente avevi scritto che abbiamo imposto sanzioni per noi sanguinose la vedo solo io? 

40 minuti fa, Cano ha scritto:

appunto 

Loro tagliano i tassi e noi li alziamo 

Loro in pratica hanno fissato il prezzo del rublo con gas e oro e noi bruciamo migliaia di miliardi sui mercati 

Loro hanno tagliato il tasso di sconto dal 20% al 17% noi a quanto lo abbiamo? Ma scusate ma riflettete prima di partire lancia in resta? 

Inviato
46 minuti fa, audio2 ha scritto:

se tagliano i tassi vuol dire che gli va meno male del previsto.

Come sopra.

Inviato

Panurge non e’ salutista affatto mangia e beve alla grande, l’unica cosa e’ che si ostina a correre un po’ ma dura minga

Inviato

Pan-urge, fai vedere le mani ... 

Inviato

@mozarteum si rammentò correva sulle pendici del monterosa con la copia delle adidas cinesi.

Inviato
44 minuti fa, stefanino ha scritto:

il signifiato delle sanzioni e' quello di mettere in difficolta una economia, cosa che passa dall'indeboliment della valuta

Valuta che oggi vale il 20% in piu di un anno fa e gli da un vantaggio economico non da poco quando spendono per importare da chi le sanzioni non gliele applica.

Bene, quindi?

P.S. Nel mese di febbraio l’inflazione in Russia ha superato il 9% da poco più dell’1% in gennaio.

 

44 minuti fa, stefanino ha scritto:

(anzi con la maggiorazione del cambio pagano i costi che questi paesi gli caricano per vendergli i prodotti che loro direttamente non possono piu importare)

Quindi nella migliore delle ipotesi non hanno alcun beneficio, nella peggiore ci rimettono, il valore nominale del rublo non è un segreto.

44 minuti fa, stefanino ha scritto:

il rublo sale di valore

Perché hanno tagliato il tasso di sconto, bene.

44 minuti fa, stefanino ha scritto:

i tassi sul loro debito scendono

Hanno già fatto due default nel secondo scorso quindi hanno un debito risibile, credo per la maggior parte in mano loro, quindi? 

 

44 minuti fa, stefanino ha scritto:

i prodotti sotto embargo gli arrivano 

Come sopra.

 

44 minuti fa, stefanino ha scritto:

la minaccia di non comerare gas e petrolio e' assolutamente in linea con l'obiettivo del loro amicone cinese che ha bisogno estremo di gas e petrolio (gpl benzine kerosene e plastica)

Glielo spediscono per email quindi, perché il gasdotto deve ancora cominciare ad essere realizzato.

44 minuti fa, stefanino ha scritto:

Europa importa 100 miliardi di Mc 

Cina  40

Ma Cina ne vuole 800 (non e' un errore, 800) al piu presto possibile.

A gasdotto finito se ne riparlerà, nel frattempo la questione l’avremo risolta anche noi non comperando più gas russo, nel mezzo tra oggi e la realizzazione del suddetto gasdotto la Russia si perde i miliardi europei, il vantaggio per i russi quale è? 
 

 

44 minuti fa, stefanino ha scritto:

Altro dato interessante: la Cina vuole gas per mettere in soffitta il carbone

E noi europei paladini dell'ambiente rispolveriamo le centrali a carbone

bel casino ...

Sempre in teoria ed in prospettiva. Abbiamo visto quando velocemente possa cambiare il quadro macroeconomico, se cambieremo le politiche commerciali e riporteremo le produzioni strategiche e non in occidente il discorso Cina verrà ridimensionato e di molto, non fare i conti in prospettiva senza considerare che il quadro economico generale può cambiare, anzi è probabile che questa crisi lo cambierà radicalmente.

 

44 minuti fa, stefanino ha scritto:

vedi quando il paese che ha le maggiori risorse naturali del mondo trova la quadra con il paese che ha la maggiore manifattura del mondo tutto e' complicato e pensare che un embargo risolva e' dura.

Vale quanto scritto precedentemente la globalizzazione ha rendo le economie mondiali interconnesse, la Cina ne ha giustamente approfittato, ma oggi quello che conta è avere l’accesso ai principali mercati mondiali, il PIL cinese è nella maggioranza fatto di export verso l’Occidente, senza l’accesso a questi mercati l’energia di cui scrivi a cosa serve? 
 

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

ps: vendo due ettari di bosco in piedi con tutta la terra, prezzi di mercato.

Prezzi di mercato di Mosca, Donetsk, San Pietroburgo? Cosi giusto per regolarsi, ovviamente pagamento in rubli. 😄 

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Il contratto sottoscritto prevede un prezzo in euro, quindi la cifra in euro pagata per il gas non cambia di un centesimo, la conversione in rubli è fatta successivamente da Gazprom quindi del valore nominale del rublo in relazione al gas che ci frega? …mentre per tutto il resto il valore nominale del rublo cosa cambia visto che sotto sanzioni non possono importare quasi più niente? 

eppure a me non sembra un concetto difficile ... 

  • Melius 1
Inviato

@Panurge lo sapevo che sei un neodemomassoplutokratiko kapit😀alista della new age

 cordiali distinti  salumi

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

se hai freddo il trucco è abbassarlo verso i 15, poi il corpo comincia a reagire.

questo per noi che siamo comodi, in siberia con fuori meno 40 e le case che hanno,

dentro a stufa accesa non si va sopra i 6/8 gradi, e pare di stare ai tropici.

Da anni lavoro quando possibile da casa, d'inverno ho preso l'abitudine di accendere i riscaldamenti due ore al mattino ed tre ore alla sera. Nei periodi più freddi nella stanza dove lavoro che è esposta per due lati a termosifoni spenti ho più o meno 17 °C, con una maglietta ed un pile sto benissimo.

 

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

Non ci credo che non sappiano niente. Sono cattivo? 

Certo che lo sanno 

Ma che ci possono fare?

 

Inviato

I tradizionali parametri economici, in tempo di guerra, non sono più affidabili perché i vari player iniziano ad utilizzare tecniche finanziarie "creative" volte a sostenere le proprie economie e e a indebolire le altre. 

Abbiamo la Russia sottoposta a un embargo durissimo (bastava sentire i due economisti che parlavano da Formigli) che sta affrontando i costi altissimi di una guerra . Le sanzioni non stanno tenendo al 100%, ma di danni grossissimi ne stanno facendo. Niente di più semplice (si fa per dire) per l'economia e la finanza russa, che in preparazione dell'invasione, aveva accumulato oro e valute pregiate ma che ha tagliato buona parte degli scambi con le economie occidentali, comprare (o far comprare) rubli contro valute pregiate, petrolio e gas.

Però si tratta di un modo fittizio (ed economicamente sanguinosissimo) di tenere alta la valuta e bassa l'inflazione), che non può durare a lungo.

I russi stanno bruciando quel carburante economico che avevano accumulato in previsione, ma poi, per loro sarà il tracollo, per almeno un paio di decenni. La irresponsabilità di Putin sta proprio in questo ennesimo gioco criminale (per il suo Paese).

Se Sparta (Russia ed EU) piange, Atene non ride. L'economia cinese avrà una significativa frenata, perché in modo apparentemente inconcepibile, hanno bloccato la fabbrica del mondo (Shangai e dintorni) e a giorni si irrigidirà il lockdown a Pechino). I russi, almeno nel breve termine, non potranno vendere, ai cinesi, quelle materie che inevitabilmente la UE inizierebbe a ridurre o a tagliare alla UE. A maggior ragione, i cinesi, che già si trovano alle prese con i problemi covid, giammai vorrebbero una escalation della situazione in Ucraina e non pensano minimamente di tenere bordone o di fare beneficienza ai cinesi ...  

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Poi scusa Cano ma la contraddizione nello scrivere in un post che le merci arrivano lo stesso quando nel post precedente avevi scritto che abbiamo imposto sanzioni per noi sanguinose la vedo solo io? 

No scusa...ma hai visto le borse ieri?

E non è solo ieri 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...