qzndq3 Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 5 minuti fa, Cano ha scritto: lo hanno portato a 20 per sostenere il rublo E io cosa ho scritto nel post precedente? 5 minuti fa, Cano ha scritto: Ora cominciano a riabbassarlo Con un rating pari a CC chi presta loro denaro? 5 minuti fa, Cano ha scritto: Cambia banca 🙂 Sei de coccio... rileggi quello che ho scritto. Comunque basta che non ci lavori tu 😂
qzndq3 Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 3 minuti fa, audio2 ha scritto: unicredit None 5 minuti fa, audio2 ha scritto: adesso però vogliamo anche sapere che banca è dovrai tenerti la curiosità
tomminno Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 Insomma alla fine Wallstreet sostiene la Russia. Le quotazioni di petrolio e gas vengono tutte dall'occidente. Ci vorrebbe il commissariamento dei mercati...
qzndq3 Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 45 minuti fa, criMan ha scritto: A me farebbero comodo 10.000 euro al mese. Manco mi alzo dal letto per andare a lavorare (continuo a sognarli)
qzndq3 Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 14 minuti fa, Cano ha scritto: Ma cosa ha detto la banca? Copio/incollo dal mio post, a me sembra scritto in italiano più che comprensibile la banca centrale russa sta operando in modo da gonfiare i fondamemtali per sostenere il valore di cambio del rublo . Ad esempio con il tasso di interesse al 17% (poche settimane fa oltre il 20%) per non far scappare tutti gli investitori e attrarre speculatori estremamente propensi al rischio
wow Inviato 29 Aprile 2022 Autore Inviato 29 Aprile 2022 @qzndq3 d'altra parte non ci sono motivi plausibili per cui la valuta di una economia di secondo piano di una nazione in guerra, sotto sanzioni, con scambi commerciali fortemente ridotti, inflazione fuori controllo e tassi di interesse a due cifre possa restare, di suo, a galla.
criMan Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 17 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Manco mi alzo dal letto per andare a lavorare (continuo a sognarli)
Cano Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 @qzndq3 guarda che il tasso di interesse è sui depositi Portarlo a 20 è una politica monetaria repressiva Serve per "bloccare" i soldi sui c/c e diminuire gli acquisti, cioè per evitare che il rublo venga "venduto" I prestiti alla Russia vengono messi all'asta sui mercati come per qualsiasi altro titolo di stato
criMan Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 12 minuti fa, qzndq3 ha scritto: la banca centrale russa sta operando in modo da gonfiare i fondamemtali per sostenere il valore di cambio del rublo . Ad esempio con il tasso di interesse al 17% (poche settimane fa oltre il 20%) per non far scappare tutti gli investitori e attrarre speculatori estremamente propensi al rischio ma si e' cosi'. Ma e' anche corretto quello che dice Cano. E' tutto artificioso , non si basa su fondamentali consolidati. Adesso e' a 70 per dire domani mattina esce una notizia che lo porta a 10 o a 100. Non e' certo indice di buona salute. Non lo possiamo dare per spacciato ma certo si naviga a vista. Secondo me potrebbe voler dire anche che vogliono chiudere il conflitto e nel frattempo cercano di tenere botta. Se si dovesse ritornare alla normalita' in tempi "brevi" finirebbe anche la pressione sul rublo. Una modesta pressione. 2 minuti fa, Cano ha scritto: Portarlo a 20 è una politica monetaria repressiva Serve per "bloccare" i soldi sui c/c e diminuire gli acquisti, cioè per evitare che il rublo venga "venduto" I prestiti alla Russia vengono messi all'asta sui mercati come per qualsiasi altro titolo di stato fanno bene. Ma gli costa , non e' un operazione aggratiss.
Cano Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 7 minuti fa, wow ha scritto: valuta di una nazione in guerra, sotto sanzioni, con scambi commerciali fortemente ridotti, Saranno ridotti in entrata Loro esportano energia e materie prime, come prima 8 minuti fa, wow ha scritto: inflazione fuori controllo e tassi di interesse a due cifre Le due cose sono in antitesi Il tasso alto serve per contenere l'inflazione Se ora lo hanno abbassato è evidente che l'inflazione fa meno paura
Cano Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 1 minuto fa, criMan ha scritto: fanno bene. Ma gli costa , non e' un operazione aggratiss Certo Ma sta funzionando Almeno per il momento Il rublo non è mai stato così forte da un anno a questa parte
qzndq3 Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 @Cano la politica della banca russa è per sostenere il rublo. Per quanto basso il debito pubblico o viene coperto con le riserve o va rifinanziato. Poi credi/pensa quello che vuoi a me non ne viene nulla in tasca. Io mi fido delle spiegazioni di due laureati in economia e commercio + master alla bocconi e che si occupano di mercati a tempo pieno da almeno venti anni.
audio2 Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 2 minuti fa, qzndq3 ha scritto: a me non ne viene nulla in tasca il punto è che secondo me anche a cano non ne viene niente in tasca, mentre due che lavorano in banca beh insomma. non che comunque sia questo il caso specifico.
Cano Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 4 minuti fa, qzndq3 ha scritto: politica della banca russa è per sostenere il rublo. Questo è ovvio 5 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Per quanto basso il debito pubblico o viene coperto con le riserve o va rifinanziato. Anche questo è ovvio Ma non c'entra il tasso di interesse che è sui depositi
qzndq3 Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 Adesso, audio2 ha scritto: mentre due che lavorano in banca beh insomma. Infatti. Alcuni anni fa il solo bonus agganciato ai guadagni per la banca di uno dei due che ho menzionato, è stato pari a circa cinque annualità della paga base di un dirigente del settore metalmeccanico con almeno quattro anni di anzianità.
qzndq3 Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 2 minuti fa, Cano ha scritto: Ma non c'entra il tasso di interesse che è sui depositi Leggi l'articolo che ho linkato pochi post fa.
wow Inviato 29 Aprile 2022 Autore Inviato 29 Aprile 2022 15 minuti fa, Cano ha scritto: Saranno ridotti in entrata Loro esportano energia e materie prime, come prima si, ma si è aggiunto un fattore negativo (gli effetti sull'economia e i costi della guerra che prima non c'erano). Se il rublo è più o meno quotato come prima che iniziasse la crisi è evidente che c'è qualcosa di artificioso. Poi non è vero che esportano energia e materie prime come prima. C'è da dire che per effetto delle speculazioni esterne alla russia, i loro utili sono aumentati, ma allo stesso tempo i prezzi relativi di petrolio e gas non sono più competitivi e pertanto le forniture tendono a diminuire ulteriormente.
Cano Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 13 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Leggi l'articolo Non lo trovo
Messaggi raccomandati