marco zorzi Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 Ciao a tutti, ho trovato due occasioni che mi hanno fatto venir voglia di provare qualcosa di nuovo. da una parta un luxman 509x dall'altra un norma ipa 140. il primo ha un costo più elevato. qualcuno me ne parla? Ho un paio di JBL 4344
mizioa Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 Li ho avuti entrambi e posso confermare che sono due ottimi amplificatori. Il Luxman più costoso ma più completo ha i controlli di tono, il loudness, separazione pre e finale un ottimo ingresso prono MM e Mc ed è a mio avviso bellissimo con i suoi vmeter precisissimi. Il Norma più minimalista punta tutto sulla trasparenza con un ottimo controllo della parte bassa. Se dovessi scegliere in base al suono sceglierei forse il Luxman che - a mio avviso - ha un pò più di corpo e più watt. Esteticamente beh non c'è paragone sempre per i miei gusti il 509 vince a mani basse. Credo che comunque nella scelta debba necessariamente rientrare anche la differenza di prezzo notevole in favore questa volta dell'ottimo ampli italiano. 1
Membro_0021 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 Norma tutta la vita. Più neutro, più trasparente, più dinamico. Ha un'alimentazione migliore (e in questa fascia di prezzo fa la differenza).
iBan69 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 @marco zorzi Luxman, non solo è più completo e esteticamente più affascinante, ma mantiene anche più a lungo il suo valore. Sul suono, non conoscendo come suona il Norma ipa 140, non posso esprimermi, ma Luxman è un eccellente amplificatore, difficile sbagliare.
Ste81 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 @marco zorzi com'è già stato scritto, norma ha più dettaglio e trasparenza, se cerchi un tocco di calore in più, un suono un poco più rotondo (sfumature), vai con luxman. Questo nella mia esperienza. Il 140 lo possiedo, Luxman (non so se il modello di cui parli tu) l'ho ascoltato una qualche volta
Questo è un messaggio popolare. Airo Inviato 25 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 2022 Ho ascoltato entrambi in contesti differenti e non ho avuto alcun dubbio sullo scegliere il Norma . Comunque Indipendentemente dagli ascolti differenti che mi rendo conto lasciano il tempo che trovano… se parliamo di prodotti Hi-End forse il Luxman non dovrebbe neanche essere citato e paragonato: ha le regolazione toni , l’ingresso cuffie (🥶) , i vumeters , 4 uscite diffusori , 4 ingressi bilanciati e 2 non , separazione pre e finale , schede Phono mm/mc gli manca solo la stampante eh… poi è costruito in un paese extracomunitario con tanto di importatore e rivenditore… secondo me , esula e non poco dal concetto di prodotto: Hi-End. 3 3
Membro_0021 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 4 minuti fa, Airo ha scritto: ha le regolazione toni , l’ingresso cuffie (🥶) , i vumeters , 4 uscite diffusori , 4 ingressi bilanciati e 2 non , schede Phono mm/mc gli manca la solo stampante eh… poi è costruito in un paese extracomunitario con tanto di importatore e rivenditore… secondo me , esula e non poco dal concetto di prodotto: Hi-End. @Airo infatti é quello che cercavo di far capire: uno è costruito con tutti i crismi highend, l'altro non proprio; e certamente tutte quelle circuitazioni aggiuntive interferiscono con la purezza del segnale.
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 25 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 2022 Leggende metropolitane … ancora stiamo a discutere sulla purezza del segnale quando tutti i controlli sono bypassabili? Se tutto è ben progettato e ben costruito, è praticamente ininfluente la loro presenza. Fisime audiofile che ho avuto purtroppo anch’io in passato e superate facendo prove e confronti. Dire che un amplificatore non è hi-end, perché ha molte funzioni o connessioni, oggi, è ridicolo. La qualità del suono sta nel progetto e nei materiali, non nel numero delle funzioni. 😏 8 1 1
roop Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 1 ora fa, Airo ha scritto: se parliamo di prodotti Hi-End forse il Luxman non dovrebbe neanche essere citato e paragonato: ha le regolazione toni , l’ingresso cuffie (🥶) , i vumeters , 4 uscite diffusori , 4 ingressi bilanciati e 2 non , separazione pre e finale , schede Phono mm/mc gli manca solo la stampante eh… poi è costruito in un paese extracomunitario con tanto di importatore e rivenditore… secondo me , esula e non poco dal concetto di prodotto: Hi-End. Guarda che è Luxman non McIntosh! 🤣 Per il resto, leggendo dei pressoché unanimi florilegi di virtù riguardo Norma qui dentro (anche Lector, non scherza…), sembrerebbe non esistere null’ altro di vagamente paragonabile. peccato che il mondo reale premi altri produttori…
Renato Bovello Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 Io non posso esprimermi perche' non ho mai ascoltato il 509. Spero solo che abbia molto piu' corpo del fratellino minore 590 che ,in basso ,e' parecchio leggerino. Il Revo 140 ,al contrario ,l'ho ascoltato diverse volte e mi piace molto. 1
Airo Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 35 minuti fa, iBan69 ha scritto: superate facendo prove e confronti. In sostanza stai dicendo che l’ Ing Rossi è ridicolo con la sua linea di prodotti , giusto ? E che quindi io e l’Ing Rossi e tanti altri soffriamo di fisime audiofile ? le stesse che tu invece hai debellato con chissà quali apparecchi e strumenti , giusto ? se lo dici tu…
Airo Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 39 minuti fa, roop ha scritto: Guarda che è Luxman non McIntosh ?
roop Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 6 minuti fa, Airo ha scritto: 45 minuti fa, roop ha scritto: Guarda che è Luxman non McIntosh ? Eppure non mi sembrava una battutina troppo difficile da capire...
QUICKPRE Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 Li ho ascoltati entrambi. Norma sul podio. ps leggevo ad inizio discussione in merito ai watt. 140 sono più di 100..
iBan69 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 @Airo non inventarti cose che non ho detto ... ho criticato Norma? Ho detto che Luxman suona meglio? Non mi sembra proprio, ma la tua argomentazione non sta in piedi.
Look01 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 @marco zorzi Purtroppo non ho sentito il Norma, il Luxman é un ottimo amplificatore. Se vivessimo in un mondo perfetto, ambiente d'ascolto perfetto , incisioni perfette, volume d'ascolto sempre quello che vuoi di sera e di giorno 😁, i controlli potrebbero non servire. Nel caso non sia così poter regolare alti e bassi e il Loudness sono per me una possibilità in più, esiste poi il tasto per bypassare tutto e darti il segnale più puro. 2
Airo Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 1 ora fa, iBan69 ha scritto: la tua argomentazione non sta in piedi. Le tue “argomentazioni” invece sono belle solide vero?? Ma per favore… anzi da bravo fatti un bel favore da solo e chiedi scusa a l’Ing Rossi , grazie ! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora