Variable Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 Certo, bisogna aprirlo (pesa) controllare il manuale, spostare ponticelli e switch e ripetere pe entrambi i canali. un Accu è molto più comodo.
gorillone Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 @Variable Grazie, però … deve anche registrare, non solo riprodurre. Gli ingressi per riprodurre ci sono …. Per ogni registratore servono due coppie di cavi, purtroppo
Variable Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 @gorillone ingressi IN2 regolato come uscita di livello fisso, appunto. Leggi bene. Poi, se ti servono 2 uscite di livello fisso o ti fai uno switch oppure uno sdoppiatore a Y ( magari dai un’occhiata alle impedenze di ingresso, se sono alte rispetto a quella di uscita, sei a posto
Membro_0021 Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 Il 15/4/2022 at 12:31, Mister66 ha scritto: Inutile guerra dei poveri… sono due macchine che suonano in maniera diversa, stop! Non c’è un vincitore, ci sono audiofili che non prenderanno mai in considerazione nessuni dei due brand! … quindi ognuno di noi acquista quello che ritiene più vicino al suo suono. @Mister66 però se facciamo ascoltare nella stessa catena i due apparecchi in questione ad un ingegnere del suono e/o ad un musicista al 99% si ritroverebbero nel Norma e non nel Luxman. Questo non vuol dire nulla? Per me vuol dire molto. Se tutto è relativo, che senso ha allora leggere le misure di un apparecchio o le note d'ascolto su una rivista ? Il solito discorso "Ascoltali e compra quello che più ti piace" oltre che essere pesantemente riduttivo elude l'interesse di un forum come questo. Noi siamo qui a dar consigli, a fa comprendere se un apparecchio è meno caratterizzato rispetto ad un altro.
Questo è un messaggio popolare. antonio 64 Inviato 16 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Aprile 2022 Abbiamo tutti le nostre idee i nostri gusti, tutti rispettabili, anni fa scriveva un simpatico forumer che in calce alla firma scriveva “le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue”. Buona Pasqua a tutti. Antonio P.S. Ho Accuphase. 4
jakob1965 Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 @veidt magari è l'opposto Come fai a dirlo apriori ? Che sicumera che hai 2
jakob1965 Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 @veidt hanno entrambi basse distorsioni e il lux ne ha una in.meno a ben vedere Bah...... Caratterizzazioni de che?
QUICKPRE Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @Capotasto aggiunge una informazione più dettagliata e precisa rispetto alla tua “ o in sede o da di Prinzio”
Moderatori Questo è un messaggio popolare. Mister66 Inviato 17 Aprile 2022 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Aprile 2022 15 ore fa, veidt ha scritto: però se facciamo ascoltare nella stessa catena i due apparecchi in questione ad un ingegnere del suono e/o ad un musicista al 99% si ritroverebbero nel Norma e non nel Luxman Quindi se un ingegnere del suono ti dicesse di acquistare una elettronica piuttosto che un altra ti affideresti alla sua scelta? anche se la rivale ti piace di più? Ogni ingegnere del suono ha il suo suono, ascolta un vinile dei Police di 40 anni fa’ e poi ascolta la ristampa rimasterizzata attuale Abbey road studios, sono due suoni completamente diversi ! Io preferisco la stampa di 40 anni fa. Quindi il mio consiglio rimane quello di acquistare quello che più ci emoziona. Rudy Van Gelder leggendario ingegnere del suono era propenso ad un suono caratterizzato per calore e presenza, tanto che le critiche da altri non mancavano. 4
gorillone Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Questo thread è un po’ … particolare, diciamo così. Cosa significa parteggiare per uno o per l’altro? Una persona, se vuole un ampli … va ad ascoltare quel che riesce e prende quello che gli piace di più, anche a seconda della musica che ascolta. Punto. Non c’è altro da dire, secondo me. Per quanto tempo non so, ma siamo ancora in una nazione libera. 1
jakob1965 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @Mister66 io mi fido poco degli " ing. " del suono - fanno eccezione ovviamente quelli bravi
roop Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 18 minuti fa, jakob1965 ha scritto: mi fido poco degli " ing. " del suono - fanno eccezione ovviamente quelli bravi Io mi fido poco degli ingegneri - period! ah, sei ingegnere pure tu, che sbadato🤣 buona Pasqua a tutti 1
Look01 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Veramente resto stupito, ma come si fa a decretare così a priori qual'e il suono più reale. Gli Ingegneri del suono e quelli della progettazione, qualsiasi casa Hi-End li ha o pensiamo che in Luxman , Accuphase, McIntosh e ...... non ci siano. Lo scopo principale di tutti è produrre elettroniche che suonino il più possibile bene e con coerenza. Poi le varie elettroniche si differenziano per una miriade di caratteristiche che possono piacere o meno .
Membro_0021 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 54 minuti fa, Mister66 ha scritto: Quindi se un ingegnere del suono ti dicesse di acquistare una elettronica piuttosto che un altra ti affideresti alla sua scelta? anche se la rivale ti piace di più? @Mister66 bisogna ad un certo punto decidere se perseguire il suono neutro o le mille colorazioni. Sono da anni che ho abbandonato componenti dal suono troppo interpretativo, come preamplificatori a tre stadi con una miriade di valvole etc. etc. la mia attuale catena è composta dal pre Norma(usato rigorosamente in modalità passiva) +Bryston 28b3. Quando i miei amici mi portano qualche componente alternativo e diverso (circuitalmente parlando) da provare nella mia catena, immediatamente percepisco perdite nel dettaglio (parliamo di sfumature ma a questi livelli fanno la differenza), un riconoscimento timbrico che si allontana un po' dalla realtà, una dinamica più moscia etc. etc. io ho fatto la mia scelta e sono convinto che è quella giusta; riconosco che con incisioni non all'altezza il roll-off tipico di alcuni apparecchi può aiutare, come l'effetto loudness in gamma bassa; ma io ormai ascolto solo incisioni di riferimento. Su tutti i forum di questo mondo io porterò sempre avanti la tesi che high end = suono neutro; poi è chiaro: se piace il caffè con tanta panna e tanto zucchero (come il famoso Mr. Wolf di Pulp Fiction) ...ognuno con i propri soldi fa quello che vuole!
jakob1965 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @roop bravo !!! I agree - spesso questi ing. del suono le aule di ingegneria manco con il binocolo le hanno viste Comunque gran humour 😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora