jakob1965 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @Look01 ma appunto .. poi quando si arriva al capitolo colorazioni .. mhhh .. magnum mysterium https://youtu.be/-BrB1oXXeRA
Membro_0021 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 13 ore fa, jakob1965 ha scritto: hanno entrambi basse distorsioni e il lux ne ha una in.meno a ben vedere Bah.... Caratterizzazioni de che? @jakob1965 il Luxman ha una miriade di controlli che intervengono sul segnale e anche se sono disattivabili uno switch interviene sempre sul segnale. I Norma in genere hanno pochi componenti che attraversano il segnale. Le alimentazioni solitamente sono stabilizzate, anche per i finali. Una distorsione più bassa può essere generata anche da una controreazione più elevata.
iBan69 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 15 ore fa, antonio 64 ha scritto: Abbiamo tutti le nostre idee i nostri gusti, tutti rispettabili, anni fa scriveva un simpatico forumer che in calce alla firma scriveva “le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue”. Buona Pasqua a tutti. Antonio P.S. Ho Accuphase. Verissimo... ma, qualcuno ha qualche palla in più, e di solito, ce le propina come vere e naturali. 😄 1
iBan69 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @veidt una paranoia audioflia ... la questione già sdoganata all’inizio di questa discussione ... non è sonicamente dimostrabile che la presenza di uno switch, possa essere percepito ad un’ascolto. La teoria è una cosa, la pratica è un’altra.
jakob1965 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @veidt mah avrei dei dubbi .. oh i norma mi piacciono intendiamoci
Airo Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @jakob1965 Avrai notato sicuramente quanti cavi e cavetti attraversano il Lux... Buona Pasqua a tutti
jakob1965 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @Airo sono dei lay-out diversi questo sì - e molti pensano che il norma abbia solo quello superiore mentre vi è anche quello inferiore con la scheda dei finali ... sulla questione cavi bisognerebbe aprirli bene entrambi. Ribadisco a me Norma piace infatti il revo 140 mi incuriosice tanto più se non scalda
Capotasto Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 17 minuti fa, Look01 ha scritto: Veramente resto stupito, ma come si fa a decretare così a priori qual'e il suono più reale. Su questo sono perfettamente d'accordo. I discorsi su cosa suona meglio li trovo incomprensibili. Infatti io prima dicevo di bocciare sonoramente Accuphase & simili per valutazioni oggettive, e di principio basate sui costi e sui ricarichi: non mi va assolutamente di fare quella che io definisco "beneficenza transoceanica", che puntualmente ti tocca fare quando vai ad acquistare - nuovi - prodotti importati da Paesi oltre oceano (per cui vale pure per quelli americani, tipo McIntosh; non è che ce l'ho con Accuphase). Trovo che sia una roba folle, come buttare i soldi nel water, perché tanto non è assolutamente vero che quella roba suoni meglio di altra. Come d'altra parte non è neanche vero il contrario, cioè che Norma suoni meglio di Accuphase. Tutte balle. Anzi, tutte cazzate. Il suono restituito da un impianto dipende da tutto, tranne che da un singolo competente: dipende dalla sinergia tra i vari componenti di tutto l'impianto, dal matching tra ampli e diffusori, e SOPRATTUTTO, dall'ambiente di ascolto e da come sono posizionati i diffusori nell'ambiente. Puoi ottenere gli stessi risultati con decine di combinazioni possibili. Se poi, per questione di immagine o di "libidine" personale ti vuoi comprare un Accuphase, pagandolo, in Italia, più del doppio di ciò che in effetti vale, affari tuoi. Ma la realtà è che potevi ottenere gli stessi risultati spendendo molto meno, e con quello che risparmiavi ti potevi fare una bellissima vacanza ai tropici, invece di regalarlo alla catena di importazione.
Airo Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @jakob1965 il mio è acceso H24 e per darti un parametro che conosci bene scalda circa 1/3 rispetto al Sug che non è poco...
Look01 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @jakob1965 Chiamiamole colorazioni , io penso siano caratteristiche ogni amplificatore ha una sua timbrica, ma del resto vale anche per gli strumenti musicali. Avevo un amico insegnava musica e suonava il piano , quando andavamo a sentire degli eventi sapeva dirti la marca del piano che stava suonando e sempre pianoforti erano🤣. O qualcuno mette in dubbio che ci siano piani che suonano da piano e altri no🤣 1
antonio 64 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @Look01 ma certo che no, si riconosce il suono di un Bosendorfer da uno Stenway e sons, ma qui si stanno mischiando le carte, attaccando amplificatori di marchi conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo da decenni, citando mio cuggino, l’amico mio, eccetera; la domanda di apertura era tra Luxman L509x 120w classe ab e Norma 140 140w classe ab a parte la differenza di prezzo ma credo si tratta di occasioni, quale scegliereste? 😂
Lepidus Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Negli anni 70 e cioè 50 anni fà in giappone si costruivano anche questi.
imoi san Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 56 minuti fa, Look01 ha scritto: Chiamiamole colorazioni , io penso siano caratteristiche ogni amplificatore ha una sua timbrica, ma del resto vale anche per gli strumenti musicali. Avevo un amico insegnava musica e suonava il piano , quando andavamo a sentire degli eventi sapeva dirti la marca del piano che stava suonando e sempre pianoforti erano🤣. O qualcuno mette in dubbio che ci siano piani che suonano da piano e altri no🤣 Ma infatti!👏👏👏 E le differenze tra Stradivari e Guarneri? Sempre violini sono! Qualche paladino della “neutralità” chissà se l’ha mai ascoltato qualche strumento vero da vicino...😂 1
Airo Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Ma viva Dio (fortuna che qualcuno se ne accorge) che gli strumenti suonano diversi tra loro!!! Davvero acuta come osservazione… il discorso magari cambia quando si parla di amplificatori , il quale hanno come obbiettivo esistenziale riprodurre il più fedelmente possibile le diverse caratteristiche musicali senza aggiungere e toglierne di loro , grazie .
Capotasto Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 22 minuti fa, imoi san ha scritto: lE e differenze tra Stradivari e Guarneri? Sempre violini sono! Si. ma gli amplificatori audio non sono in realta degli strumenti musicali. Ci piace dirlo, ma non è cosi. Gli strumenti musicali suonano da soli, grazie al musicista. Uno stradivari lo senti che è uno stradivari, in qualsiasi situazione. Un McIntosh, invece, lo puoi collegare a delle Sonus Faber, e suonerà abbastanza male, come tutti lamentano quando li sentono insieme in una fiera, e suonare divinamente collegato a delle Tannoy. Come i Norma, suonare da Dio collegati a delle PMC, o dalle Sonus Faber, e molto meno bene collegat ad altri tipi di diffusori. E non parliamo dell'ambiente di ascolto. Ho visto foto di ambienti, nel vecchio thread "config sys", su questo forum, da fare accapponare la pelle, e chiedersi che cavolo ha speso a fare tutti quei soldi, il proprietario di quell'impianto, per poi collocare il tutto in un loculo di ambiente.
Look01 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @Capotasto Mi trovi perfettamente d'accordo , non è solo l'amplificatore che fa l'impianto. Ed è anche vero alle volte spendendo meno (sempre con variazioni di prezzo paragonabili) riesci ad ottenere un risultato analogo o superiore, che dipende, come riporti, da una miriade di fattori. Sul lato economico ti assicuro che buttare i soldi mi seccherebbe parecchio . Se quantifichiamo la perdita lo dobbiamo fare non in acquisto, ma quando si vende e per esperienza con Accuphase e McIntosh ci ho perso realmente poco.
Capotasto Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 27 minuti fa, Look01 ha scritto: Se quantifichiamo la perdita lo dobbiamo fare non in acquisto, ma quando si vende e per esperienza con Accuphase e McIntosh ci ho perso realmente poco È un discorso relativo. Anche chi ha comprato- nuovo - Norma, o Unison Research, o AM Audio, giusto per restare in Italia, non ha certo poi dimezzato l'investimento. Con Norma, giusto per fare un esempio, c'è più richiesta che offerta, sul mercato dell'usato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora