Vai al contenuto
Melius Club

Luxman o Norma?


marco zorzi

Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
10 minuti fa, Capotasto ha scritto:

 

Con Norma, giusto per fare un esempio, c'è più richiesta che offerta, sul mercato dell'usato.

Luxman,Accuphase e Mc hanno numeri differenti, quanti ipa140 costruisce Norma in un anno? 

Inviato

@Mister66

E con ciò?

L'argomento di @Look01 era che comprando Accuphase ci perdi poco in fase di rivendita (anche se, mia tesi, ti inchiappettano a sangue in fase di acquisto).

Eccepivo che l'argomento regge poco o niente, perché anche Norma (nonostante numeri di vendita più bassi, come fai notare tu) tiene benissimo l'usato, e alla fine non ci perdi. O comunque non ci perdi più di quanto ci perderesti con Accuphase, McIntosh o Luxman.

Inviato
3 ore fa, Airo ha scritto:

il discorso magari cambia quando si parla di amplificatori , il quale hanno come obbiettivo esistenziale riprodurre il più fedelmente possibile le diverse caratteristiche musicali senza aggiungere e toglierne di loro , grazie .

Si...ma per poter dire che queste “diverse caratteristiche musicali” sono riprodotte fedelmente/verosimilmente, senza aggiunte/sottrazioni, prima di tutto le devi “conoscere” a monte, non trovi?😉

 

Inviato
3 ore fa, Capotasto ha scritto:

Ho visto foto di ambienti, nel vecchio thread "config sys", su questo forum, da fare accapponare la pelle, e chiedersi che cavolo ha speso a fare tutti quei soldi, il proprietario di quell'impianto, per poi collocare il tutto in un loculo di ambiente.

Scusa se te lo dico, ma...

1) ognuno di noi spende i SUOI soldi come meglio crede...

2) chissà com’è, sono sempre gli altri ad aver speso male i propri soldi, mai noi...

3) ma come si fa a giudicare il suono di un impianto sulla carta, da una fotografia? Confesso di provare una certa invidia, io non ci riesco...

  • Melius 1
Inviato

Tanto per capirci con delle JBL 4343 cosa scegliereste?

Inviato

@Capotasto e io invece dei MC collegati alle sonus faber li ho sentiti suonare molto bene - non tutte le volte ma questo è normale.  Come i finali 611 con le stradivari ,, tanta roba .. fa chic dire che suonano male - come il vecchio 252 (macchina per me già superba) con le vecchie sonus faber torri sui 3k - bell'impianto 

Inviato
4 ore fa, Capotasto ha scritto:

Uno stradivari lo senti che è uno stradivari, in qualsiasi situazione.

Sì certo, se te lo dicono prima… 😂

  • Melius 1
Inviato

@prometheus ci sarebbe da commentare magari ascoltando il pensiero di Salvatore Accardo in merito ... ma siamo OT - qui parlando di assoluti bisogna ascoltare i pensieri dei grandi - quelli veri  

Inviato
2 ore fa, Capotasto ha scritto:

ti inchiappettano a sangue in fase di acquisto

Anche quando acquisti una Bmw nuova, l'anno successivo si svaluta tantissimo. Poi tiene il prezzo per parecchi anni e si svaluta a ritmi meno drammatici. Se acquisti un apparecchio Accuphase usato, quando lo rivendi, o recuperi i soldi, o ci perdi pochissimo. L'ho provato sulla mia pelle! Mi arriva un Accuphase E210 che metto immediatamente in vendita perché, nelle more del suo arrivo dalla Germania, avevo quasi acquistato un E550 (acquisto poi saltato😔). Lo metto su Subito.it allo stesso prezzo a cui lo avevo acquistato, inserito alle 19:00 di un sabato e alle 21:00 dello stesso giorno gia' l'avevo venduto ad un acquirente di Firenze. Ma, preferendo la consegna a mano, prendo tempo. Il giorno dopo ventidue (22!) persone ad osservarlo, una marea di messaggi, 4 telefonate e..... la sera l'avevo venduto ad un inquilino del mio palazzo con gia' in mano 200€ per bloccarlo. Lo aveva sentito suonare ad alto volume tutto il giorno🤣🤣🤣🤣. E parliamo di un ampli della meta' degli anni 90! Ovvio, cose così capitano con tanti altri marchi e di certo anche con Norma che purtroppo non ho mai né visto né ascoltato. Per quel che riguarda il costo da nuovi degli Accuphase qui in Italia, ora che ho un ampli e una sorgente digitale del marchio ed ho potuto appurare qualita' costruttiva e sonora, mi viene da pensare che, piuttosto, costano troppo poco nel loro paese d'origine😃.

Saluti,

Pietro.

Inviato

@jakob1965  non lo conosco questo pensiero, la prossima volta che lo incontro magari glielo chiedo personalmente 

Inviato
2 minuti fa, Sonicrage ha scritto:

Anche quando acquisti una Bmw nuova, l'anno successivo si svaluta tantissimo.

La BMW non centra, è l’iva che devi togliere dal prezzo del bene nuovo, che fa percepire una svalutazione più alta il primo anno, o comunque dopo l’immatricolazione. 

Inviato

Forse è meglio continuare a parlare di elettroniche 🙂

Inviato
19 minuti fa, prometheus ha scritto:

Forse è meglio continuare a parlare di elettroniche

Probabilmente hai ragione🤣

Inviato
2 ore fa, imoi san ha scritto:

Scusa se te lo dico, ma...

1) ognuno di noi spende i SUOI soldi come meglio crede...

2) chissà com’è, sono sempre gli altri ad aver speso male i propri soldi, mai noi...

3) ma come si fa a giudicare il suono di un impianto sulla carta, da una fotografia? Confesso di provare una certa invidia, io non ci riesco...

Carissimo imoi san,

nessun problema, fai bene ad osservare che ognuno di noi spende i propri soldi come più gli aggrada, perchè è verissimo; tuttavia, siccome le opinioni sono libere, e ciascuno ha le sue, mi permetto di affermare che chi acquista qui in Italia a 18.000 euro di listino un oggetto che all'origine viene prezzato a poco più di 7.000 (a listino in negozio, non in fabbrica, perchè in fabbrica non costerà più di 4.000), secondo me fa parziale beneficienza; anche se quell'oggetto è stupendo e suona benissimo, cosa che nessuno si sogna di mettere in dubbio.

Poi, il senso del discorso credevo fosse chiarissimo. Ci sono dei prodotti che, per assurde logiche di mercato e di importazione, vengono fatti strapagare. Non succede sempre e comunque per qualsiasi oggetto importato da oltre oceano, dagli States o dal Giappone, ma in campo hi end è purtroppo diventata la regola.

Talmente regola che nessuno più la contesta.

Mentre io la reputo una regola assurda, alla quale non intendo sottostare.

Lo faccio in splendida solitudine? Sono il pirla che prende l'autostrada in contromano, e afferma "caxxo, perchè vanno tutti al contrario!!?"?; ok, può essere; ci sta.

Però, siccome le alternative ci sono, e non è assolutamente vero che quei prodotti sono l'unica scelta possibile per ottenere un risultato di rilievo (e verteva su questo il senso del resto del discorso, sugli abbinamenti, sull'ambiente, sul posizionamento, etc..., per cui nessuno stava giudicando il suono di un impianto da una fotografia), nel contesto di un discorso sul "meglio 'questo' piuttosto che meglio 'quello'", aperto dall'autore del thread, ho solo introdotto spunti di carattere oggettivo, che tutti possono verificare aprendo un link, e munendosi di google traslate; invece dei soliti discorsi soggettivi, basati sui gusti personali.

 

Inviato
1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

e io invece dei MC collegati alle sonus faber li ho sentiti suonare molto bene

Non lo metto in dubbio. Come ripetuto ormai tantissime volte, i gusti sono gusti.

Però ti rinvio ai chilometrici thread su questo forum successivi ad una qualsiasi fiera dove MC e Sonus Faber hanno esposto insieme (cioè quasi sempre, visto che sono sotto la stessa distribuzione).

Noterai come la stragrande maggioranza degli interventi sia di aperta critica al risultato finale.

Nessuno dice che SF o MC siano delle schifezze. Solo che insieme non danno il loro meglio.

Personalmente, ho le SF Olympica 3, comprate nuove. Prima di acquistarle le ho ascoltate in vari negozi, con vari amplificatori, compresi alcuni MC.

Alla fine ho scelto di pilotarle con l'IP140 di Norma.

Mi spiace, ma con MC non mi erano neanche piaciute, tanto che le stavo addirittura lasciando lì in negozio.

Poi le ho sentite con Norma, et voilà, è cambiato il mondo.

Le stesse casse, capisci? Questo per ribadire che il matching tra ampli e diffusori è decisamente più importante della scelta tra un amplificazione e l'altra.

Per non parlare poi del posizionamento in ambiente dell'impianto, vera via crucis per ogni audiofilo che si rispetti.

 

Inviato

@Capotasto hai ragione, questa situazione è oltre il limite dell’insostenibile. E va a braccetto con quella dei listini di fantasia (in eccesso) sui quali poi si applica il 40%… Che senso ha? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...