Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Marzo 2022 Amministratori Inviato 25 Marzo 2022 non scelgo un ampli giudicando se ha i controlli di tono i vumetr o altro, a meno che queste funzioni nnon siano pr me essenziali. i controlli di tono non li ho mai usati eppure di integrati e ore che li avevano ne ho avuti tanti, sansui, denon, yamaha, luxman, phase linear accuphase ecc. trovo utile il balance e l'uscita cuffia(per me l'ascolto in cuffa è resiuale, meglio avere l'uscita sull'ampli che prendere un ampli cuffia a parte), detto questo stiamo parlando di ottimi ampmpli, il luxman è pià bello, il norma costa di meno ed ha il plus di poter contattare direttamente la casa madre. a questi livelli più che meglio o peggio si va sul preferisco, conta molto il resto della catena e trattandosi di usato la possibilitò di verificare lo stato di persona
eduardo Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 7 ore fa, mizioa ha scritto: il Luxman che - a mio avviso - ha un pò più di corpo e più watt. Di watt ne eroga di piu' Norma (140 contro 120). Su quale dei due abbia piu' corpo, non saprei perche' il Luxman non l'ho mia ascoltato (anche se, da quello che si legge, non sembra essere un ampli che punta particolarmente sulla corposita' del suono). Il Norma invece lo conosco bene, ed e' un integrato che spinge molto e suona talmente bene da spesso non far rimpiangere la soluzione due telai. Costa circa la meta' del Luxman e, anche solo per una semplice informazione, puoi parlare a telefono direttamente con il costruttore. Io non avrei dubbi, infatti non ne ho: ho due finali Norma 😁
mizioa Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 6 minuti fa, eduardo ha scritto: Di watt ne eroga di piu' Norma (140 contro 120). Hai ragione ricordavo 180 ma sbagliavo.
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 25 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 2022 @Airo ma stai scherzando? Perché dovrei chiedere scusa ad una persona che nemmeno ho citato e che tu continui a tirare in ballo? Che sei suo parente o azionista di Norma? Le mie argomentazioni sono più che solide, basta conoscere il mondo dei prodotti hi-end e come si è evoluto in questi decenni, per capire che non esiste alcuna correlazione tra numero delle funzioni, collegamenti, con la qualità sonora. Ci sono marchi top che fanno prodotti essenziali e altri più dotati e complessi, ma questo non ha nulla a che vedere con la loro qualità intrinseca, magari solo sul prezzo. 4
massimojk Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 @marco zorzi entrambi ottimi amplificatori anche se diversi, Per conto mio con le tue JBL io sceglierei il Luxman ma poi dipende a quale risultato vuoi arrivare. Se cerchi pulizia e massimo controllo il Norma sarebbe preferibile. Io comunque valuterei l'acquisto solo dopo un ascolto, possibilmente con i miei diffusori, in quanto non conta solo la qualità dell'amplificatore ma conta sempre la sinergia con i diffusori e naturalmente i propri gusti
Phil966 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 Due meravigliosi apparecchi, entrambi bellissimi, se dovessi rinunciare alle valvole opterei per il Norma, bellissimo nella sua semplicità, consiglio anch'io un ascolto preventivo @iBan69@Airo Non litigate che sono altri i problemi nella vita 🙂
Airo Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 41 minuti fa, iBan69 ha scritto: ma stai scherzando? NO 41 minuti fa, iBan69 ha scritto: Perché dovrei chiedere scusa Perché altrimenti perderesti una buona occasione per te in primis . Leggo spesso i tuoi post e credo tu sia una persona con una buona educazione e sensibilità e sicuramente hai una discreta capacità di analisi . Sentirti dare del ridicolo tra le righe a questo è quello non è certo fare una bella figura , chiedere scusa sì . Comunque non sei obbligato , per me va bene così e chiudiamola pure qui che non siamo di certo utili alla discussione… grazie.
Questo è un messaggio popolare. roop Inviato 25 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 2022 16 minuti fa, Airo ha scritto: Perché altrimenti perderesti una buona occasione per te in primis . Leggo spesso i tuoi post e credo tu sia una persona con una buona educazione e sensibilità e sicuramente hai una discreta capacità di analisi . Sentirti dare del ridicolo tra le righe a questo è quello non è certo fare una bella figura , chiedere scusa sì . Comunque non sei obbligato , per me va bene così e chiudiamola pure qui che non siamo di certo utili alla discussione… grazie. Chiedo scusa io al posto suo, basta che ci dai un taglio 😀 Fatwa sicura a chi osa anche solo nominare il nome di zia norma invano! 3
pro61 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 A me è parso di capire che @iBan69, la zia norma l'abbia nominata solo per dire di non averla mai ascoltata, altri, piuttosto hanno affermato che Luxman non è aiende, offendendo una marea di ingegneri che ci lavorano. 1
Capa Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 Chiudere la bocca e aprire le orecchie, è meglio ... 1
Look01 Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 A me pare che nessuno aveva commentato sul Norma mentre affermare che il 509 esula da essere un prodotto Hi-End e lascio perdere il seguito. Da possessore di Luxman la prendo come una battuta e ci faccio una risata, però accetta anche che Luxman faceva prodotti Hi-End probabilmente da molto prima che sto Ing. Rossi ,che non conosco e immagino sia una bravissima persona, nascesse. 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Marzo 2022 Amministratori Inviato 25 Marzo 2022 Diamoci un taglio, tutti e torniamo in topic
biologo Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 L'autore può leggere la mia discussione sul luxman509X temo fa su riproduzione audio. Io lo posseggo da più di tre anni
Membro_0021 Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 11 ore fa, iBan69 ha scritto: Leggende metropolitane … ancora stiamo a discutere sulla purezza del segnale quando tutti i controlli sono bypassabili? Se tutto è ben progettato e ben costruito, è praticamente ininfluente la loro presenza @iBan69 per essere bypassabili vuol dire che c'è un ulteriore switch che attraversa il segnale
Membro_0021 Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 11 ore fa, roop ha scritto: Per il resto, leggendo dei pressoché unanimi florilegi di virtù riguardo Norma qui dentro (anche Lector, non scherza…), sembrerebbe non esistere null’ altro di vagamente paragonabile. peccato che il mondo reale premi altri produttori… @roop purtroppo nel mondo reale di veri audiofili ce ne sono pochi (cioè di quelli che giudicano l'apparecchio in base al solo suono, non in base al costo, al blasone o alla rivendibilità) proprio come di veri uomini (almeno così dice qualche mia amica 😀)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora