nandoistruito Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 @glucar per esempio un preconcetto potrebbe essere quello che quando uno fa capire che non gradisce il suono dei McIntosh è perchè in realtà non ne ha mai ascoltato uno..oppure lo ha fatto con abbinamenti sbagliati. In quanto a fascino ed estetica..io li trovo pacchiani,..l'apoteosi del Kitsch...perfetto pezzo d'arredamento per le ville dei casamonica. Aggiungerei anche che sono apparecchi inutilmente grossi e pesanti... Mi è del tutto incomprensibile la motivazione per cui qualcuno decide di ascoltare musica con un attrezzo del genere..quando a parità di esborso il mecato offre oggetti meno ingombranti e più prestanti. de gustibus....
iBan69 Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 Ad alcuni, qui, sfugge che McIntosh esiste da più di 75 anni, che è il brand hifi, di fascia alta più venduto al mondo e che ha venduto più al mondo nella storia di questo hobby. (Tutti mafiosi, sordi e senza gusti, coloro che lo apprezzano?) Ora, che possa piacere o no, non lo discuto, ma il motivo del perché non se ne capiscono le motivazioni, è solo perché non lo si conosce, e probabilmente non lo si è nemmeno mai ascoltato. Il resto sono chiacchiere da bar. 😏
giaietto Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 La cosa incredibile è che si sta parlando di oggetti di qualità, non di entry level. Qua si cade comunque in piedi… Non tutti hanno la possibilità di portarsi a casa certi Marchi…
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Marzo 2022 Amministratori Inviato 26 Marzo 2022 @nandoistruito mai capito perché chi vuole la pasta e fagioli con i cannellini debba considerare incompetenti quelli che la preferiscono con i borlotti. Il sound di un marchio a me può piacere o meno, ma non vuol dire che sia sbagliato o che il mo parere sia l'ombelico del mondo audio 1
Look01 Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 L'importante é ascoltare la musica, poi con cosa o su cosa uno l'ascolta fa parte di un suo personale percorso. Non mi risulta che ci sia una Laurea o un titolo che renda uno più qualificato nell'ascolto della musica rispetto ad un'altro. Solo questione di gusti e sensazioni che fortunatamente sono diverse da individuo a individuo, come anche la musica che ascoltiamo é diversa. Poter esprimere un parere é sinonimo di libertà e diversità di idee, cercare di farlo rispettando tutti anche chi la pensa in modo diverso é segno di intelligenza.
Renato Bovello Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: mai capito perché chi vuole la pasta e fagioli con i cannellini debba considerare incompetenti quelli che la preferiscono con i borlotti. Il sound di un marchio a me può piacere o meno, ma non vuol dire che sia sbagliato o che il mo parere sia l'ombelico del mondo audio Hai perfettamente ragione. Comunque ,meglio i borlotti . 2
lucas1 Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 Avendo un Norma Revo 140, la risposta potrebbe essere scontata... Diciamo che a questi livelli sarebbe bene poterli ascoltare entrambi per fare serie e concrete valutazioni.
machenry Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 Premetto: non ho mai ascoltato Norma e quindi non posso fare confronti, nè giudicare un marchio che non conosco. Però possiedo da circa tre anni il 509x e per dettaglio, equilibrio e musicalità lo ritengo il migliore di quelli che ho avuto in quarant'anni di passione, tanto che ha ormai anestetizzato le scimmie che spesso ci tormentano (da me vive felice con le 804 d3). 1
eduardo Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 5 ore fa, lucas1 ha scritto: Diciamo che a questi livelli sarebbe bene poterli ascoltare entrambi per fare serie e concrete valutazioni. È così. Mi intrigherebbe riuscire a provare il Luxman. È sicuramente un gran bell'apparecchio.
Airo Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 Il 26/3/2022 at 16:08, cactus_atomo ha scritto: fagioli con i cannellini Secondo me , i Mc (che ho avuto) si possono ascoltare solo o quasi con le Klipsch , questi per uno strano caso di tratti caratteristici più o meno in squilibrio tra loro ma perfettamente in sinergia , rendono l’abbinamento incredibilmente piacevole , almeno rispetto a quasi tutti gli altri diffusori in commercio che esigono un minimo di qualità e controllo sulla gamma bassa . Comunque fagioli cannellini e Mc hanno certamente in comunque gli effetti postumi… 1
jakob1965 Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 @Airo ascoltato più volte impianto con pre top Mc + 2 finali mono 1,2 kw e diffusori avalon eidolon - che dire una meraviglia - gran gran bel suono
Airo Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 @jakob1965 te credo… e credimi che io potrei tranquillamente replicare quella stessa magia se non meglio (sicuro) con un 1/3 della stessa spesa che ci vuole per acquistare i Mc da te menzionati
Membro_0024 Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 28 minuti fa, jakob1965 ha scritto: gran gran bel suono e ci mancherebbe pure che suonasse male 😉 comunque per me meglio Luxman anche se il 140 mi piace molto
QUICKPRE Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 Ma i due ampli in questione con quali diffusori sono stati ascoltati. Anche questo secondo è importante
giaietto Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 https://www.stereolifemagazine.com/reviews/item/1509-norma-audio-revo-ipa-140
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora