Vai al contenuto
Melius Club

Luxman o Norma?


marco zorzi

Messaggi raccomandati

Inviato

L’Accuphase E-480 e il Norma Revo Ipa 140 montano gli stessi Mosfet, anche nel numero.

i diffusori con i quali feci la prova (e scelsi l’Accu) erano gli Harbeth SHL5 PLUS 40 Anniversary. I cavi Norma IC2 (che ho tenupo sull’accu perche li reputo eccezionali).

oggi ho le Harbeth M40.2 AE con gli stessi cavi.

il Norma era eccellente: rigoroso, preciso, neutro ma caldo con un gran controllo del basso. Tuttavia, rispetto all’Accuphase aveva meno armoniche, era meno musicale e poi le alte frequenze sono una goduria, ricordano lo champagne laddove il norma era un buon vino bianco. Sempre per i miei gusti, eh!

inoltre il basso, sempre controllato come il norma è più rotondo e avvolgente.

Due begli amplificatori, ma, per me, Accuphase superiore in tutto.

mi sono comprato anche l’E-280 per il secondo impianto…….

  • Melius 2
Inviato
11 ore fa, Airo ha scritto:

Norma come segnalato nel link sopra all’estero viaggia intorno ai 8k$ Perciò credo sia irrilevante la questione listino…

Questo sinceramente non lo sapevo, ricordavo un listino in Italia intorno ai 5.000€ o poco piu’.

 

Inviato
12 ore fa, Airo ha scritto:

il Norma come segnalato nel link sopra all’estero viaggia intorno ai 8k$ Perciò credo sia irrilevante la questione listino…

E gli Accuphase, in Giappone, costano la metà. Dunque?

Inviato

@Capa sicuramente costa meno e non mi meraviglierei se costasse la metà o poco meno , comunque se consideri le due strutture… Ricordo che un collaboratore di Rossi mi disse che: gli ordini più importanti dall’estero provengono dal Giappone 

Inviato
8 ore fa, Variable ha scritto:

oggi ho le Harbeth M40.2 AE

Complimenti sono Fantastiche!! Le sto cercando queste o le Graham ls5/8 . 

Inviato

@Airo Intendevo dire che devi fare i conti con i listini, e/o lo street price, che trovi a casa tua.

Non significa nulla quanto costano da un altra parte del mondo (a parte, forse, Europa esclusa, che alla fine, in questo settore, vuol dire Germania, ma vale la pena informarsi solo per spese importanti).

Marenda Fabio
Inviato

@Airo Io ho avuto modo di confrontare l'Accuphase E650 e il Norma ipa 140 a casa mia.Tenuto sei mesi l'Accuphase con vari tipi di diffusori. Diciamo che per me non era la mia tazza da thè. Con il Norma ora è tutto apposto. l'Accuphase mancava in alto di quella trasparenza che piace a me e per questo alzavo molto il volume,ma dopo un pò mi veniva mal di testa e in più non c'è mai stata l'emozione che devo sentire quando ascolto musica. Mi dispiace averlo venduto perchè era bellissimo e in più ci ho rimesso un bel pò di soldi, ma se non mi piaceva cosa dovevo fare.Ecco ora con il Norma 140 ascolto anche 4 ore di fila e mi stupisco ogni volta di come suona questo ampli.Scusate per la mia tiritera ma vi ho raccontato quello che ho provato io e quindi vi saluto.

  • Melius 1
SpiritoBono
Inviato

Se sono a mosfet non andrai lontano con le 4344, ma potrei sbagliarmi.

Devi provare, prenditi tempo....mesi....e prova più macchine che puoi, più fai con calma più fai bene

Inviato

@Marenda Fabio Con quali diffusori?

Comunque capisco perfettamente la tua esperienza , quando (non è facile ci vuole tempo e esperienza e a volte non basta) riesci ad andare oltre a quella sottile cortina musicale fatta di rilievi artefatti e ruffiane colorazioni e  riesci a percepire la musica in totale essenza , è una goduria pura e illuminante . Il Norma in questo È eccezionale! 

 

Marenda Fabio
Inviato

Provati con Rogers LS35a, Harbeth P3 SE, Minima Amator prima e seconda serie

Inviato

@iBan69 ma scusa, consigli uno a mani basse e non hai ascoltato l'altro?

Inviato
Il 25/3/2022 at 12:18, iBan69 ha scritto:

Luxman, non solo è più completo e esteticamente più affascinante, ma mantiene anche più a lungo il suo valore. Sul suono, non conoscendo come suona il Norma ipa 140, non posso esprimermi, ma Luxman è un eccellente amplificatore, difficile sbagliare. 

@Simo quindi? Cosa leggi nella mia risposta? Quali mani basse?

Ho espresso il mio giudizio, NON consiglio, sui parametri non sonori, ma specificando che, non avendo ascoltato il Norma, non potevo esprimermi in questo parametro.

Quindi dove avrei sbagliato?

Non imputarmi cose che non ho scritto, come ha fatto qualcun altro. 

Grazie

  • Melius 1
Inviato

@iBan69 a me pare che un consiglio sull'estetica, valore commerciale ecc sia un po' fine a se stesso, sono valori soggettivi, non credo serva un forum per questo. Mi sbaglierò ma così mi sembra. 

A me il norma piace molto ma non mi sentirei di consigliarlo in confronto ad altri che non ho ascoltato.

 

 

Inviato
Il 25/3/2022 at 10:36, mizioa ha scritto:

separazione pre e finale

Pensavo anche il norma, anche se non ha una sezione attiva.

Inviato
36 minuti fa, Simo ha scritto:

beh, ne è nata una mezza diatriba, per un ampli sconosciuto.

La diatriba non è nata per questo, ma per delle affermazioni discutibili. Rileggi bene la discussione e capirai. Io non ho MAI criticato Norma, e men che meno il suo progettista. È ovvio che i consigli debbano essere dati su apparecchi ascoltati, mi sembra palese e banale ribadirlo, ma visto che io non ho consigliato Luxman per questo motivo, trovo la tua osservazione nei miei confronti, errata. 

Inviato
5 ore fa, iBan69 ha scritto:

È ovvio che i consigli debbano essere dati su apparecchi ascoltati, mi sembra palese e banale

Non avevo letto tutto il 3d. comunque quanto quotato era quello che intendevo. Sul forum in genere si cercano impressioni più tecniche e d'ascolto, per il resto basta hifishark e qualche foto, tutto qua.

  • Moderatori
Inviato
Il 25/3/2022 at 13:53, Airo ha scritto:

se parliamo di prodotti Hi-End forse il Luxman non dovrebbe neanche essere citato e paragonato: ha le regolazione toni ,  l’ingresso cuffie (🥶) , i vumeters , 4 uscite diffusori , 4 ingressi bilanciati e 2 non , separazione pre e finale , schede Phono mm/mc gli manca solo la stampante eh… poi è costruito in un paese extracomunitario con tanto di importatore e rivenditore… secondo me , esula e non poco dal concetto di prodotto: Hi-End. 

Da te non mi aspettavo una risposta del genere!..  

Piuttosto ( per tutti) rientriamo in tema! E basta con guerre di partito… pena la chiusura del 3d. 
grazie a tutti. 

  • Melius 1
Inviato

@Simo credo che il norma 140 abbia il pre attivo, non passivo; ne ho anche parlato con Rossi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...