gimmetto Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 10 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: intanto, il ciclo NON si è esaurito, visto che mi riferiscono che non si sono mai visti tanti visitatori a Rimini come quest'anno. Per quanto riguarda l'analisi economica, se conosci qualche operatore ti potrà dire. @Paperinik2021 Dal punto di vista meramente economico può essere vero; però è incontestabile che siano sempre più gli audiofili - e meno male! - che si lasciano "fregare" da prodotti con un rapporto qualità/prezzo imbarazzante. E' altamente probabile che un mercato così non regga ancora per molto...
gimmetto Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 @Paperinik2021 Scusa, ho omesso il non... Dal punto di vista meramente economico può essere vero; però è incontestabile che siano sempre più gli audiofili - e meno male! - che NON si lasciano "fregare" da prodotti con un rapporto qualità/prezzo imbarazzante. E' altamente probabile che un mercato così non regga ancora per molto... 1
flamenko Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Dai borsellati agli attempati saccentoni sempre meglio….. avanti Savoia ….🤣🤣🤣
Suonatore Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Mi sono letto tutta la discussione e, nella migliore delle ipotesi, su sei pagine ci saranno non più di dieci post che descrivono le sale e gli impianti, il resto sempre a sindacare sulle politiche dei prezzi, commerciali, importatori .... e che due palle! Nessun altro ha potuto visitare la fiera e ha voglia di condividere quello che ha sentito e visto? Grazie mille in anticipo! 1
Membro_0023 Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 @Suonatore più facile ripetere i soliti luoghi comuni sui massimi sistemi
rpezzane Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 8 ore fa, Suonatore ha scritto: Mi sono letto tutta la discussione e, nella migliore delle ipotesi, su sei pagine ci saranno non più di dieci post che descrivono le sale e gli impianti, il resto sempre a sindacare sulle politiche dei prezzi, commerciali, importatori .... e che due palle! Nessun altro ha potuto visitare la fiera e ha voglia di condividere quello che ha sentito e visto? Grazie mille in anticipo! Forse perchè stavolta erano diverse le sale che suonavano bene. E' più facile criticare che lodare. E' una indole umana. Faccio un plauso a Fabrizio Baretta che ha cablato e fatto tuning su 7 sale. Lavoro immane. Saluti
codex Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 3 ore fa, rpezzane ha scritto: E' più facile criticare che lodare Caratteristica tutta italiana, soprattutto quella di esprimere le cd. critiche a voce alta durante le demo, purtroppo. Credo che in questo momento vada lodato lo sforzo e l'impegno di chi ha organizzato, di chi ha esposto ed anche di chi ha visitato la mostra. Quanto alle foto delle varie sale, ne circolano diverse su fb....magari per la prossima edizione un book fotografico finale potrebbe essere suggerito all'organizzazione, tutto sommato per gli espositori sarebbe una ulteriore forma di pubblicità.
rpezzane Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 @codex Sulla maleducazione degli spettatori nelle sale si potrebbe scrivere un libro. Sabato sulla dimostrazione Audio Living ad un certo punto è intervenuto Bastianelli dicendo che forse era il caso di fare una pausa perchè vedeva un pò di agitazione. Se non fosse intervenuto lui mi sarei girato io a brutto muso con 3 o 4 appena entrati che stavano facendo una conferenza per i c..zzi loro. Assurdo.
codex Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 9 minuti fa, rpezzane ha scritto: 3 o 4 appena entrati che stavano facendo una conferenza per i c..zzi loro. In tutta evidenza, gente che non ha mai messo piede in una qualsiasi sala da concerto...
bear_1 Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 @rpezzane ...confermo gran parte delle sale (secondo) suonavano bene. Organizzazione generalmente buona peccato della quasi mancanza di "venditori" espositori di dischi e CD; son dovuto andare nel pomeriggio, (visto la vicinanza) a San Marino per recuperare qualche titolo che mi interessava.
Montez Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 @rpezzane purtroppo alla maleducazione non c'è rimedio, è come un imprinting, ho te l'hanno fatto da piccolo o ciao ma ormai è la normalità
Membro_0023 Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 Il 27/3/2022 at 17:16, Jackhomo ha scritto: La vera mancanza delle fiere italiane è l' ascolto in cuffia, sempre più diffuso nel mondo ma anche in Italia Già prima mi faceva un po' senso mettere in testa le cuffie dopo che sono state indossate da centinaia di persone, figurati adesso. Qualcuno almeno ha l'accortezza di usare i copri cuscinetti...
Jackhomo Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 Il 31/3/2022 at 08:26, CDJ ha scritto: un can jam italico... Magari...il bello degli impianti cuffie è che li porti a casa e suonano esattamente come li hai ascoltati in negozio/fiera 🙂
feli Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 Il 26/3/2022 at 18:08, Pippo87 ha scritto: diffusori Verity Audio Amadis. È lo stand di MondoAudio: una occasione per ascoltare il dac Select della MSB, dac di cui si era parlato (con relative polemiche) qualche giorno fa. Mi piace molto, sulla carta, la filososia di questi diffusori con sub e medio-alti biamplificabili. C'è qualcuno che ha avuto modo di ascoltarli nella saletta dell'ultimo Sintonie hi end oppure anche altrove, ed abbia voglia di scrivere due righe sul loro suono?
PippoAngel Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 @feli Eccole a casa mia: sono proprio quelle presentate a Rimini ... con sorgente ed ampli un pò meno prestigiosi, ma sempre della stessa MSB (dac Premier ed ampli S202)
PippoAngel Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 @feli sono diffusori molto molto molto buoni: bassi frenatissimi e profondi, alti cristallini "il giusto" senza diventare trapananti e voci ... difficili da descrivere: quando ascolto la mia amata Eva Cassidy mi ritrovo con la pelle "accapponata" ... Meriterebbero una stanza più ampia della mia: sono piazzate a 90 cm dalla parete posteriore ed eccitano due belle risonanze a 44 e 93 hz (tenute sotto controllo con file convoluzione in Roon), ma la stanza è quella ... non ho alternative ! Sono in grado di ricostruire una bella spazialità e profondità: con la musica sinfonica si ricostruiscono bene le diverse posizioni degli strumenti, anche in altezza (ad esempio con gli album ben registrati la grancassa non è solo dietro agli altri strumenti, ma dietro ed in alto, non so se riesco a spiegarmi). Alcuni degli album ben registrati che avevo hanno "preso il volo": sono emersi tanti dettagli che prima rimanevano un pò "nascosti" (ad esempio con alcuni cori si riescono a separare le voci delle diverse persone, in alcuni punti si sentono gli strumentisti che "prendono il fiato" prima di suonare) ... insomma c'è "più musica" !!! In compenso se un album è registrato male emergono proprio tutti i difetti (non dico che suonano male, ma ti chiedi quel fonico dove aveva la testa ...) e scopri che anche album pubblicati quest'anno (magari anche in 24/192 su Qobuz) fanno pena ... Per me casse "definitive": vivendo in una villetta monofamiliare con un pò di giardino su tutti i lati non ho limiti di volume di ascolto per cui nel pomeriggio vado "a manetta" (al mattino presto quando la famiglia dorme mi sfogo con l'ultima cuffia arrivata prima dell'estate: una Dan Clark Stealth), la musica deve essere ascoltata ad un volume congruo! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora