leika Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 @Mas 64 ci sarebbe molto da dire a riguardo, ho ascoltato questi diffusori con una quantità di elettroniche, credimi , ho perso il conto. io personalmente li ho abbinati con un McIntosh MA 2275 , è sono più che convinto che il mio Mc ringrazia perché a mio modo di vedere questi diffusori meritano di più ….
davenrk Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 @Mas 64 Accuphase sicuramente ma anche McIntosh che abbia i trasformatori d'uscita (suono roboante in basso e smussato sulle alte)
Renato Bovello Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 E' un diffusore che ho ascoltato diverse volte e mi e' sempre piaciuto. Naturalmente si tratta di un diffusore che da il meglio a volumi medi. Non e' certo un diffusore al quale chiedere impatto dinamico. Utilizzato nel suo range ottimale di azione puo' dare grandi soddisfazioni , secondo me .
Mas 64 Inviato 27 Marzo 2022 Autore Inviato 27 Marzo 2022 @Renato Bovello Posso chiedere con quali ampli le hai ascoltate 🤔 Grazie Saluti massimo
Renato Bovello Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 4 minuti fa, Mas 64 ha scritto: Posso chiedere con quali ampli le hai ascoltate Ma certamente. Le ho ascoltate con il Leben 600 e con il Norma Revo 140
diego_g Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 @Renato Bovello Le 5/9 (assieme alle Maggies 1.7) sono i diffusori che più di tutti mi intrigano negli ultimi tempi. . Come si vede, non sono attratto da un suono "grosso" e roboante, ma dalla correttezza, dalle proporzioni, dalla naturalezza.
Mas 64 Inviato 27 Marzo 2022 Autore Inviato 27 Marzo 2022 @Renato Bovello Due amplificatori agli antipodi... Con quale ti sono piaciute di più 🙂🤔 grazie mille Saluti massimo
naim Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 33 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Non e' certo un diffusore al quale chiedere impatto dinamico. 🙂 non può certo andare oltre i suoi limiti fisici...
diego_g Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 Le vedreste meglio pilotate da potenti finali in Classe D (NuPrime ST-10M), oppure da un valvolare ARC D-115?
Renato Bovello Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 5 minuti fa, diego_g ha scritto: alle Maggies 1.7) sono i diffusori che più di tutti mi intrigano negli ultimi tempi. Sulle 5/9 sono con te . Sulle Magneplanar per me il minimo sindacale sono le 3.6 . Giusto per evitare le troppo anziane e meravigliose 3.3 . Trovo che le 1.7 strillino 7 minuti fa, diego_g ha scritto: non sono attratto da un suono "grosso" e roboante, ma dalla correttezza, dalle proporzioni, dalla naturalezza La penso come te , eppure quando trovi il diffusore dinamico da pavimento che ti permetta grande impatto dinamico in modo coinvolgente , beh , resta una goduria non da poco . Diego , io ho impiegato anni a cercarlo ma lo sto ascoltando mentre ti scrivo . Ovviamente ti aspetto , se e quando vorrai . Un saluto
Renato Bovello Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 9 minuti fa, Mas 64 ha scritto: amplificatori agli antipodi... Con quale ti sono piaciute di più 🙂🤔 grazie mille Saluti massimo Ciao Massimo , hai perfettamente ragione quando scrivi di due ampli agli antipodi ed è per quello che ho voluto ascoltarli . Sulla preferenza non ho la minima esitazione . Sicuramente il Revo 140 . Mi riprometto di ascoltarle con i miei mono ad alta corrente ( Lector ) alla prima occasione . Bel diffusore , come ripeto , non da strapazzare ma bel diffusore
diego_g Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 5 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Trovo che le 1.7 strillino Auch, che botta che mi dai! E' da qualche mese che sono in fissa con questi diffusori e, non fosse stato per Roberto @iBan69, che mi ha bruciato sul filo di lana, adesso le avrei anche a casa mia 😁. Sei sicuro che strillino (parliamo delle 1.7i, e non delle 1.7 "lisce")? . 5 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Ovviamente ti aspetto , se e quando vorrai . Un saluto Ne parliamo da martedì in poi (speriamo ultimo tampone 😄). Grazie, comunque! Un caro saluto anche a te.
Renato Bovello Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 9 minuti fa, naim ha scritto: non può certo andare oltre i suoi limiti fisici Bravissimo , una foto val più di mille parole . Ci siamo capiti e aggiungere altro non servirebbe o non basterebbe . Amo la 5/9 e la vedo molto bene con un integrato , magari uno stupendo E600/650 per ascolti raffinati . Quello che non accetto è quando lo si vuole far passare per un diffusore completo . Questo non è ammissibile e la tua eloquente foto lo dimostra . Per un impianto votato alla musicalità e senza pretese di impatto dinamico ( a volte tanto piacevole ) è il diffusore ideale . Ciao Roberto
iBan69 Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 @diego_g non diciamo sciocchezze… mai sentita una Magneplanar stirillare … a meno che non sia stata male amplificata o collocata! Le 1.6 erano un po’ più affilate in alto, le 1.7 già molto meno, le 1.7i per nulla.
Renato Bovello Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 6 minuti fa, diego_g ha scritto: strillino (parliamo delle 1.7i, e non delle 1.7 "lisce")? Diego , io mi riferisco alle 1.7 lisce ma , onestamente , dubito che le ultime possano essere molto diverse . L’impostazione del modello e’ quello . Perdonami ma non avevi le 3.3 ?
diego_g Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 @iBan69 @Renato Bovello Sarà il caso che questa faccenda sia chiarita una volta per tutte con un ascolto tutti assieme, magari con un bel bicchierino di vino o altro nelle mani 😄.
diego_g Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 4 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Perdonami ma non avevi le 3.3 ? Sì certo, e penso che le 3.3 siano inarrivabili: tuttavia, qui ho letto che le 1.7i in qualche modo le ricordano, seppure su scala minore. E io non potevo più permettermi di avere quelle vere e proprie enormi "porte" o "paraventi" nel mezzo del salotto: è questa la ragione per cui me ne sono dolorosamente separato. Le 1.7i hanno un impatto visuale decisamente più gestibile, se anche avessero solo l'85% della qualità delle 3.3R, io sarei felice.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora