Vai al contenuto
Melius Club

Parliamo di Chario?


Membro_0018

Messaggi raccomandati

Inviato

@Kamm_

Con il Verdi, più calore, presenza e diciamo rotondità. Zero sibilanti...

Con il Primare I30 neutralità, basso granitico, voci meravigliose, scena ferma e perfettamente al centro...

Con il Nova tutto come il Primare con in più la potenza, il fatto di poter alzare il volume senza scomporsi, il fatto che le fa volare, il fatto che quando la musica ti prende, non ti accorgi di niente intorno a te....un basso secondo me, bellissimo perché non invadente e molto controllato....

Inviato
11 ore fa, jakob1965 ha scritto:

Ho avuto per 10 anni circa le Pegasus - belle torri - per qualche anno ho avuto come ampli il cinese Xindak V30 - push pull di KT88 (onestissimo) - le teneva (ovviamente non pressioni fortissime) - posso immaginare che anche le Delphinus siano gestibili ma bisogna veder anche le abitudini di ascolto 

Nel mio caso non si tratta delle Delphinus ma delle Academy Millennium 2, che rappresentano un carico decisamente più ostico delle sorelline. Per farle suonare non occorre molta potenza ma tanta tanta corrente, che non sono sicuro il Roma sia in grado di erogare a impedenze molto basse come visibile nel grafico.

L'impedenza nominale dichiarata è di 4 ohm ma come si può notare in gamma medio bassa il modulo è quasi sempre al di sotto di tale valore (mi scuso per la bassa qualità dell'immagine ma non sono riuscito a trovare di meglio).

Per fortuna lo sfasamento si mantiene tra i -45° e i +45° altrimenti servirebbe una piccola centrale elettrica :classic_biggrin:

 

Qualcuno ha le curve di erogazione del Roma, per capire come si comporta al variare dell'impedenza di carico?

 

 

image.png.bf629e772ef18e65bb9179ff9b25ea16.png

 

 

 

  

Inviato

@Kamm_ Io ho una coppia di Academy 1 nel secondo impianto. Ho sempre avuto problemi a trovare un'amplificazione che riuscisse a farle rendere al meglio. Quasi per gioco, senza molte aspettative, ho preso una coppia di mono, in classe D, Zerozone.

Che dire: mai sentite suonar tanto bene con una spesa ridicola.

  • Melius 1
Inviato

@samana

Grazie per i grafici!

Dalle curve di carico limite si vede che la potenza continua crolla a basse impedenze, come confermato dai commenti alle misure dove viene esplicitamente detto che l'integrato è adatto ad altoparlanti con impedenza non inferiore a 5 ohm sulle frequenze medie e basse. 

Purtroppo con queste premesse temo che il matrimonio con le mie Chario non sarebbe dei migliori...

Inviato

@gianventu

Questi finali invece potrebbero essere adatti, quasi quasi li provo e se non dovessero sortire l'effetto sperato li riciclo nel secondo impianto a pilotare le Quad.

Per curiosità, i tuoi ronzano o soffiano come alcune volte ho letto nei commenti dei proprietari?

 

Inviato
51 minuti fa, Kamm_ ha scritto:

Per curiosità, i tuoi ronzano o soffiano come alcune volte ho letto nei commenti dei proprietari?

Sono sensibili ai cavi. Mettine di ben schermati e evita il più possibile intrecci e matasse. 
Appena installati, ronzavano leggermente, sistemati i cavi, tutto ok. 

Inviato

Immagino tu ti riferisca ai cavi di segnale, oppure vanno curati anche quelli di alimentazione?

Inviato
14 minuti fa, Kamm_ ha scritto:

Immagino tu ti riferisca ai cavi di segnale, oppure vanno curati anche quelli di alimentazione?

Cavi di segnale. All’inizio avevo usata una coppia scrausa che avevo in casa e si sentivano parecchi disturbi, ne ho comprata poi una coppia su Amazon da 15 euro e tutto ok. Evita comunque, se possibile, di intrecciarli con quelli di alimentazione. 

Inviato
Adesso, Kamm_ ha scritto:

@gianventu

Grazie 1000 per la dritta, gentilissimo!

Ma figurati! Se hai bisogno, quando vuoi. 

Inviato
9 ore fa, Kamm_ ha scritto:

Grazie per i grafici!

Di nulla, e’ un piacere.

Sulle possibilita’ del Roma di pilotare al meglio i tuoi diffudori, quei risultati sembrerebbero abbastanza eloquenti.

Cionondimeno una prova la farei ugualmente, giusto per fugare ogni dubbio.

  • 9 mesi dopo...
Paolo1864
Inviato

Buongiorno e grazie per l'accettazione a questo forum, sono possessore da più di trent'anni di una coppia di Hiper 4 Mk1, ascoltandole ultimamente dopo parecchio tempo di inutilizzo con un amplificatore luxman Da circa 50 W per canale, sento qualche cosa che non va a livello tweeter, in particolare da quello della cassa di destra, posso chiedervi cortesemente se conoscete i modelli esatti degli altoparlanti utilizzati che so essere stati Costruiti dalla Sipe. Sarebbe per me un'informazione importante per poter eventualmente cercarne dei nuovi. Grazie

andrea7617
Inviato

@Paolo1864 hai delle casse molto belle complimenti!

Di recente ho acquistato e ripristinato delle Chario 3014, delle bestioline un pò come le tue solo che le mie sono in sospensione pneumatica.

Le ho smontate totalmente e dietro i driver è indicata la sigla.

Se riesci ad individuare il componente difettoso, magari potrebbe essere anche qualcosa sul crossover, potresti valutare la riparazione al posto della sostituzione. 

Personalmente ho fatto ribordare i woofer da Progettare Hi Fi di Robbiate (LC). Il titolare è molto gentile e disponibile, prezzi molto onesti. Ha trattato molte Chario e conosce anche Murace. Potresti spedire il componente se è lontano da te.

Paolo1864
Inviato

Grazie Andrea (anche per il complimento)proverò a smontare i componenti, facendo molta attenzione. Proverò nel frattempo a cercare su Roma, se ce ne sono ancora, un tecnico qualificato. Sinceramente non ho molta fiducia nei corrieri. 

Inviato
37 minuti fa, Paolo1864 ha scritto:

Sinceramente non ho molta fiducia nei corrieri.

Non devi averne...

Per questo quando si spedisce qualcosa bisogna imballare con estremo pessimismo...

Inviato

@Paolo1864 ciao ti rinnovo i complimenti per un diffusore che ho sempre ammirato (anche nella versione mk2). Se non hai voglia di smontare puoi provare a vedere sulle pagine della prova di alta fedeltà ( per comodità nelle foto qui https://www.subito.it/audio-video/chario-hiper-iv-torino-581184587.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail ). Il tweeter è lo stesso delle hiper 1 e 3 di quella serie. Buona ricerca

Gustavino
Inviato
On 6/27/2025 at 1:15 PM, Paolo1864 said:

Buongiorno e grazie per l'accettazione a questo forum, sono possessore da più di trent'anni di una coppia di Hiper 4 Mk1, ascoltandole ultimamente dopo parecchio tempo di inutilizzo con un amplificatore luxman Da circa 50 W per canale, sento qualche cosa che non va a livello tweeter, in particolare da quello della cassa di destra, posso chiedervi cortesemente se conoscete i modelli esatti degli altoparlanti utilizzati che so essere stati Costruiti dalla Sipe. Sarebbe per me un'informazione importante per poter eventualmente cercarne dei nuovi. Grazie

il woofer e AB200 in polipropilene 
tw dt25/40  la flangia sembra piu corta del mid quindi non e' il PRT piu potente ma RT 
mid DM 50/100  cupola da 57mm o il piu piccolo 39/80 43mm

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...