Vai al contenuto
Melius Club

[sondaggio] Gli strumenti musicali che preferite


Gli strumenti musicali che preferite  

134 utenti hanno votato

  1. 1. Vota i tuoi preferiti

    • Arpa
      6
    • Basso elettrico
      33
    • Batteria
      30
    • Chitarre classiche e acustiche
      31
    • Chitarre elettriche
      41
    • Clarinetti
      10
    • Contrabbasso
      37
    • Fagotto e controfagotto
      5
    • Fisarmoniche
      11
    • Mandolino
      5
    • Oboe e flauti
      14
    • Organo
      19
    • Organi elettronici, sintetizzatori
      18
    • Percussioni varie, timpani, rullante, grancassa
      19
    • Pianoforte
      68
    • Sassofoni
      33
    • Trombe e tromboni
      29
    • Violini e viole
      21
    • Violoncello
      35
    • Xilofono
      7

Questo sondaggio è chiuso a nuovi voti

  • Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.
  • Poll closed on 25/04/2022 at 22:01

Messaggi raccomandati

oscilloscopio
Inviato

Non ho uno strumento preferito, mi piace qualsiasi cosa faccia musica se di qualità, spaziando nell'ascolto di quasi tutti i generi musicali gli strumenti li incontro tutti ed ognuno ha il suo fascino.

oscilloscopio
Inviato

@appecundria che te devo di'...non ho uno strumento preferito, dipende da chi lo suona e cosa suona....

Inviato

Ho votato gli strumenti che suono (male), oppure ho suonato (male) in passato 😁

Inviato

Mancano gli strumenti antichi: clavicembalo e affini, viole da gamba, mandolini, liuti, tiorbe, ghironde, ecc... Tra quelli dell'orchestra: corno e oboe. Poi mi vengono in mente il banjo, la pedal steel guitar, armonica a bocca, cornamuse.

Inviato

Il pianoforte. Non so perché, ma mi è sempre piaciuto, sin da piccolo, il suono del pianoforte.

Nel corso degli anni ho ascoltato quintali di letteratura pianistica classica e altrettanti di musica Jazz per pianoforte.

Non c'è un altro strumento che amo quanto il pianoforte.

Alberto.

  • Melius 1
Inviato

Come si può intuire dalla mia "foto" il mio strumento preferito è il basso elettrico !

Fino dai primi momenti in cui ho iniziato ad ascoltare seriamente musica, sono stato catturato dalla cosiddetta "sezione ritmica" e questo in ambito rock - jazz (con più contrabbasso chiaramente) - blues - ecc....e della sezione ritmica seguivo moltissimo l’accompagnamento del basso.

Con "leggerissimo" ritardo...a 38 anni ho potuto finalmente dedicarmi seriamente allo studio dello strumento e per quasi vent'anni ho suonato in un gruppo ed è stata un'esperienza magica !

Maestri ed esecuzioni...azz...qui si fa dura essere stringati

- in cima assolutamente Jaco Pastorius da ascoltare in qualsiasi disco abbia suonato...bootleg compresi !

- John Entwistle cominciando dal singolo "My Generation" e poi direi "Who's Next"

- Jack Bruce in tutti i dischi dei Cream e anche nella sua carriera solista

- Chris Squire in "The Yes Album" tanto per iniziare

- Patrick Djivas nei dischi con gli Area e nella P.F.M.

...e per ora mi fermo...

Ciao !

Progressive
Inviato

In primis metto la chitarra, ho provato a suonare la chitarra elettrica (avevo un modello Fender) ma con scarsissimi risultati, non mi sono applicato abbastanza.

Chi la sapeva suonare disse di incominciare con qualcosa di semplice tipo pezzi dei Nirvana ma in mente avevo chitarristi del calibro di Jimi Hendrix, Jimi Page, Richie Blackmore, David Gilmor etc... Insomma cercavo cose più complesse.

 

Bella la batteria, Jonh Bonam, Ian Paice, Keith Moon sarebbero le mie ispirazioni principali.

In un disco troppo compresso la batteria è lo strumento che noto per primo, che in primis mi dà fastidio 

Metto poi il pianoforte, ho provato anche quello ma niente.

Inviato
33 minuti fa, Aless ha scritto:

e Stanley Clarke

@Aless prima o poi dovevo fermarmi...ma volendo...to be continued ! 🙂

Inviato
18 minuti fa, Progressive ha scritto:

ho provato anche quello ma niente

...il triangolo ??? inteso come strumento naturalmente ! 😂😱😇

  • Haha 1
analogico_09
Inviato

Mancano diversi trumenti miei preferiti, il clavicembalo ad esempio, la viola da gamba.., non sono forse anch'essi figli di maria? 😄 Dovendo scegliere tra quelli in lista dipende dalla destinazione.., sceglierei il contrabbasso e il sassofono e la tromba nel jazz; il pianoforte per ascoltare Chopin; e tutti quanti gli altri al completo per ogni genere di musica nella quale ci capano...

Inviato

Separerei gli organi elettronici (Hammond o simili) dai sintetizzatori...

  • Melius 1
Inviato

Pianoforte, una passione! Credo che il tipo di formazione più presente nei miei dischi sia il Piano Trio. Ho suonato, so leggere la musica ed ho anche fatto un pezzo di conservatorio 🙂 

Ciao 

D.

 

Inviato

Pianoforte, suonato per molti anni, strumento simbolo sin da quando ero in fasce. Poi batteria, basso. . . Mi piacciono per il senso del ritmo la prima e per la bellezza dello strumento il secondo insieme al contrabbasso che a vederlo dal vivo è magnifico

captainsensible
Inviato

Se proprio devo esprimere un giudizio l'organo Hammond e quello liturgico sono quelli che mi mettono i brividi, soprattutto se dal vivo.

Aggiungo il piano Rhodes col vibrato.

 

CS

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...